

Da grande allievo del maestro Sacchi, Roberto Donadoni ama il 4-3-3, la strategia d’assalto del Milan degli scudetti, una tattica che il nuovo allenatore azzurro trasferì in Nazionale e che vorrebbe far adottare alla squadra del cuore, per conferire al Napoli una maggiore spinta in avanti, attraverso le due fasce, e un’aggressività maggiore soprattutto in prima linea, con tre attaccanti da lanciare in gol. L’organico e le caratteristiche degli attuali azzurri hanno tuttavia indotto il tecnico bergamasco anche stavolta, a rivedere ed a rinunciare in parte al piano tattico che aveva in mente già nella scorsa stagione, lasciando il vecchio e collaudato 3-5-2. Donadoni ancora una volta dovrà puntare al precedente disegno strategico, anche per non svilire le caratteristiche personali di alcuni giocatori, come nel caso di Hamsik che non si ritroverebbe a suo agio in un centrocampo a tre.
Allo slovacco calza invece a pennello la vecchia formula di gioco che il Napoli ha adottato dalla C.D’altra parte per mettere insieme la nuova squadra con gli arrivi di quest’anno, è sicuramente più agevole il 3-5-2 che si adatta perfettamente ai giocatori a disposizione di Donadoni. Il tecnico vuole tuttavia conferire al Napoli anche una discreta capacità di trasformazione, nel passare in corsa durante un match da un modulo all’altro, in base ad una particolare esigenza che può nascere durante un’incontro. Il mister ha naturalmente provato a comporre – per il momento sulla carta – la nuova formazione che ora come ora appare destinata a riprendere la sua precedente veste tattica. Tra i pali ecco De Sanctis; in difesa Campagnaro (Santacroce), Cannavaro e Contini; centrocampo con Zuniga in attesa di Maggio che si giocherà il posto con lui; Gargano centro-destra, Cigarini centrale, Hamsik sulla sinistra del nuovo regista con ampia facoltà di movimento alle spalle dei due attaccanti; per il momento sulla fascia mancina c’è Luigi Vitale in attesa dell’arrivo di un altro giocatore chiesto da Donadoni. In prima linea le due maglie sono già assegnate, al Pocho Lavezzi e a Quagliarella. L’arrivo di Obinna determina però una variante, il 3-4-3 con il nigeriano attaccante esterno, accanto agli altri due.
Fonte: LEGGO
di PianetAzzurro.it

4-3-3 del Milan
Di Mr Breeze - scritto il 14/07/2009 17:55:34
Il Milan di Sacchi giocava con il 4-4-2. Per il resto concordo
uffa
Di mah - scritto il 14/07/2009 17:28:36
con hamsik non sarà mai tridente...con lavezzi seconda punta nn avremo mai un attacco da alta classifica(parlando di quantità di goal della coppia d'attacco titolari...per come la vedo io fino a quando nn ci renderemo conto che lavezzi deve giocare piu dietro e acquistare un bomber alla gilardino più quagliarella dobbiamo pregare x una qualificazione in europa league...x come la vedo io sacrificare uno dei due nn sarebbe un delitto(naturalmente acquistando altri campioni)...proporrei al real madrid lo scambio huntelaar-drenthe x hamsik 4-3-3 de sanctis;zuniga-campagnaro-contini-drenthe;gargano-cigarini-brighi/dzemaili;lavezzi-huntelaar-quagliarella...da vendere pazienza;grava;rinaudo;zalayeta;amodio;dalla bona;de zerbi;gianello.
3-4-1-2
Di napoli - scritto il 14/07/2009 17:19:21
de sanctis santacroce contini campagnaro zuniga gargano cigarini andre santos hamsik lavezzi quagliarella
Difensore
Di Adopari - scritto il 14/07/2009 16:53:54
A riguardo di Santacroce ha 22 anni, perchè venderlo alla Juve, considerate le sue qualità di ottimo difensore. Almeno, speriamo che ci diano De Ceglie. E poi Santacroce non lo darei mai a quel rinnegato di Ciro Ferrara.Per quanto riguarda il Genoa invece di chiedere modesto, proviamo a chiedergli Bocchetti, voglio vedere se ce lo dà.
Terzino sinistro
Di Adopari - scritto il 14/07/2009 16:34:52
Dacci la tua opinione Per quanto concerne il ruolo di terzino sx, considerato che la pista De Ceglie non è semplice, perchè non si fanno altri discorsi?: ad esempio tenuto conto di Fabio Grosso a costo zero perchè non prenderlo e magari insieme ad Obradovic come sostituto e per il futuro: Inoltre sento parlare tanto di Andrè Santos, perchè non fare un tentativo piuttosto di pensare ai vari Modesto e Castellino che non vanno bene neanche per le rispettive squadre Genoa e Parma. Tenuto conto che tali operazioni forse costerebbero anche meno dell'operazione De Ceglie.
Terzino sinistro
Di Adopari - scritto il 14/07/2009 16:19:57
Dacci la tua opinione Per quanto concerne il ruolo di terzino sx, considerato che la pista De Ceglie non è semplice, perchè non si fanno altri discorsi: ad esempio tenuto conto di Fabio Grosso a costo perchè non prenderlo e magari insieme ad Obradovic come sostituto e per il futuro: Inoltre sento parlare tanto di Andrè Santos, perchè non fare un tentativo piuttosto di pensare a modesto che non va neanche per il genoa o per lo stesso Castellino del Parma. Tutto ciò anche perchè i costi degli innanzicitati piu' o meno sono uguali.
.
Di Aldo - scritto il 14/07/2009 13:13:13
4-2-3-1 con Hamsik leggermente arretrato ma con libertà di movimento? De Sanctis - Zuniga - Campagnaro - Santacroce (Cannavaro) - De Ceglie (?) - Gargano - Hamsik - Maggio - Cigarini - Lavezzi - Quagliarella
.
Di Aldo - scritto il 14/07/2009 13:11:26
4-2-3-1 con Hamsik leggermente arretrato ma con libertà di movimento? De Sanctis - Zuniga - Campagnaro - Santacroce (Cannavaro) - De Ceglie (?) - Gargano - Hamsik - Maggio - Cigarini - Lavezzi - Quagliarella
442
Di nessuno - scritto il 14/07/2009 12:03:31
il milan giocava con il 4 4 2!
COSI SARA'
Di DISTACCATO - scritto il 14/07/2009 11:56:56
QUESTI SARANNO GLI SCHEMI (IN REALTA' IL 3-5-2 SARA' PIU' UN 3-4-1-2), CON L'UNICA VARIANTE DEL 4-2-4 (CON GARGANO E BLASI CENTRALI, OBINNA E LAVEZZI SULLE FASCE, DENIS E QUAGLIA AL CENTRO) DA UTILIZZARE NELLE OCCASIONI IN CUI DOBBIANO SEGNAR PER FORZA (CONTRO GLI SCARSONI O SE DOBBIAMO RECUPERARE..)