• VOLLEY - QUALIFICAZIONE MONDIALI 2006: ITALIA-UCRAINA 3-0 (25-13; 26-24; 25-14) •

31/7/2005

(NAPOLI, dall’inviata Rosa Ciancio) - Stasera abbiamo visto un’Italia contro l’Ucraina sicuramente più convincente e determinata di ieri. Sa di non poter sbagliare perché dopo la qualificazione della Germania resta solo un posto per il Giappone. Una partita che gli azzurri hanno condotto sapendo di non poter concedere niente all’Ucraina soprattutto dopo averla vista giocare contro la Germania. Infatti nella partita di ieri Shchvinskyy e compagni hanno sfruttato ogni occasione possibile e solo per pochi punti non sono riusciti ad avere la meglio sui tedeschi. L’Italia nel primo set ha imposto subito il suo gioco, infatti l’Ucraina è riuscita a tenerle testa fino al 12 a 7 poi con un break di 8-2 si è ritrovata in vantaggio per 20 a 9. Merito degli attacchi e del muro di Luigi Mastrangelo, amatissimo dal pubblico partenopeo. Grande apporto offensivo lo ha reso anche Alessanro Fei, autore dell’ultimo punto (25-13) che sta pian piano ritornando ai suoi standards ottimali. Inizio sicuramente più convincente dell’Ucraina nella seconda frazione di gioco grazie anche all’opera di Sydorenko. Un’ottimo Cisolla sia in battuta che in attacco ha condotto la sua squadra fino al 9-7 allorquando Valerio Vermiglio si è infortunato ad una caviglia. Subito entra in campo Giacomo Sintini che cerca in ogni modo di non far pesare l’assenza del capitano, ma l’Italia perde qualche punticino. Fei e Mastrangelo portano il punteggio sul 24 a 21 ma gli azzurri non riescono a chiudere subito il set. Così dopo 3 set-point annullati dall’Ucraina l’Italia chiude 26-24. Montali decide di lasciare in campo Sintini nella terza frazione di gioco, anche se Vermiglio sembrava essersi ripreso, che riesce anche a fare un bellissimo punto a muro. Le due squadre si danno battaglia punto a punto, sul 14-10 rientra Vermiglio, la posta è alta e coach Montali non vuole rischiare. Alberto Cisolla specialista delle palle staccate e difficili mette a segno il punto del 17-11. Orami all’Italia non resta che chiudere e lo fa con il punteggio di 25-14. Domani sera al PalaVesuvio sarà di scena la partita tra Spagna e Ucraina alle 18:00 mentre l’Italia affronterà la Germania alle 20:30.

 

INTERVISTE AUDIO a Albero Cisolla e Giacomo Sintini rese in esclusiva a PianetAzzurro.

 

 

         INDIETRO