15/10/2005
(Raul D’Amato) Lasciarsi alle spalle la
sconfitta subita contro l’Armani Jeans. È
questo l’imperativo per la Carpisa, chiamata
ad un pronto riscatto contro la Bipop Reggio
Emilia, nella terza giornata di campionato
Gli emiliani reduci da due sconfitte in
fotocopia maturate negli ultimi secondi di
gara, sono con le spalle al muro e
scenderanno al Palabarbuto con il coltello
tra i denti, pronti a tirare uno sgambetto
agli azzurri. Napoli è in cerca dei due
punti, uniti ad una prestazione convincente
che scacci via i fantasmi emersi giovedì
sera. È vero che di fronte c’era una Milano
spietata in difesa e precisa nelle
percentuali di realizzazione che ha
confermato, ove mai ce ne fosse bisogno, di
essere una squadra pronta a dare l’assalto
al tricolore. Ma alcuni nei della Carpisa
sono saltati agli occhi di tutti. Prima di
tutto occorre stringere le viti in difesa:
Napoli in entrambe le gare disputate ha
subito 91 punti, decisamente troppi per il
nostro campionato. Alcuni elementi della
squadra, poi, sono chiamati a garantire
apporti più consistenti. Sesay, per esempio,
sembra ancora un pesce fuor d’acqua. E se
questo si giustifica con il lavoro ridotto
svolto con il resto dei compagni, meno scuse
ha il suo cercare unicamente il tiro da
fuori, senza avventurarsi in area colorata.
Napoli non può essere pericolosa solo dal
perimetro, altrimenti per le difese
avversarie diventa semplice adeguarsi.
Stefansson è assolutamente nullo in attacco
e sembra la brutta copia del giocatore
ammirato in fase difensiva in precampionato.
Se viene a mancare il contributo di due
elementi del quintetto base è ovvio che la
squadra fatichi a produrre gioco e punti.
Niente catastrofismi certo, ma occorre dare
segnali di crescita anche per mettere a
tacere qualche mugugno di troppo arrivato
dagli spalti al termine della partita contro
l’Armani Jeans. Per una squadra nuova e
bisognosa di lavorare la serenità è un
prezioso alleato. In caso contrario tutto
diventerebbe tremendamente difficile
3^ giornata: Snaidero Udine - Lottomatica
Roma 82-74; Vertical Vision Cantù - Armani
Jeans Milano; Caffè Maxim Bologna - Navigo.it
Teramo; Upea Capo d’Orlando – Basket Livorno;
Whirlpool Varese - Climamio Bologna; Carpisa
Napoli – Bipop Reggio Emilia; Roseto Basket
- Viola Reggio Calabria; Montepaschi Siena –
Air Avellino; Benetton Treviso - Angelico
Biella.
Classifica: Whirlpool, Armani Jeans,
Climamio e Montepaschi 4; Carpisa, Caffè
Maxim, Vertical Vision, Lottomatica,
Snaidero, Navigo.it, Roseto, Livorno, Viola
e Angelico 2; Upea, Air e Bipop 0.
|