VOLLEY - SPECIALE QUALIFICAZIONI MONDIALI 2006: 1a GIORNATA •

30/7/2005

MONDIALI 2006, QUALIFICAZIONI: L'ITALIA BATTE FACILMENTE LA SPAGNA

(NAPOLI - Dall'inviata Rosa Ciancio) - Qualificazione ai mondiali 2006: l'Italia batte facilmente la compagine iberica per 3-0 (25-18; 25-19;25-22). Una partita senza storia, quella tra Italia e Spagna che in nessun momento ha impensierito coach Montali. Solo in alcune fasi della partita abbiamo potuto vedere Rodriguez e Falasca all'opera. Gli azzurri hanno condotto la partita con la determinazione di sempre. Molto convincente è stata la prova da opposto di Alessandro Fei reduce da un infortunio e di Luigi Mastrangelo che a muro ha reso la vita difficile agli attaccanti spagnoli. Il tutto si è svolto sotto gli occhi di un pubblico seppur sparuto che ha sostenuto e incitato i propri idoli per tutto il match. Mentre in panchina coach Montali studiava le mosse per la prossima partita  contro l'Ucraina con la solita tranquillità, ingrediente fondamentale per  infondere sicurezza nei propri atleti.

L'Italia è attesa questa sera (sabato), sempre alle ore 20,30 ad un altro importante match che la vedrà opposta all'Ucraina sconfitta dalla Germania solo al quinto set.

 

 

 

VIDEO - IL PUNTO CHE DECIDE IL MATCH A FAVORE DELL'ITALIA CONTRO LA SPAGNA


 

MONDIALI 2006, GERMANIA-UCRAINA 3-2 

(NAPOLI - Dall'inviata Rosa Ciancio) - Qualificazione ai Mondiali 2006. Il primo incontro ha visto protagoniste, la Germania e l'Ucraina. Fin dai primi minuti di gioco la partita si è giocata all'insregna dell'equilibrio. Il primo set la dice lunga, sono stati necessari ben 34 punti alla Germania per avere la meglio sull'Ucraina. Nel secondo set arriva il riscatto di Shchavinskyy e compagni grazie anche ad una partenza poco brillante del palleggiatore tedesco, Tischer tanto da costringere Moculescu a sostituirlo con Dehne. L'Ucraina chiude per 25-20 con una prestazione davvero convincente Titarenko al centro e Sydorenko di banda. A fare la differenza nella terza frazione di gioco è Christian Pampel fortissimo sia in battuta che in attacco, sarà un uomo da tenere d'occhio in vista del prossimo incontro con l'Italia. L'Ucraina non ha saputo reagire e ha dovuto cedere 25-17 ad una Germania che non gli ha concesso nulla. Il quarto set sembra ripetere l'andamento del primo, prosegue punto a punto fino al 14-14 poi la Germania va in vantaggio di 2 punti ma l'Ucraina li recupera portandosi addirittura sul 23-21. Ma sono un errore in battuta e uno in attacco sbagliato a permettere all'Ucraina di chiudere la quarta frazione per 29-27. La Germania parte subito bene con un bel punto in battuta, ma il vantaggio dura poco perchè l'Ucraina recupera e si porta sul 10-8. Entra in battuta Shops che mette in difficoltà la ricezione avversaria a questo si aggiunge qualche errore di troppo di Tatarintsev, il tutto condito dal vero e proprio trascinatore della formazione tedesca, Pampel. E' lui infatti l'autore del quindicesimo punto. (15-11)

 

 

 

         INDIETRO