7/12/2006
(ARTURO MINERVINI / foto di Felice De Martino) -
BENETTON TREVISO-ELDO NAPOLI 64-70 (17-12, 31-25, 41-43)
- BENETTON: Lyday 11 (3/6, 1/3; 3 r.), Smith 4 (0/2,
1/3; 2 r.), Zisis 12 (2/5, 0/1; 4 r.), Soragna 6 (1/1,
1/4; 2 r.), George (0/1 da tre), Mordente 15 (5/6, 1/3;
6 r.), Rullo, Gigli 6 (0/1, 2/2; 5 r.), Goree 10 (1/5,
1/3; 7 r.), Beard (0/2; 2 r.). All. Bucchi. ELDO Sesay
ne, Cittadini 6 (3/6; 7 r.), Morena ne, Spinelli 4 (1/1;
1 r.), Rocca 17 (6/7; 9 r.), Flamini 9 (0/2, 1/2; 2 r.),
Malaventura 7 (1/3, 1/1), Trepagnier 3 (0/1, 1/1),
Larranaga 3 (0/1, 1/5; 2 r.), Ellis 5 (2/3, 0/3; 1 r.),
Morandais 16 (5/8, 1/5; 8 r.). All. Bucchi. ARBITRI:
Rems (Slo) 5.5-Hierrezuelo (Spa) 5, Zamoiski (Pol.) 5.
NOTE - Tiri liberi: Benetton 22/29, Eldo 19/25. Perc.
tiri: Benetton 18/47 (da tre 6/19, rd 22 ro 10), Eldo
23/49 ( da tre 5/17, rd 23 ro 7) 5 falli: Soragna
(37'48') e Morandais (39'16')
Pagelle - BENETTON: Lyday 5.5, Smith 5, Zisis 6, Soragna
5, Mordente 6.5, Gigli 5.5, Goree 6, Beard 5; Blatt 5.
ELDO: Cittadini 6, Spinelli 6, Rocca 7.5, Flamini 6.5,
Malaventura 6, Trepagnier 5, Larranaga 5.5, Ellis 6,
Morandais 7; Bucchi 7
Il migliore: Rocca, troppo veloce per i lunghi in verde
La chiave: 10 punti per Treviso nel 3° tempo.
- Serata particolare al Palaverde di Treviso dove Napoli
era impegnata nell' ultima gara di andata del girone di
Eurolega. Serata particolare dicevamo in cui la Eldo
tira fuori l' orgoglio e batte in rimonta una spenta
Treviso. Seconda vittoria nel girone che tiene aperta
qualche speranza qualificazione. Serata senza Tierre
Brown, tagliato in settimana, senza Ansu Sesay ancora ai
box per i presunti dolori alle schiena e con il redivido
Jeff Trepagnier ( ormai per tutti "l' uomo che visse 3
volte"..) prossimo al taglio la scorsa settimana ed
invece nuovamente nelle rotazioni di coach Bucchi. Regia
affidata ad Ellis che parte in quintetto al posto di
Spinelli. Arrivato per fare la guardia, il buon Ty viene
lanciato nel ruolo non suo ma che già occupa nella
nazionale georgiana. E non se la cava nemmeno tanto
male, anche se con il talento offensivo che ha
aspettiamo con fiducia l' arrivo del play. Ed è proprio
all' ex Francoforte che Piero Bucchi nel post- partita
dedica parole di elogio: " Ellis mi ha sorpreso
positivamente. Questa sera ha dato ordine alla squadra.
Non è detto che lui e Spinelli non possano coesistere".
Questo si vedrà. Veniamo alla gara. Parte bene Napoli
con Morandais sugli scudi: il francese segna tutti i
primi 9 punti della Eldo. Treviso si organizza, spinta
da Lyday e dall' energia di Mordente uscito dalla
panchina e prova a scappare suol 24 - 17 a metà del 2°
quarto. L' attaco della Eldo si ferma, si evidenzia la
mancanza di un organizzatore ma grazie alla difesa si
tiene a contatto. E' nella ripresa che la ELdo fa il
capolavoro: intensità ed aggressività in difesa mandano
fuori giri l' attacco Benetton anche in virtù della
serata negativa di Nico Zisis. In maglia Eldo invece
tutti danno il massimo, Citta a cavallo tra il 3/4
quarto mette 6 punti pesantissimi, Rocca fantastico come
al solito riporta Napoli avanti. Arriva anche la tripla
di Trepagnier. Un sontuoso canestro di Morandais mette
fine ai giochi. Vittoria. Finalmente. Non scaccia la
crisi ma permette di lavorare più serenamente. Un pò di
quiete dopo la tempesta....
|