LA BREZZA DELL’ADRIATICO

  

 

Per il prossimo turno di campionato, il Napoli si reca a far visita all’Ancona. I tifosi intenzionati a seguire la squadra anche in trasferta, saranno senz’altro incoraggiati dalla possibilità di godere dei piaceri del viaggio e del soggiorno nel capoluogo marchigiano. Adagiata proprio nel mezzo del mare Adriatico, la piccola e graziosa cittadina – conta poco più di centomila abitanti – appare ricca  di spunti interessanti per i turisti calciofili. C’è n’è per tutti i gusti. Gli amanti dell’arte avranno modo di apprezzare le particolarità e la gradevolezza del centro storico della città, che risale al periodo medievale - XIII secolo. Ancona infatti sorge e si sviluppa nel pieno della civiltà comunale, diventa operoso ed apprezzato centro commerciale e marittimo, caratteri conservati tuttora. I monumenti sono testimonianze di un passato glorioso e che parte da lontano. Magnifica  eredità del periodo romano è l’arco di Traiano, che risale al secondo secolo dopo Cristo. Al periodo romanico risale invece il duomo di S. Ciriaco (XI secolo), che, assieme ai bellissimi palazzi degli Anziani e del Senato (XIII secolo) costituisce il fiore all’occhiello della città marchigiana. Per chi invece fosse poco interessato alle bellezze d’arte, possiamo senz’altro consigliare di fare una capatina presso i tanti locali di Ancona e dintorni, dove poter apprezzare la cucina locale. La tradizione culinaria marchigiana – come del resto quella di gran parte d’Italia – non lascerà delusi. Ai gustosi piatti a base di pesce, prova della vocazione prettamente marinara della città, si accompagnano i prestigiosissimi vini, che offrono ai commensali sensazioni che difficilmente verranno dimenticate. E per chi volesse scatenarsi in attesa della partita, che dire? A qualche decina di chilometri si trova la Riviera romagnola, che non ha certo bisogno di presentazioni  per i divertimenti che può offrire. E allora, buon viaggio a tutti coloro che intendessero mettersi al seguito della carovana azzurra!

Flavio Riccelli

INDIETRO