14/6/2005
(Rosa
Ciancio) - Ormai è questione di dettagli: l'Original
Marines Arzano si è accaparrata una delle
giocatrici italiane più ambite, stiamo parlando
dell'ex palleggiatrice della nazionale italiana
Maurizia Cacciatori.
Dopo la brutta esperienza della scorsa stagione
con la Pulcher Volley Lodi, che aveva tutte le
carte in regola per la promozione in A1, ma che
non è riuscita a mantenere i suoi impegni con le
giocatrici e dunque è fallita, la Cacciatori ha
tanta voglia di giocare in una squadra che punta
in alto, che punta a vincere. E sicuramente
scegliendo la squadra del presidente Russiello
sa di essere in buone mani visto i risultati
della scorsa stagione, da neopromossa in A2 sale
in una sola stagione nella massima serie.
Ma l'Original Marines Arzano non si fermerà solo
all'ingaggio della palleggiatrice toscana, ex
compagna di Pozzecco, il campione del basket
inseguito dal presidente della Pompea Maione. Il
Presidente arzanese Russiello corteggia anche
Elena Koleva, schiacciatrice che l'anno scorso
ha militato nella Monte Schiavo Banca Marche
Jesi che si è classificata sesta al termine
della Regular Season. Schiacciatrice che molto
probabilmente prenderà il posto di Rita
Okrachkova grande protagonista della promozione
ma che, come già ci aveva anticipato ai nostri
microfoni, sceglierà una squadra che le consenta
di stare vicino alla sua famiglia.
Le schede:
Cacciatori Maurizia Nata a Carrara il 6 aprile
1973. Ruolo alzatrice. Presenze in nazionale:
199. Debutto il 27 dicembre 1991 ad Apeldoorn
Italia-RUSSIA 0-3 Con la nazionale seniores ha
partecipato alle Olimpiadi 2000 a Sydney (9.) ai
Mondiali 1998 in Giappone (5.), dove è stata
premiata come miglior palleggiatrice del torneo,
al Torneo di Qualificazione Olimpica 1996 ad
Osaka (6.), agli Europei 1995 (6.) e 1999 (3.),
al Grand Prix 1998 (5.) e 1999 (3.), la Coppa
del Mondo 1999 (7.), la Qualificazione
Continentale Olimpica 2000 (2.). Ha vinto: 1
Giochi del Mediterraneo (2001 Italia seniores) 2
Coppe dei Campioni (1997 Foppapedretti Bergamo;
2000 Foppapedretti Bergamo); 2 Campionato
Italiano (1996 Foppapedretti; 1997 Foppapedretti);
1 Coppa Italia (1992 Imet Perugia); 3 Supercoppa
Elena Koleva nata a Pazardzhic l'1 dicembre
1977, alta 1.85. Ruolo schiacciatrice. Inizia la
sua carriera nel 1994-1996 con il Cska Sofia (BUL),
1996-2000 Levsky Siconco Sofia, 2000-2001
Vironas Atene (GRE) e dal 06/05/2001 a Forme
Cucine Soliera (A2), 2001-2002 Bayer Lohlov (GER),
2002-2003 Levsky Siconco Sofia (BUL), 2003-2004
Burro Virgilio Gabbioli Curtatone (MN) e infine
approda a Jesi nella Monte Schiavo Banca Marche.
Koleva veste anche la maglia della nazionale
bulgara con la quale attualmente assiste al
doppio torneo di qualificazione agli Europei.
Alla Monte Schiavo è la riserva di Elisa Togut.
|