
Articoli
• IL NAPOLI ALL'OLIMPICO FERMA LA ROMA E SCRIVE LA LEGGENDA: E' 4-4 •

20/10/2007
Roma: Curci 5,5, Cicinho 5 (15' st Cassetti 6), Mexes 6, Ferrari 6, Tonetto 6, Perrotta 5,5, De Rossi 6,5, Giuly 4,5 (46' st Panucci s.v.), Pizarro 6, Mancini 5,5 (20' st Vucinic 5), Totti 6,5. A disp. Julio Sergio, Juan, Brighi, Barusso. All. Spalletti 6Napoli: Iezzo 4, Cupi 6,5 (33' st Contini s.v.), Cannavaro 5,5, Domizzi 7, Garics 6, Blasi 7, Gargano 7, Hamsik 8, Savini 6,5 (38' st Calaiò s.v.), Lavezzi 7 (41' st Bogliacino s.v.), Zalayeta 6,5. A disp. Gianello, Montervino, De Zerbi, Sosa. All. Reja 6
Arbitro: Tagliavento di Terni
Marcatori: 2' pt Lavezzi (N), 30' pt Totti rig. (R), 41' pt Perrotta (R), 1' st Hamsik (N), 6' st De Rossi (R), 19' st Gargano (N), 35' st Pizarro (R), 39' st Zalayeta (N)
Note: ammoniti Lavezzi, Cupi, Hamsik, De Rossi, Ferrari. Recuperi 0+4
(GIUSEPPE PALMIERI) - Da leggenda. All'Olimpico, aperto solo per i tifosi della Roma, si è giocata questa sera una partita che entrerà nella storia del calcio. La Roma di Spalletti, la squadra definita da più parti come la più bella del campionato, è fermata dal Napoli di Reja che era reduce da due sconfitte consecutive contro Genoa e Inter. Ma è il risultato e lo spettacolo visto in campo, a rendere questa, una partita memorabile.
Al primo minuto, alla prima azione, il Napoli passa in vantaggio. Punizione di Hamsik dalla destra, sponda di Zalayeta e destro vincente all'incrocio dei pali del Pocho Lavezzi. Il silenzio dell'Olimpico fa capire la sorpresa dei tifosi giallorossi al vantaggio dei partenopei. La reazione della squadra di Spalletti è molle, prevedibile, gli azzurri col possesso palla gestiscono la partita e riparte il contropiede. In 25 minuti solo un tiro di Totti a lato fa preoccupare Reja. Al 29', arriva il pareggio della Roma. Fallo ingenuo di Paolo Cannavaro su un'incursione di Pizarro e calcio di rigore trasformato da Totti con Iezzo che sfiora soltanto il pallone. Il Napoli accusa il colpo, e la Roma spinge, con Mancini e Tonetto approfittando del Napoli che abbassa il baricentro. Al 41' i giallorossi vanno in vantaggio. Tiro di Totti dal limite dell'area, respinta incerta di Iezzo e tap-in vincente di Perrotta. Due a uno per la Roma e squadre negli spogliatoi.
Nella ripresa non c'è il tempo di un respiro e arriva il pareggio del Napoli. Cross di Garics dalla destra, appoggio di Zalayeta e destro vincente di Marek Hamsik. 2-2 e Olimpico di nuovo in silenzio in preda alla sorpresa. Gli azzurri non si accontentano e lo slovacco sfrutta un altro assist di Zalayeta, ma il suo tiro sfiora il palo alla destra di Curci. La Roma sembra in difficoltà ma arriva il regalo di Iezzo, in serata decisamente no. Tiro di De Rossi da trenta metri, Iezzo liscia il pallone e i capitolini volano sul 3-2. La partita diventa nervosa, Hamsik tira fuori una grinta incredibile, fioccano i cartellini gialli. Al 64' lo spettacolo di questa partita si trasforma in miracolo, bomba di Gargano da trenta metri che si insacca sul secondo palo dove Curci non può nemmeno pensare di arrivare. 3-3, Napoli impazzisce, anche se non all'Olimpico, e i tifosi giallorossi ripiombano nel silenzio. Un minuto più tardi si rischia il colpaccio, Lavezzi si invola, brucia la difesa della Roma ma il suo tiro batte Curci e si spegne sulla traversa. Spalletti invita i suoi a spingere e il Napoli si chiude a riccio a difesa del pareggio. Al 78' numero di Cassetti su Hamsik che gli concede una punizione dal limite. Ci prova Pizarro e trova una deviazione e Iezzo ancora incentro. 4-3 per la Roma. Stavolta sembra davvero finita. Ma ecco che il miracolo sfiorato si trasforma in leggenda. Dopo l'ingresso di Calaiò, all'84 il Napoli trova un calcio d'angolo. Lo batte Hamsik, Zalayeta vola in cielo e mette il pallone sul palo lontano e in fondo alla rete. 4-4, stavolta definitivo. La Roma le prova tutte, ma stavolta il muro alzato dagli azzurri tiene e dopo una punizione di Totti respinta dalla barriera, l'arbitro fischia la fine della partita.
Novanta minuti che sono sembrati un'eternità, uno spettacolo fantastico per il calcio, ma soprattutto un Napoli indomabile, capace di rimontare per tre volte e mettere paura alla squadra più bella d'Italia. Ci resterà negli occhi per un bel pò, nella memoria sicuramente per tanto tempo, ma quello che vogliamo continuare a vedere ogni domenica è questa squadra vestita d'azzurro che fa soffrire le grandi e lotta su ogni pallone su tutti i campi. Grazie ragazzi, questo 4 a 4 sa di storia.
di Giuseppe Palmieri
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI