1/3/2005
(dal mensile n. 4, Rosa Ciancio) - Questo girone
di ritorno del campionato di serie B2 femminile
si sta dimostrando alquanto proficuo, il Centro
Ester dopo ben cinque vittorie consecutive sta
mettendo una seria ipoteca nella zona play-off
soprattutto con le vittorie sull’Accademia
Volley Benevento per 3 a 1 e sull’Aprilia per 3
a 2. Sicuramente qualche punticino in più lo
aspettavamo con il Volley Skylo S. Pietro, dove
la squadra pugliese, appena uscita dalla zona
retrocessione, incoraggiata dal suo pubblico ha
creato non pochi problemi alle esterine che sono
riuscite a portare a casa solo 2 punti. Anche
contro l’Oria, le ragazze di capitan Di Cristo
non riescono a giocare una partita alla loro
altezza cedendo 1 punto ad una squadra che deve
lottare per non retrocedere. Queste due partite
hanno contribuito però a preparare la squadra a
due incontri molto importanti, quello con il
Benevento e quello con l’Aprilia. Il Derby
campano, vede due squadre, già in zona play-off,
contendersi qualche punto importante ai fini
della classifica finale, infatti il Benevento
precedeva le esterine di ben cinque lunghezze.
Le ragazze capitanate da Annalaura Di Cristo non
potevano farsi sfuggire l’occasione di strappare
punti preziosi alla terza in classifica. Così
Mariano Orefice nonostante la pesante assenza
della sua miglior realizzatrice Carmen Imperato
per un infortunio alla gamba è riuscito ad
ottenere il massimo dalle sue atlete lasciando
alle avversaria un solo set. Grazie soprattutto
ad una Monica Lucignano che con ben 20 punti
realizzati ha dato un grande contributo alla
vittoria di un incontro che permette alle
barresi d’avere solo 2 punti in meno delle
beneventane. Il Centro Ester non si fa trovare
impreparata contro l’Aprilia, infatti, pur
giocando nelle mura nemiche porta a casa un
risultato voluto con grande determinazione
contro la seconda forza del campionato. Con
questa vittoria il Centro Ester potrebbe
guadagnare un’altra posizione in zona play-off
giacché gli mancano solo 2 punti per raggiungere
il Benevento. Punti che potrebbero essere
guadagnati anche nel prossimo turno dove, mentre
il Benevento affronterà l’Aprilia, il Centro
Ester giocherà contro l’Eco Imballaggi di Anzio
che occupa una posizione di centro classifica.
In serie B2 c’è anche l’Orion Napoli che sta
tenendo alta la bandiera azzurra, la compagine
guidata da Luca Loparco non si lascia intimidire
da nessuna squadra e impone il suo gioco deciso
e soprattutto compatto. Come ci conferma il buon
capitan Totano anche se buona è solo con le
compagne di squadra con le quali ha un’ottima
complicità che le ha permesso di ottenere dei
buoni risultati, infatti afferma con decisione
alla fina della partita vinta al quinto set
contro il Tuglie: “io e le mie compagne quando
decidiamo di vincere non ce né per nessuno,
nessuno riesce a fermarci e la nostra astuzia
insieme alla nostra determinazione ci hanno
consentito di arrivare fino a qui”. L’Orion che
nelle ultime quattro giornate ha collezionato 3
vittorie e una sola sconfitta occupa la settima
posizione a 2 punti dal Salerno con il quale
dovrà giocare proprio nella prossima partita di
domenica 5 marzo. Un’occasione davvero ghiotta
per una squadra che non ambiva a grandi
risultati e che dimostra sul campo che la
compattezza gioca un ruolo importantissimo
soprattutto a questi livelli.
Mentre in campo maschile vani sono stati i
tentativi di mister Pomponio di riuscire a far
vincere il Rosso Maniero che ormai è destinato
alla retrocessione avendo racimolato solo 3
punti dall’inizio del campionato. Purtoppo, come
ci racconta , il vice presidente, nella
costituzione della squadra ad alcuni elementi
avrebbero dovuto subentrare altri atleti di
grande valore ma comunque questo campionato è
servito a far emergere giocatori più giovani che
potrebbero essere utili per gli obiettivi del
prossimo anno.
|