(GIUSEPPE
PALMIERI) - Difficile, davvero difficile
commentare la prestazione della Eldo al
Forum d'Assago di Milano. Contro l'Armani
Jeans gli azzurri si giocavano l'ultima
chance di centrare il quarto posto e
cercavano i due punti che mancano al
raggiungimento matematico dei play-off.
Milano cerca di scacciare indietro la Eldo e
di vendicare la pesante sconfitta
dell'andata contro i partenopei. Per questa
sfida coach Bucchi schiera il quintetto base
composto da Sesay, Rocca, Morandais,
Malaventura ed Ellis. E la Eldo per un
quarto è in partita. Bulleri e Gallinari
provano subito a scappare, ma Sesay sembra
in giornata e porta i partenopei pari a 8 e
poi Malaventura firma l'8-10. Resterà
l'unico vantaggio esterno della giornata,
insieme al 12-13 che arriva con una tripla
di Morandais che risponde a Blair. Entra
Spinelli, bomba di Nate Green, allungo
firmato Watson e dallo stesso Green e Milano
chiude avanti 22-17. Ma Napoli sembra essere
in partita.
L'inizio di secondo quarto è da incubo.
Schulze porta a +10 dal perimetro l'AJ dopo
un canestro da sotto di Watson. O'Bannon
abbozza una reazione da tre, ma la Eldo non
regge più in difesa. Calabria ne mette sei
consecutivi, Watson il gioco da tre punti.
Bulleri è in gran giornata in cabina di
regia e Blair è incontenibile sotto
canestro, la reazione napoletana è
inconsistente e l'AJ arriva all'intervallo
lungo avanti di 17 sul 44-27.
Ci si aspetta una Napoli diversa e
combattiva alla ripresa, la tripla di
Morandais dopo il canestro di Watson sembra
confermare questa tesi. Invece no. E' un
fuoco di paglia, Gallinari sale in cattedra
e spedisce Napoli oltre i 20 di svantaggio.
Palle perse in continuazione da parte degli
azzurri e Green capitalizza con quattro
punti tra campo e lunetta. Ellis prova a
giocare da solo e mette una tripla. Troppo
poco. Watson schiaccia e trova il fallo, poi
O'Bannon, con una tripla sulla sirena fissa
il punteggio sul 68-46 interno all'ultimo
intervallo.
L'inizio di ultimo quarto è un pugno
nell'orgoglio dei tifosi napoletani.
Parziale di 12-0 e Milano a +34. La Eldo,
semmai ci è entrata, sparisce dal campo
definitivamente dal parquet milanese con
coach Djorjevic che schiera addirittura i
juniores in campo e l'umiliazione è totale
con il punteggio di 99-61 sul quale arriva,
per fortuna di Napoli, la sirena finale.
Prestazione choccante della Eldo, terminata
con l'ultima umiliante sconfitta dopo quella
di Roma e quella interna contro Udine. Gli
azzurri sono ripiombati nel buio tunnel, dal
quale sembravano essere usciti dopo le 5
vittorie consecutive che avevano addirittura
portato il quarto posto. Prima dei play-off,
sperando che la Eldo trovi i due punti che
mancano per accedervi, sembra assolutamente
indispensabile l'ingaggio di un play che
sappia dare gioco a questa squadra che gioca
solo di momenti più o meno buoni dei suoi
solisti. Bisogna anche guardarsi in faccia,
fare tesoro di questa batosta e tirare fuori
il carattere che serve per uscire da questa
terribile situazione e tornare, in questo
finale di stagione, la squadra che ha saputo
entusiasmare Napoli. Come oggi, davvero non
si può.