1/5/2005
(dall'inviata Rosa Ciancio) - Iniziano i
play-off promozione e l’Original Marines Arzano
ospita al Paladennerlein di via Repubbliche
Marinare a Napoli la Lines Traco Altamura.
Questa prima fase si giocherà al meglio delle 3
partite e quindi gara 2 avrà luogo a Bari e
l’eventuale bella di nuovo a Napoli sabato
prossimo. Mentre la terza classificata, il
Ribecchi Rivergaro dovrà affrontare la Fornarina
Civitanova Marche. Le due squadre che vinceranno
le semifinali si contenderanno l’accesso alla
massima seria al meglio delle 5 gare. Il
Paladennerlein ospitava i tifosi dell’Original
che sono accorsi numerosi per sostenere le loro
beniamine. Le ragazze di Antonio Piscopo hanno
sentito più di quanto forse credessero il peso
di questa gara, sapendo di non potersi
permettere passi falsi soprattutto dopo essersi
fatte sfuggire la promozione diretta in seria A1
per soli 2 punti. Anche il cambiamento del campo
di gioco ha contribuito a renderle ancora più
tese come ci confessa la nostra Elisa Cella.
Mentre poco avevano da perdere le baresi che si
erano aggiudicate l’ultimo posto utile per
accedere ai play-off, infatti il tecnico
Marasciuolo si trovava ad affrontare una squadra
che già lo aveva battuto sia nel girone di
andata che in quello di ritorno per 3-1. Così ha
il via il primo set dove la squadra di casa è
molto tesa e si fa sorprendere dall’Altamura ma
poi con un Okrchkova in grande forma inizia il
recupero. Dal nove pari si passa al 18-13 ma poi
le baresi reagiscono e dal 19 pari in poi si
gioca punto su punto. E’ ancora l’Okrachkova ad
annullare la prima palla set delle pugliesi, ma
il punto decisivo dopo molti tentativi la mette
a segno l’ Altamura. Così con il rammarico di
non essere riuscite a chiudere la prima frazione
di gioco ai vantaggi (28-26) inizia il secondo
set con un bel punto in battuta della nostra
Rita che ci fa sperare in un set meno sofferto.
Continuano però i problemi in ricezione e
qualche errore in attacco così nessuna delle due
squadre riesce a portarsi in vantaggio. Ma con
Marchekova che conquista la rete le arzanesi si
portano sul 20 a 16. L’Altamura recupera qualche
punticino giocando d’astuzia e mettendo in
difficoltà la difesa avversaria ma la Okrachkova
non si lascia scappare l’occasione di chiudere
il set con il punteggio di 25-22. E’ di Elisa
Cella il primo punto delle napoletane nella
terza frazione, una semplice battuta corta che
ricorda alle baresi che c’è anche lei e che
anche questo set sarà suo. Anche la Drozina
comincia a macinare punti, prima con un ottimo
attacco di seconda intenzione, e poi con una
battuta vincente. Ma sono i muri della Bachman e
gli attacchi della Cella a portare le ragazze di
mister Piscopo in vantaggio per 16-11. Qualche
errore di troppo rende facile il recupero di
Romanò e compagne. La Marchekova dopo aver
subito il muro proprio dal capitano pugliese
mette a segno un favoloso primo tempo che
dimostra la grande determinazione di questa
ragazza. Ora tocca alla Cella mettere a segno l’
attacco vincente che chiude il terzo set con il
punteggio di 25-20. Nel quarto set vediamo
finalmente ritornare l’Original Marines di
sempre, quella che per pochi punti non ha vinto
questo campionato, quella che mette a segno una
palla dopo l’altra, che non sbaglia e che vuole
vincere a tutti i costi cosi all’Altamura non
restano che le briciole. Pochi punti, solo 13
quelli che le napoletane concedono alle
avversarie, tutte le ragazze hanno ritrovato la
loro grinta soprattutto la nostra Annamaria
Quaranta. Grandi applausi e cori accompagnano la
prima vittoria dell’Arzano nei play-off
promozione, anche se sofferta è stata una
bellissima partita che servirà moltissimo alle
ragazze che sicuramente affronteranno con uno
spirito più sereno il prossimo incontro a Bari
mercoledì 4 maggio. |