

Rovente come ogni anno è stata l'attesa. Il vociare distorto e confuso del calciomercato, le ipotesi, le delusioni, le sorprese e quella indescrivibile voglia di far bene che caratterizza ogni nuovo inizio. Si è discusso, criticato, ci sono state telenovele "Sud America style" con risposte da copione cinematografico in una regia dall'occhio lungimirante che alla fine ha rimesso tutto in ordine. Si è speso, incassando un po' meno, o meglio quasi niente, acquisti importanti, scommesse, incoerenze e lacune lasciate ancora scoperte, il tutto mescolato in un pentolone da stregone che ha plasmato una nuova realtà tutta tinta d'azzurro, come il cielo, come il mare, come le grida a squarciagola di chi non si arrende mai. L'ora X è arrivata e stasera si riparte. L'azzurro contro il rosanero, in una sfida quasi ancestrale, come quando Napoli e Palermo si contendevano il titolo di capitale del Regno delle due Sicilie. Una rivalità sportiva che finalmente può essere vissuta nella gioia di quella festa che deve essere il calcio, col permesso concesso ai supporters partenopei di seguire i propri beniamini in Sicilia. Il Palermo si è rinforzato: Zenga in panchina ha portato una ventata nuova col suo fare un po' sbruffone, ma di sicuro competente, lanciando la sfida ad Inter e Juve per il campionato. Pochi acquisti ma mirati a rendere ancora più competitiva una rosa già valida, ed un cambio di modulo in un 4 2 3 1 che di certo darà più imprevedibilità alla manovra. Il Napoli, dal canto suo, dopo la tragedia shakespeiriana della stagione scorsa, riparte rinnovato in buona parte. Un'amalgama ancora da creare ma individualità di certo di tutto rispetto: a Lavezzi, Hamsik, Gargano, Maggio, Santacroce si sono aggiunti un mastino rabbioso come Campagnaro, le geometrie così tanto necessarie al centrocampo azzurro del "professore" Cigarini, la sicurezza tra i pali di una saracinesca come De Sanctis, la devastanze irruenza sulla fascia di Zuniga e ovviamente la classe cristallina del "figliol prodigo" Quagliarella. Il Napoli c'è, soprattutto considerando la magrezza della campagna acquisti avuta in serie A questa estate. Stasera si gioca una sfida che ha già il sapore di Europa, la cassata contro il babà, e sperando che sia buona la prima, non resta che attendere questa ultima manciata di ore prima di vedere ai blocchi di partenza il nuovo Napoli, pronto a sfatare tabù e statistiche varie per lanciarsi ancora una volta verso un sogno più che possibile.
LE FORMAZIONI - Per stasera formazioni ampiamente annunciate e che vedono il Palermo con quel modulo “alla romana” con Miccoli unica punta supportato dal trio fantasia Cavani – Pastore – Simplicio. Sulla mediana l'interdizione e la costruzione sono affidate al duo Nocerino Bresciano mentre nel reparto arretrato difesa a quattro con, da destra verso sinistra, Cassani, Kjaer, Bovo e Balzaretti, e ovviamente Rubinho tra i pali.
NAPOLI - Il Napoli ribatte col suo classico 3 5 2 con De Sanctis a porta, il tris di C in difesa con Campagnaro, Cannavaro e Contini, a centrocampo Maggio cursore di destra, Gargano moto perpetuo per recuperare palloni, Bigliacino in regia, preferito a Cigarini non ancora al meglio, Hamsik con la solita licenza di offendere e sulla sinistra la sorpresa del precampionato, Jesus Datolo. In attacco la coppia d'oro Lavezzi – Quagliarella, mina vagante che potrebbe risolvere il match in ogni momento.
Le probabili formazioni:
PALERMO (4-3-1-2): 83 Rubinho; 16 Cassani, 24 Kjaer, 5 Bovo, 42 Balzaretti; 33 Nocerino, 30 Simplicio, 23 Bresciano; 6 Pastore; 7 Cavani, 10 Miccoli. Panchina: 46 Sirigu, 3 Goian, 26 Morganella, 4 Tedesco, 14 Bertolo, 20 Budan, 19 Succi. All. Zenga
NAPOLI (3-5-2): 26 De Sanctis, 14 Campagnaro, 28 Cannavaro, 96 Contini; 11 Maggio, 23 Gargano, 18 Bogliacino, 17 Hamsik, 15 Datolo; 27 Quagliarella, 7 Lavezzi. Panchina: 1 Iezzo, 6 Aronica, 77 Rinaudo, 21 Cigarini, 16 Zuniga, 19 Denis, 9 Hoffer. All. Donadoni
ARBITRO: Roberto Rosetti di Torino (Ayroldi-Calcagno e Tozzi).
DIRETTA TV su Sky Calcio 3, Mediaset Premium Diretta Calcio 4 e Dahlia Calcio 1.
di Emanuele Gargiulo

Forza ragazzi
Di cuore azzurro - scritto il 23/08/2009 20:41:25
Chi ben comincia è a metà dell'opera. . . Napoli facci sognare. . . . .
BUONA FORTUNA AZZURRI
Di agofrattese - scritto il 23/08/2009 19:06:21
VI AUGURO DAL PROFONDO DEL MIO CUORE UN OTTIMO CAMPIONATO. . VI AMO E VI SEGUIRO' PER SEMPRE. . FORZA NAPOLI. .
ASSURDO
Di ALTERES - scritto il 23/08/2009 18:56:55
53 milioni di euro spesi, e stessa squadra dell'anno scorso, campagnaro come santacroce, bogliacino come blasi, datolo come mannini, quagliarella un po meglio di zalayeta, siamo da meta classifica
CAMPAGNA ACQUISTI FALLIMENTARE, SERVIVANO CASSANO E HUNTELAAR. . .
DONADONI
Di non capici niente - scritto il 23/08/2009 18:50:03
CHI ALLENA LA NAZIONALE E' IL MIGLIORE DI TUTTI, E ADESSO VINCIAMO LO SCUDETTO.
via donadoni
Di w inter - scritto il 23/08/2009 17:45:33
L'allenatore deve andarsene!!! nn può lasciare in panchina zuniga e cigarini!
FORZA NAPOLIIIIII
Di Neapolitan - scritto il 23/08/2009 15:52:23
ARREVUTAMM PALERMMMMMMMM
PALERMO NAPOLI O 5
Di SO TUTTO IO - scritto il 23/08/2009 15:10:56
FINIRA' COME A UDINE