28/11/2004
di Rosa Ciancio
E’ di scena al Palacasoria la
nona giornata valida per il Campionato di serie A2 femminile che
vede protagoniste l’Original Marines di Arzano e la Nuova San
Giorgio Sassuolo allenata dall’ex nazionale Manuela Benelli il
tutto in diretta su Rai Sport Sat. Grande affluenza di pubblico
che non fa altro che collaborare al sogno del presidente Enzo
Ruscello che ha visto domenica concretizzarsi un dei suoi
obiettivi che contribuiscono alla realizzazione del suo
progetto, quello di diffondere la pallavolo tra i giovani nelle
scuole. All’ incontro hanno assistito ben 1200 tifosi tra grandi
e bambini che insieme hanno incitato e accompagnato le ragazze
di Antonio Piscopo alla vittoria. La loro presenza, inoltre, ha
contribuito alla raccolta di circa 1500 euro per l’ex
pallanuotista napoletano Gildo Arena (l’inventore della
“palombella”), iniziativa promossa dall’Original Marines Arzano
in collaborazione con la Provincia di Napoli (co-sponsor
societario) e grazie sopratturro all’assessore allo sport
Maria Falbo che si è fatta promotrice dell’iniziativa, con
la fattiva disponibilità di due sponsor, Laezza mobili per
ufficio e Villa Massa. Infatti solo da poche
settimane azienda leader nella produzione di liquori, Villa
Massa, affiancherà la Star Volley Arzano con grande gioia del
presidente Ruscello, lieto di averla come sponsor augurandosi di
poter raggiungere insieme traguardi importanti. L’Original
Marines con questi presupposti proprio non poteva deludere ed
infatti ha condotto brillantemente tutto il match tranne nel
primo set. Infatti le due compagini hanno giocato alla pari
portandosi sul 21 pari , poi la ottima difesa della squadra
allenata da Manuela Benelli gli ha permesso di portarsi sul 23 a
21, ma qualche errore di troppo ed una decisone arbitrale
piuttosto dubbia ha giocato a favore delle arzanesi che hanno
chiuso il set 25 a 23 25 minuti di gioco. Gli altri due set
hanno visto protagonista le due centrale dell’Original Marines,
Elisabeth Backman e Adriana Marchecova che si a muro che in
attacco hanno contribuito a condurre e vincere gli altri due set
(25-19; 25-16). Ottimo anche il contributo in attacco di Elisa
Cella che ha messo in crisi la difesa avversaria insieme a Rita
Okrachcova che ha ben figurato davanti al suo pubblico. E come
alla fine di ogni gara le ragazze capitanate da Elena Drozina
sono andate a ringraziare il loro pubblico.
|