FIFA BATTE ITALIA 2-1 !!!!

 moreno.jpg (9398 byte)  

Ormai è chiaro quale fosse l’ordine impartito nelle stanze segrete della FIFA da Blatter è evidente: Brasile avanti, Italia fuori! Era in più indispensabile che almeno una delle squadre padrone di casa andasse avanti fino ai quarti di finale, e visto la sconfitta di stamattina dei giapponesi i conti tornano perfettamente.

Ora nostri affezionati lettori sto per iniziare ( vista la premessa ) un ragionamento che a molti ( più probabile solo a qualcuno ) potrà sembrare arzigogolato, forse quasi paranoico ma al quale crediamo possiate dare almeno il beneficio del dubbio. Ma cominciamo dall’inizio.

Venerdì 14, il giorno dopo la qualificazione degli azzurri agli ottavi ( non sono riusciti a buttarli fuori prima! ) si giocano le partite del girone D: USA – Polonia e S. Corea – Portogallo, cioè il girone che si incrocia con quello dell’Italia. Mentre gli USA perdevano nettamente con i polacchi Corea e Portogallo erano all’inizio della ripresa sullo 0 – 0 con i secondi già in 10 per una dubbia espulsione ma che tenevano bene il campo insidiando i coreani. Ad un certo punto, il colpo di genio! Fuori un altro portoghese e la Corea porta tranquillamente a casa il match vincendo 1 – 0, arrivando 1° nel girone e potendo così affrontare l’Italia negli ottavi ( insomma se andate a rileggere la premessa iniziale “due piccioni con una fava” ). Andiamo avanti.

Giorno 17, il Brasile gioca il suo quarto contro il Belgio ( dopo essere stata l’unica squadra ad avere avuto un girone ridicolo con Cina e Costarica ) e verso la fine del primo tempo, i brasiliani, ancora sullo 0 – 0 e in evidente difficoltà subivano un goal regolarissimo annullato per un fantomatico fallo di Wilmots sul un difensore. Con molta fatica il Brasile vince poi per 2 – 0. E siamo al terzo, ultimo ( almeno per ora ) e doloroso ( per noi italiani ) capitolo di questa saga. Giorno 18, nella bolgia di Daejeon, gli azzurri affrontano i padroni di casa della Corea, arbitro l’inesperto ( forse incapace ? ) ecuadoregno Byron Moreno. Succede tutto ciò che è possibile ( in fatto di errori arbitrali ) su un campo di calcio. Dopo appena 3’ di gioco, viene concesso un rigore ai coreani per una comunissima trattenuta in area ( quante ce ne saranno state in quel momento in area ? ), ma Ahn si parare il tiro da Buffon. Poi dopo il  vantaggio dei nostri con il solito Vieri, Moreno comincia a fischiare e ad ammonire a senso unico ( Totti ammonito per una manata in un contrasto aereo, e successivamente un coreano solo richiamato per una gomitata ben più grave a Del Piero ) dando sempre l’impressione di potersi inventare qualcosa per aiutare la Corea, completamente annullata dagli azzurri. Purtroppo neanche la fortuna è dalla nostra e a 2’ dal termine, i coreani, trovano un rimpallo in area e pareggiano.

Siamo così ai supplementari, dove c’è il Byron Moreno Show; in successione: Totti viene messo giù in area, ( intervento quantomeno sospetto ) ed il nostro simpatico ( si fa per dire ) Moreno non solo non dà il rigore ma ammonisce di nuovo Totti buttandolo fuori; nel secondo tempo, Vieri vede Tommasi che si inserisce nello spazio lasciato dalla difesa coreana e lo serve mettendolo solo davanti alla porta, indovinate un po’? Fuorigioco, naturalmente inesistente!! I nostri ormai stanchi, demoralizzati per i continui torti subiti ( sommando quelli delle partite precedenti siamo a livelli Guinness ) e per di più in 10 subiscono la rete di Ahn e sono fuori!

Insomma se la matematica non è un opinione, come abbiamo già detto, i conti tornano perfettamente.

Naturalmente non potranno mai essere fatte accuse precise ( se non quelle di aver scelto arbitri da partite amatoriali ) a nessuno, e a dire il vero per gente che ama il calcio, tifa come noi e vorrebbe vedere e commentare solo risultati dati dal campo, è molto triste insinuare sospetti del genere, ma chi di noi non si è sentito defraudato di un successo legittimo? E chi non ha avuto già prima di questa partita la sensazione che qualcuno stesse muovendo dei fili per seguire una precisa strategia? Supponiamo che pochi abbiano alzato la mano.

In conclusione possiamo solo augurarci che il proseguo di questo torneo possa smentirci ( anche se non potrà certo farlo per quanto riguarda l’assurda eliminazione degli azzurri ) e che Carraro faccia davvero tutto ciò che è in suo potere per ridare forza all’interno della federazione del dittatore Blatter ( Maradona aveva i suoi buoni motivi, a quanto pare ). Tuttavia nella nostra testa rimane ancora il dubbio che le partite possano essere decise lontano dai campi di calcio, nelle stanze segrete dei potenti del calcio internazionale, e per chi ama il calcio non c’è nulla di più triste.     

 

 Di Luca Spada

Questi divisi per ruoli i 23 giocatori convocati
Portieri
: Gianluigi Buffon (Juventus), Francesco Toldo (Inter), Christian Abbiati (Milan)
Difensori: Alessandro Nesta (Lazio), Fabio Cannavaro (Parma), Paolo Maldini (Milan), Marco Materazzi (Inter), Mark Iuliano (Juventus), Christian Panucci (Roma)
Centrocampisti: Francesco Coco (Barcellona), Gianluca Zambrotta (Juventus), Angelo Di Livio (Fiorentina), Luigi Di Biagio (Inter), Cristiano Zanetti (Inter), Damiano Tommasi (Roma), Gennaro Ivan Gattuso (Milan), Francesco Totti (Roma), Cristiano Doni (Atalanta)
Attaccanti: Christian Vieri (Inter), Filippo Inzaghi (Milan), Alessandro Del Piero (Juventus), Vincenzo Montella (Roma), Marco Delvecchio (Roma)

INDIETRO