• IMPRESSIONANTE MONTEPASCHI, LA CARPISA SI INCHINA •

8/4/2006

Carpisa – Montepaschi 76 – 97 (22-24/44-45/54-74)

Carpisa Napoli: Sesay 4, Morandais 8, Larranaga 0, Morena ne, Spinelli 1, Cittadini 15, Stefansson 17, Rocca 11, Greer 20, Hunter ne, Fevola D ne

Montepaschi Siena: Hamilton 7, Kaukenas 27, Boisa 7, Thomas 24, Stonerook 16, Pecile 16, Zukauskas 0, Chiacig 0, Nicola 0, D' ercole ne, Barozzi ne

(ARTURO MINERVINI) - Dopo qualche campanellino di allarme nelle due trasferte consecutive( qualla perdente di Varese e quella si vittoriosa ma con mille affani di Roseto) la Carpisa cade in casa dopo dodici vittorie di fila contro un, dobbiamo dirlo, devastante Montepaschi. Napoli conferma le fatiche dell' ultimo periodo e si ritrova a riflettere sul rendimento molto altalenante di un Morandais pasticcione più che mai e di un Sesay che proprio non riesce ad entrare in questa gara. Gara in cui Siena mostra subito di voler portare a casa sin dalla palla a due, gara in cui la Carpisa è sempre lì a rincorrere fino a che gambe e cervello reggono. Il primo quarto mette in mostra un grande Stonerook con due triple ed un Hamilton che mette in campo il suo straripante atletismo su ambo i lati del parquet, mentre ancora una volta a brillare in casa azzurra è il Cittadini monumentale dell' ultimo mese che segna, cattura rimbalzi e trasmette scariche di adrenalina ai suoi compagni. La Carpisa prova a star dietro al Montepaschi affidandosi alle giocate personale del solito Greer ed alle fiammate di Stefansonn che mette due bombe consecutive a cavallo tra il primo e secondo quarto dopo lo 0 su 4 dall' arco di Napoli nei primi nove minuti. Dalla panchina arriva il solito Rocca, mentre Spinelli e Larranaga recitano un ruolo inpalpabile nel film di questa partita. Il match si decide nel terzo quarto con Napoli che segna 10 punti contro i 29(!!!) della Montepaschi che tira da tre con percentuali irreali (chiuderà con uno spaventoso 19 su 28). Hamilton, Pecile e Kaukenas continuano a trivellare il canestro Carpisa e quando sulla sirena del terzo quarto Boisa da otto metri mette l' ennesima tripla dei verdi senesi il tabellone segnala un impietoso meno venti Napoli. Gara chiusa. L' ultima frazione lascia a Napoli una grande delusione e molti interrogativi per una gara che proprio non si poteva perdere, o almeno non in questo modo. Siena momentaneamente affianca Treviso e la Fortitudo in vetta, Napoli con la classifica cortissima rischia davvero di compromettere la posizione nella griglia play – off. Onore quindi a Siena che ribalta anche la differenza canestri con i partenopei, ma la Carpisa del secondo tempo non è quella che abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare... Speriamo si tratti davvero di una parentesi.
 

 

 
 
 
 
 
 

 

                                  INDIETRO