(DALL'INVIATO
GIUSEPPE PALMIERI) -
ELDO NAPOLI-TISETTANTA CANTU’ 91- 83 ( 29- 20, 52- 50,
69- 70) - NAPOLI: Sesay 11 ( 4/ 9, 1/ 2, 7 r.),
Morandais 30 ( 4/ 4, 5/ 9, 7 r.), Larranaga 4 ( 1/ 3, 1
r.), Morena ne, Malaventura 3 ( 0/ 1, 1/ 2), Spinelli,
Cittadini 4 ( 1/ 2, 2 r.), Rocca 18 ( 7/ 8, 4 r.),
Flamini 2 ( 1/ 1, 1 r.), Ellis 14 ( 3/ 5, 2/ 3, 1r. ),
Trepagnier 5 ( 0/ 2, 0/ 1, 1 r.). All. Bucchi. CANTU’:
Smith 8 ( 3/ 5, 0/ 4, 4 r.), Jordan 14 ( 1/ 2, 4/ 5),
Wilson 4 ( 2/ 4, 0/ 2, 4 r.), Jones 15 ( 3/ 5, 1/ 6, 7
r.), Della Felba ne, Mc Grath ( 0/ 2, 3 r.), Shaw 15 (
5/ 8, 2 r.), Mazzarino 21 ( 1/ 1, 4/ 7 3 r.), Squarcina
ne, Brienza ne, Conti 1 ( 0/ 1, 3 r.), Williams 5 ( 2/
4, 7 r.). All. Sacripanti. ARBITRI: Facchini 6, Grossi
6, Capurro 6. NOTE Tiri liberi: Napoli 21/ 36; Cantù
22/ 26. Percentuali di tiro: Napoli 30/ 52 ( 10/ 20 da
tre, 6 ro, 24 rd); CANTU’ 26/ 56 ( 9/ 26 da tre, 8 ro,
25 rd). Cinque falli: Williams al 31' 49'' ( 71- 70),
Jordan ( 88- 81) al 39' 24'', Rocca ( 90- 81) al 39-
46''. Spettatori 4.165, incasso 68.640.
Sfida decisiva al PalaBarbuto per la Eldo Napoli. E' di
scena la Tisettanta Cantù, e per centrare la
qualificazione matematica con una gara di anticipo alle
Final Eight di Coppa Italia, coach Bucchi schiera Sesay,
Rocca, Larranaga, Morandais ed Ellis come starting five.
Il primo canestro della gara è di marca canturina, lo
realizza Wilson. Risponde Morandais con due triple, è
subito 6-2. Ellis è in serata è con un ingresso in area
colorata firma il +6. Michael Morandais è semplicemente
scatenato e raccoglie le ovazioni dei 4165 spettatori
del PalaBarbuto realizzando 15 dei primi 17 punti di
Napoli, poi una schiacciata di Sesay vale il +10 sul
19-9 per una Eldo che dà la sensazione di poter
distruggere la partita senza problemi. Sacripanti, coach
di Cantù, costretto al time-out. Ma la sua squadra
stenta a riprendersi dai colpi azzurri e crolla fino al
24-11, trovando solo un colpo di coda con Jordan che
realizza 5 punti consecutivi, per il 29-20 di fine
quarto.
La Tissenta comincia alla grande il secondo quarto
riportandosi con Jones fino al -4, allungato a -7 da una
tripla del solito Morandais. Napoli non è la solita in
difesa e Jordan dal perimetro riporta i suoi sotto di 3.
Nel momento difficile sale in cattedra Rocca che firma 4
punti consecutivi che fanno respirare gli azzurri. Ma
non basta. La solita temuta rotazione tra prime e
seconde linee stavolta non funziona come contro Milano,
e Cantù prende coraggio riportandosi a -1 con un tap-in
di Shaw, prima del sorpasso che arriva a quota 41 con
due liberi di Smith. Solo un discreto finale consente
alla Eldo, con una tripla di Malaventura e una
schiacciata di Sesay, di chiudere due punti avanti
all'intervallo lungo sul 52-50.
Coach Bucchi si fa sentire negli spogliatoi e la Eldo
stringe le maglie in difesa, ma non decolla e si procede
punto a punto, con Sesay che firma il +3. I lombardi non
mollano e Mazzarino impatta dall'arco. Wilson, sempre da
tre, porta avanti Cantù sul 64-65, ma Ellis scuote
Napoli che si riporta avanti. Rocca (18 punti stasera
con i quali arriva a 1000 punti con la maglia azzurra)
litiga con i tiri liberi facendo 0/6 in questa fase,
mentre dall'altra parte Mazzarino continua a colpire dal
perimetro. Si continua punto a punto, la tensione sale.
Sesay firma la bomba del 69-68. Poi due liberi di Shaw e
un discutibile alley-oop cercato e non trovato da Ellis
e Trepagnier consentono alla Tisettanta di chiudere
avanti 69-70 la terza frazione.
Nell'ultimo quarto parte bene Cittadini che ruba un
pallone e firma il canestro che vale il 71-70. Napoli
continua a sbagliare troppo dalla lunetta e Jordan può
firmare il nuovo sorpasso canturino. Morandais (30 punti
stasera) infiamma l'atmosfera con una schiacciata a due
mani imperiosa. Ma Napoli non riesce a produrre il break
decisivo e un libero di Conti vale il +2 esterno. Cantù
con una tripla di porta fino al +5 a 4' dalla fine.
Quando sembra mettersi male, Napoli reagisce. Tripla di
Ellis e libero di Morandais per il -1. Michael firma il
canestra e fallo che vale il sorpasso sul 81-79 a 2'24''
dalla fine. Trepagnier regala il +4 dalla lunetta. Cantù
crolla e Morandais e Ellis completano il parziale di
14-0 che annichilisce la squadra di coach Sacripanti.
Sono i tiri liberi a muovere il tabellone fino al 91-83
finale.
Napoli accede matematicamente alle Final Eight di Coppa
Italia, alle quali parteciperà come detentrice del
titolo. In settimana, per proseguire questo magico mese
di gennaio, si va ad Istanbul a giocarsi la
qualificazione alle Top 16 di Eurolega.