28/2/2005
(Alessandra
Barone)
PHARD NAPOLI: 90
CARI CHIETI:75
PHARD NAPOLI: Diamanti 14, Ferrazzoli 6, Zara 17, Giauro
4, Andrade 7, Antibe 21, Bellastella ne, Bullett 16,
Grasso ne, Gentile 5. All. Ricchini
CARI CHIETI: DeLuca ne, Pavento 9, Passon ne, Pettis 29,
Zampella 15, DiMatteo, Polandri ne, Desiderio ne,
Abromaite 8, Kelly 14; All. Incarbona
Parziali: 28-18; 46-37; 65-61
Vittoria prevista fin dalla vigilia ma non per questo
priva di entusiasmo. La Phard Napoli vince in casa con
il Cari Chieti - formazione quartultima in classifica,
scavalcata anche dalla Coconuda Maddaloni che ha vinto
ieri contro Bolzano – senza eccessiva difficoltà e
conferma di essere la prima della classe in A1.
Imbattibili le ragazze azzurre sul proprio parquet, che
rimane ancora illibato: dall’inizio della stagione
2004/05 nessuna squadra italiana o europea è mai
riuscita a portare a casa l’ambito bottino dallo stadio
Collana. Un’ennesima dimostrazione di forza, quella
presentata domenica al pubblico vomerese, la Phard
convince per il suo gioco spettacolare e per una
mentalità vincente. Parte subito all’attacco la squadra
di Ricchini, dal principio non ha fatto sconti alle
abruzzesi. Le ragazze di coach Incarbonato, reduci da
una bella prestazione di domenica scorsa, contro le
altre campane del campionato, quelle di Maddaloni, è
stata travolta da una Antibe in stato di grazia – già
superba nella trasferta di Fiba contro il Sibenik, la
francese ha totalizzato 21 punti – dalla capitana Zara,
come sempre illuminante nella costruzione del gioco, e
dalla solita spettacolare Vicky Bullett, determinante
anche in fase difensiva (16 punti realizzati, 10
rimbalzi difensivi e un “38” di valutazione). Nel Chieti,
come da previsione, hanno brillato le fuoriclasse Pettis,
miglior realizzatrice dell’incontro con 29 punti, Kelly
(14) e Zampella (15); non esaltante la prova della pivot
Abromaite, ultimo acquisto in casa abruzzese, solo 8
punti per lei.
Confermato il primato nel campionato di A1, con due
lunghezze di vantaggio dall’instancabile Schio –
vincente contro Ribera - e sei da Faenza, Napoli si
appresta ad affrontare l’ultima gara decisiva per
approdare alle final four di Fiba Cup: giovedì 3 marzo
al Collana arrivano le croate del Sibenik. Sul fronte
societario il presidente Panza aspetta un “si” da Comune
e Provincia per avanzare dopodomani a Monaco la
candidatura ad ospitare la fase finale della
competizione europea. |