PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - LIPPI: IL NAPOLI HA COMPIUTO PASSI DA GIGANTE
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• LIPPI: IL NAPOLI HA COMPIUTO PASSI DA GIGANTE •

10/08/2009 18:37:34

L'ultima volta è stato a Napoli due settimane fa. «Sono venuto per il matrimonio del figlio di un caro amico, Sergio Russo, conosciuto quando ero l'allenatore del Napoli. C'è stato fin dal primo giorno un feeling naturale tra me e questa città. E resiste, anche se la squadra l'ho guidata soltanto per una stagione sedici anni fa. È un affetto reciproco, difficile da spiegare e bellissimo». Marcello Lippi riapre la stagione oggi a Coverciano: mercoledì a Ginevra l'amichevole con la Svizzera, test d'inizio agosto, l'ultimo prima della due partite con Georgia e Bulgaria per le qualificazioni ai Mondiali in Sudafrica. In questa intervista l'allenatore campione del mondo parla di tutto: dalla voglia di alzare nuovamente al cielo la Coppa, quattro anni dopo Berlino, ai grandi progetti del Napoli, la squadra rimasta nel suo cuore.

Dalla Confederations all'amichevole con la Svizzera: pochi cambiamenti e tante riflessioni.
«La riflessione è stata soltanto una, almeno da parte mia. Ho detto che, se c'è una chance su un miliardo di vincere i Mondiali, è possibile soltanto seguendo il filone della continuità. Non ho detto che abbiamo una chance su un miliardo, che è una cosa ben diversa. Sia chiaro: io sono molto ottimista sul futuro della Nazionale».

La Confederations, però, ha evidenziato la stanchezza di alcuni azzurri: i più anziani, quelli che sono stati i pilastri in Germania quattro anni fa.
«La continuità è rappresentata da giocatori che hanno esperienza, carisma e forza psicologica. Io seguo il principio della coerenza e so che i problemi, ammesso che ve ne siano, non si risolvono rinnovando con i giovani».

Della Nazionale fanno parte due giocatori appena arrivati a Napoli: Quagliarella, convocato per l'amichevole di Ginevra, e De Sanctis.
«Quagliarella è stato il colpo più eclatante del mercato del Napoli: è un attaccante che ha fatto ottime cose in queste stagioni e infatti fa parte del gruppo. De Sanctis è un portiere di esperienza e dà sicurezza. Ma non sono state soltanto queste le buone operazioni del club».

C'è anche Cigarini, regista dell'ultima Under 21: è un possibile uomo nuovo dell'Italia?
«Io seguo tutti i giocatori dai 18 ai 40 anni. È un principio enunciato più volte e ovviamente vale anche per coloro che hanno fatto parte dell'ultima Under. Mi piacciono altri due giocatori acquistati dal Napoli: Campagnaro, difensore molto bravo, e Zuniga, giovane e interessante esterno. Hoffer, l'attaccante austriaco, non lo conosco bene».

De Laurentiis ha investito tanto, quasi 50 milioni, per arrivare in Europa. Il campionato potrebbe presentare nuovi scenari, dopo le partenze di alcuni fuoriclasse, e consentire al Napoli di riportarsi ai vertici.
«Il prossimo campionato si presenta difficile, con le abituali squadre che partono con i favori del pronostico. Ad esempio, non capisco l'amarezza dei tifosi del Milan: cominciare senza tanto clamore intorno potrebbe invece aiutare i rossoneri a disputare una buona stagione. Nel caso del Napoli, dopo tanti importanti acquisti, occorre dare a Donadoni il tempo di amalgamarli e farli diventare una squadra. Questo discorso vale anche per un club come il Real Madrid: ha preso i più bravi, i fenomeni, ma non è così scontato e naturale che vinca».

Nel Napoli cinque dei sei nuovi saranno titolari.
«Donadoni sarà d'accordo con me su questo punto: alla vigilia del campionato il solo, importante, obiettivo che il Napoli deve fissare è diventare una squadra. I giocatori bravi sono utili se inseriti bene nel contesto».

