(L'inviato
GIUSEPPE PALMIERI) - Atmosfera incandescente e
pubblico delle grandi occasioni al PalaEldo per l'arrivo
della capolista Virtus Bologna.
Coach Bucchi schiera in quintetto iniziale Ellis,
Larranaga, Sesay, Rocca e Morandais. Inizio sprint, che
risulterà decisivo, da parte della Eldo, con Sesay che
mette 5 punti e Rocca che da sotto le plance è un leone.
E' subito 7-0. La Virtus va in netto affanno
aggrappandosi al solo Best che cerca di inventare
qualche soluzione.
Ma la Eldo vola. Tripla di Morandais ed è 13-3. Napoli
gioca alla grande e regala anche un notevole spettacolo
al pubblico con uno schiaccione di Sesay che infiamma Il
Pala Eldo. Il primo quarto si chiude 28-17 per Napoli
che è stata avanti anche di 17. Da segnalare anche uno
splendido Ellis, autore tra l'altro di un meraviglioso
assisto sottomano per Rocca.
La seconda frazione si apre con una azione spettacolare
con protagonisti Spinelli, Trepagnier con appoggio
finale a canestro di Sesay. Sembra dover continuare come
nel primo quarto la gara. Ma non è cosi. La Virtus
reagisce con il neo-acquisto Ilievsky e Blizzard sugli
scudi insieme al solito Travis Best. La Eldo tiene e si
va all'intervallo sul 50-40 dopo una tripla di Ellis con
le mani in faccia di un avversario.
Markovsky scuote i suoi e la capolista si ripresenta in
campo con una tripla, ma con i titolari di Napoli
stasera non c'è storia e prima il "sindaco" Rocca, poi
una bomba di Larranaga fanno riscappare la Eldo a +14.
Morandais (scelto come mvp della serata) argina il
tentativo di rimonta virtussino che, soprattutto grazie
ad Ilievsky e le seconde linee che giocano meglio di
quelle partenopee, comunque riesce a riportare sul 63-58
il punteggio all'ultimo intervallo.
In avvio di ultima frazione è Spinelli, il peggiore
della Eldo, a cercare di guidare la squadra, ma per lui
decisamente non è serata (0 punti e 0/2 ai liberi).
Blizzard compie la rimonta per i felsinei, Ilievsky con
tiro dal perimetro opera il sorpasso. Primo vantaggio
delle V nere sul 65-67. Rocca e Trepagnier guidano la
riscossa, è +1 Eldo e ora è davvero una bolgia la platea
che sostiene i biancazzurri. Napoli prova a scappare, ma
la bomba di Giovannoni riporta sotto la capolista. Si va
punto a punto. Nei secondi conclusivi, Malaventura
sbaglia da 3, il punteggio vede la Eldo avanti di 1,
Napoli prende il rimbalzo e il quinto fallo di Blizzard
manda Flamini in lunetta ad 11 secondi dalla fine.
Simone rischia la frittata. E' 0/2 ma la Virtus si perde
nella rigiocata e Best spara sul ferro il tiro della
vittoria. Flamini si fa perdonare mettendo i due liberi
ad 1'' dal termine per l'81-78 finale.
Clima ritrovato, vittoria importantissima. Grazie Basket
Napoli per questo 2006 fantastico chiuso degnamente. E
sognamo insieme guardando al futuro.