15/1/2006
(l'inviata ROSA CIANCIO) - L’ultima partita
del girone di andata si è conclusa con un’Original
Marines Arzano a quota 3 punti e penultima in
classifica. Che sarebbe stato un campionato
difficile ce lo aspettavamo, ma sicuramente non
credevamo che Cella e compagne sarebbero riuscite a
vincere una sola partita e nemmeno un tie-break. Si
rischia molto e tutti lo sanno, squadra e tifosi
compresi, ma il lavoro più complicato è stato
lasciato a Simonetta Avalle, è lei che cercherà di
compiere il miracolo. La partita di stasera contro
il Chieri poteva regalare almeno un punto alla
compagine arzanese ma nel momento cruciale il punto
non si è fatto, nessuna voleva sbagliare e quindi
nessuna aveva quella voglia di vincere necessaria a
fare il salto di qualità. Eppure le ragazze erano
cariche, come conviene anche Simonetta Avalle:
“Abbiamo lavorato bene tutta la settimane e tutte
erano pronte a dare il massimo. Ci credevamo nella
conquista di almeno un punto”. Questo lo conferma
l’espressione delle giocatrici al termine della
partita, una delusione che potrebbe, tramutata in
rabbia agonistica, innestare il giusto meccanismo?
Ovviamente lo sapremo già dalla prossima partita
dove non basterà essere brave, ma sarà necessario
essere coraggiose.
Il primo set è stato condotto dalla compagine
guidata da Giovanni Guidetti che è riuscita a
spuntarla soprattutto grazie ad attacco molto più
convincente di quello delle napoletane. Ma la vera
occasione capitan Cella e compagne l’hanno avuta nel
secondo parziale partendo prima in vantaggio 11-5,
un vantaggio però sfumato grazie ai troppi errori,
poi pareggiando 15-15. A questo punto il Chieri
passa in vantaggio di 2 punti, ma l’Original
recupera e dal 22 pari si procede ai vantaggi, ma
con un errore di Rankovic al centro e un palleggio
vincente lungo linea della squadra ospite, l’Original
viene beffata. Nel terzo set le partenopee non ci
stanno a perdere così si lotta punto su punto e
un’ottima Quaranta mette a segno palle importanti,
sul 17-13 sembrava quasi fatta ma Godina e compagne
non ci stanno e recuperano portandosi prima in
pareggio sul 19 pari per poi vincere 25-21.
|