• VOLLEY - QUALIFICAZIONE MONDIALI 2006: UCRAINA-SPAGNA 3-2 •

1/8/2005

Primo set 23-25
Secondo set 25-21
Terzo set 21-25
Quarto set 25-17
Quinto set 15-10

(NAPOLI, dall’inviata Rosa Ciancio) – La prima partita in programma oggi, ultima giornata di questo girone di qualificazione dei Mondiali 2006, è quella tra la nazionale spagnola e quella ucraina. In palio c’è l’ultima possibilità per accedere alle gare giapponesi del prossimo anno. Ambedue reduci da due sconfitte, l’Ucraina ha perso con la Germania 3-2 e con l’Italia 3-0, mentre la Spagna non è riuscita a vincere nemmeno un set sia con la Germania che con l’Italia hanno dato vita ad partita molto equilibrata. C’era da aspettarselo, hanno voglia di riscatto e ce la metteranno tutta per vincere questo match. Subito la Spagna si porta in vantaggio ma l’Ucraina recupera grazie ai muri di Titarenko e gli attacchi di Sydorenko. Sembrava ormai che sul 19-14 il set fosse nelle mani della squadra ucraina ma la Spagna non si arrende e approfitta del calo avversario soprattutto del regista Shchavinskyy e chiude 25-23. L’Ucraina non ci sta a perdere e inizia subito bene la seconda frazione di gioco portandosi in vantaggio di ben 6 punti, buono l’ingrasso di Gatin su Panteleymonenko che dà quella grinta che spesso manca all’Ucraina. Gli spagnoli di Hervas anche in questo set però danno filo da torcere agli ucraini grazie anche al doppio cambio con l’ingrasso del giovane ma promettente Perez al posto di Falasco. Ma gli ucraini riescono a fatica a mantenere il vantaggio che da cinque punti si è ridotto a solo due ma bastano per chiudere il set 25-21. Hervas decide di lasciare in campo Gens e Peres al posto di Ferràndes e Falasco e i risultati sono subito evidenti, la Spagna si porta in vantaggio 7-3 ma l’Ucraina tira fuori le unghia e recupera portandosi addirittura in vantaggio 9-8 grazie anche ad un’ottimo Tatarinntsev. Molto e compagni approfittano del momento negativo dell’opposto giallorosso Andriy Sydorenko, un elemento importantissimo soprattutto in attacco. Le due squadra raggiungono il punteggio di 20 pari ed è a questo punto che la grinta spagnola riaffiora e grazie anche ad un errore in battuta dell’Ucraina e al muro di Cabrera entrato proprio al posto di Gens, la Spagna chiude 25-21 il set. Nel quarto set l’Ucraina cerca e ottiene di andare al quinto set partendo subito in vantaggio, continua la serie positiva di Gatin, a lui si unisce Titarenko e il nuovo entrato Kiktyev. Sul 12-8 Pavlov sostituisce Syderenko che ormai non riesce più a riprendere il ritmo di gioco. Si ferma la Spagna sul 18-15 riuscendo a fare solo altri 2 punti perché la vittoria è ucraina. Siamo giunti al momento della verità e Shuchavinsky e compagni non si tirano indietro e nonostante gli attacchi di Rodriguez e Subiela l’Ucraina chiude la partita al quinto set per 15-9.
 

 

 

         INDIETRO