Napoli non è piazza facile. Sedici anni fa Lippi riuscì a portare la squadra in Europa nonostante una pesante crisi societaria. Oggi, a dispetto di investimenti milionari e importanti prospettive, De Laurentiis è critico con il dg Marino e Donadoni.
«L'esuberanza di De Laurentiis può avere aspetti positivi. Io ho ammirato la crescita del Napoli in questi anni: la società ha compiuto passi da gigante, raggiungendo nuovamente una dimensione di prestigio, come la piazza auspicava e meritava. Certo, in una città come Napoli e in una squadra come il Napoli occorre molto equilibrio: è l'elemento più importante».

Secondo l'allenatore campione del mondo, quello italiano resta un campionato d'alto livello dopo la partenza di tanti assi.
«Kakà e Ibrahimovic sono andati via per differenti ragioni, ma non perché stanchi dell'Italia. La carriera di Ibrahimovic racconta di un campione che avverte l'esigenza di cambiare squadra dopo un paio di stagioni. Se avesse voluto soltanto lasciare la serie A, Kakà avrebbe potuto farlo nello scorso gennaio, quando è arrivata l'offerta del Manchester City, e invece ha aspettato il Real, un altro grandissimo club. Il livello del campionato italiano non si è abbassato. Diego, Lucio, Eto'o: basta leggere i nomi di alcuni nuovi protagonisti».


Fonte: Il Mattino

di E.G.

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

Lippi lo Juventino...
Di karlos64 - scritto il 11/08/2009 10:26:42

E cosa ben nota la sua dichiarata Juventinità, ciò spiega le scelte fatte, notate i nomi e poi vedrete che sono per la maggiore giocatori che hanno giocato con lui alla Juve più i nuovi, insomma per avere una convocazione sicura con lippi alla Nazionale devi vestire bianconero(quello juventino però) a me mi stà sul ca. . . o, non ci posso fare nulla, anzi spero che lo cambino al più presto tanto per quello che vale. . . manda in campo la squadra più vecchia del pianeta collezionando figure di merda a ripetizione vedi la confederation cap!. e non venite fuori con il modiale vinto perchè abbiamo avuto più culo che anima e lo sapete tutti come sono andate le cose!.


anche voi sempre qui
Di x i dipendenti di dela - scritto il 11/08/2009 08:54:40

ma state sempre a leccare?


dichiarazioni di lippi
Di partenopeo - scritto il 11/08/2009 08:52:10

calciatori, procuratori, commissari tecnici, tutti a rilasciare dchiarazioni su un grande Napoli, con l'unico scopo d'incentivare la campagna abbonamenti, tutti gli anni la stessa storia.


Convocazioni
Di Michele - scritto il 11/08/2009 06:28:22

per vincere in Sud Africa 2010. Buffon; Zambrotta, Bocchetti, Chiellini, Dossena; De Rossi, D'Agostino; Balotelli, Cassano, Rossi; Amauri. PANCHINA. De Sanctis; Santon, F. Cannavaro, Gamberini, Criscito; Brighi, Pirlo; Iaquinta, Giovinco, Del Piero, Acquafresca.


OTTIMO
Di agofrattese - scritto il 10/08/2009 21:55:03

Apprezzo tantissimo la tua opinione perchè di calcio ne sai qualcosa. . GRAZIE MISTER LIPPI in tuo pensiero ci sarà d'aiuto. .


ma che dici
Di bravo lippi - scritto il 10/08/2009 20:36:19

RINGRAZIAM A MARONNA XCHE 6 ANNI FA IL NAPOLI NON C ERA. . . e poi le parole non servon 3metropoli ?e che significa. . . . la 3 metropoli o la 4 societa non ti servon a far vincer, , , ci vuole ben altro. . . . . e lo si capisce che in 80 anni certamente non abbiam sempre lottato x i vertici, , , anzi, , , fai funzionar il cervello prima di parlar


PASSI DA GIANT
Di X LIPPI - scritto il 10/08/2009 19:17:22

NAPOLI TERZA METROPOLI, QUARTA SOCIETA' ITALIANA, DODICESIMO POSTO IN CLASSIFICA. . .


[1]

NEWS NAPOLI