
Articoli
• ANTEPRIMA SAMPDORIA - NAPOLI: OUT LAVEZZI, SPAZIO A RUSSOTTO AL FIANCO DI ZALAYETA •

04/04/2009 16:53:41
Ci siamo, il calcio vero è tornato. Dopo la pausa forzata, causa impegni di una nazionale non al top, ritorna il campionato di serie A. Ad attendere gli azzurri, in quello che è stato ribattezzato il 'calcio day', c'è la Sampdoria delle meraviglie, quella di Cassano e Pazzini per intenderci. La domenica di calcio inizierà all'una per terminare coi posticipi serali, regalando a tutti i tifosi una giornata ricca di calcio. A Marassi andrà in scena alle tre un Napoli falcidiato dagli infortunii, privo degli ormai celebri infortunati Maggio, Iezzo, Gargano, cui si sono aggiunti Lavezzi, Vitale ed Aronica. Inoltre la squalifica di Blasi lancerà in campo dall'inizio uno dei calciatori dimenticati da Reja, Nicolas Amodio. Squadra inedita quindi, con la conferma di Grava, che non è dispiaciuto contro il Milan per impegno ed abnegazione. Donadoni ripristinerà il 3-5-2 con Navarro tra i pali, Santacroce, Cannavaro e Contini in difesa, Grava, Pazienza, Amodio, Hamsik e Mannini a centrocampo e come già detto, spazio a Russotto dal primo minuto, al fianco di Zalayeta. La Sampdoria invece, reduce da due prestazioni entusiasmanti contro Roma e Torino, punta tutto sui suoi gioielli Cassano e Pazzini, il primo scottato dalla mancata convocazione di Lippi, il secondo felicissimo per il primo gol in Nazionale, ma caricato a molla dopo l'ingiusta espulsione subita a Bari contro l'Irlanda. Squadra quasi al completo per Mazzarri, che oltre al convalescente Bellucci, non avrà a disposizione Marius Stankevicius, non ancora al meglio dopo un infortunio. Il tecnico toscano suona la carica ai suoi, chiedendo che si affrontino le ultime nove partite del torneo come fossero nove finali. I Blucerchiati scenderanno in campo in uno speculare 3-5-2 con Castellazzi a porta, Raggi, Lucchini e Accardi in difesa, Padalino, Sammarco, Palombo, Franceschini e Pieri a centrocampo, il tandem Cassano-Pazzini in avanti. L'arbitro sarà Tagliavento, un sorteggio senz'altro positivo per gli scaramantici, visto che con lui come direttore di gara il Napoli non ha mai perso, ma ha collezionato quattro pareggi e una vittoria. Non altrettanto rassicuranti i precedenti in casa doriana, visto che l'ultimo successo azzurro risale al 2002, ma in serie cadetta, mentre l'ultima vittoria del Napoli in serie A risale al lontano 1996, Sampdoria - Napoli 0-1, con gol del mitico Beto. L'anno scorso non ci fu storia, il Napoli non scese proprio in campo e la Samp ne fece un boccone. Speriamo che quest'anno non manchi il piglio ai partenopei, perchè un risultato positivo in Liguria potrebbe rivitalizzare un campionato che sembra non abbia più niente da dire. Noi, come sempre, saremo qui a raccontarvi gioie e dolori della Nostra squadra.
di Armando Aruta
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI