PALLAVOLO - L'ORIGINAL MARINES ARZANO CANDIDATA ALLA PROMOZIONE

21/11/2004
Dal mensile di Novembre (articolo di Rosa Ciancio).

L’Original Marines ha dimostrato in questa prima fase del Campionato di serie A2 femminile di essere una delle candidate alla promozione nella massima serie. In sette giornate si è portata a casa ben 15
punti vincendo contro la Pema Corplast Corridonia, la Lines Tra. De. Co. Altamura, lo Zazzeri Figurella Firenze e infine nell’ultima giornata con la squadra marchigiana del Castelfidardo. Cedendo in casa solo con il Rebecchi Rivergaro, che guida a punteggio pieno la classifica, e con il Datacontact Matera. Mi sembra ancora ieri quando l’Original Marines fece il suo esordio in campionato contro la temibilissima Pulcher Lodi, squadra costruita per la promozione in A1 con giocatrici del calibro di Maurizia Cacciatori e Antonella Bragaglia. Non avremmo mai pensato che quella sarebbe stata una delle poche partite che il Lodi avrebbe disputato, infatti il suo fallimento e la conseguente eliminazione del Campionato ha provocato danni a tutte le squadre con cui ha giocato trasformando la classifica e inserendo una giornata di riposo. Già da quella partita ci siamo potuti fare un’idea della forza della squadra di Antonio Piscopo costituita da giocatrici di esperienza come Rita Okrachkova schiacciatrice di grande caratura che oltre ad essere un punto fermo in attacco riesce a dare un notevole contributo anche in difesa. Altra schiacciatrice di grande spessore tecnico è l’opposta Annamaria Quaranta che, ormai giunta al quinto campionato di serie A2, sembra proprio essere pronta a fare il salto di qualità ed andare in A1 infatti alla luce della settima giornata di campionato è la miglior realizzatrice di punti della sua squadra. Mentre Elena Drozina, capitano e regista che ha giocato con la Foppapedretti Bergamo, squadra sempre a vertice del Campionato di serie A1, ha un ottimo motivo per vincere questo campionato: ritornare nella massima serie. Altro elemento di spicco è la chiacciatrice Elisa Cella classe '82 che vanta già ben 7 anni di esperienza in squadra di serie A1 e A2 e che sicuramente continuerà a crescere e a regalarci con la sua grinta tante emozione. Ma ci sembra che le due centrali, l’americana Elisabeth Bachman e Adriana Marcekova stiano davvero lasciando il segno su tutti i parquet su cui hanno giocato con i loro muri e le loro palle veloci. Ma la grandezza di una squadra è anche il saper ricevere e difendere ed è qui che Marianna Iadarola compie la sua opera cercando di servire nel modo migliore il suo capitano permettendole di poter gestire al meglio il gioco. Non dimentichiamo Gabriella Vico, chiacciatrice diciassettenne, la seconda palleggiatrice Maria Tenza, Giusy Rolla, Veronica Grimaldi e Valentina Aprea che contribuiscono alla crescita di questo gruppo, il tutto gestito e curato da Antonio Piscopo che ha sempre creduto, come anche il presidente Russiello, di riuscire a creare un gruppo competitivo ad Arzano che riuscisse a risvegliare l’interesse anche del pubblico. Infatti altro componente fondamentale e indispensabile di questo team è proprio il pubblico che con il suo calore sostiene e incita tutte le ragazze come una grande famiglia.

            INDIETRO