PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ARBITRI, TROPPE SVISTE CONTRO IL NAPOLI: SCACCIATE LA MALAFEDE
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ARBITRI, TROPPE SVISTE CONTRO IL NAPOLI: SCACCIATE LA MALAFEDE •

25/08/2009 18:35:04

Hamsik anticipa tutti di testa. Gol. Anzi no. Fuorigioco, che in realtà non c'è. Inizia cosi la stagione 09-10 del Napoli. A Palermo le ingenuità degli azzurri e alcuni gravi errori della terna guidata da Rosetti sono stati decisivi per determinare il risultato finale che ha regalato i tre punti ai rosanero di Zenga. L'andamento negativo dell'anno solare 2009 azzurro ha fatto si che nella testa dei tifosi partenopei e degli addetti ai lavori, l'errore sul fuorigioco in occasione del gol annullato e il mancato assegnamento del fallo su Maggio, quando Cavani gli è saltato sopra prima di insaccare il pallone dell'1-0 siciliano, hanno rievocato la sfilza di errori ai danni del Napoli in questo ultimo anno.

Nella scorsa stagione un Napoli lanciatissimo nei piani alti della classifica viene abbattuto dal calo fisico e da alcune clamorose sviste arbitrali. Il calcio di rigore assegnato al Chievo, nella sfida persa dagli azzurri a Verona, fischiato per un tuffo solitario in area azzurra di Simone Bentivoglio, fu l'inizio della fine. Contro la Roma il gol di Mexes, che portò i giallorossi in vantaggio dopo una rete annullata a Zalayeta, in netta posizione di off-side in una partita decisiva fu pesantissimo. L'arbitraggio di Firenze, nella sconfitta per 2-1, fu un macigno per il gioco già in calo dei partenopei. Da quel momento il Napoli affondò rovinosamente chiudendo una stagione dal girone di ritorno disastroso. Gli arbitri fanno parte del gioco, ma il loro rendimento può pesare in maniera determinante sulla stagione di una squadra, sugli investimenti di una società, sulla gioia dei tifosi di vedere le partite di calcio.

A Palermo la stagione è iniziata con una sconfitta e con Rosetti e assistenti disastrosi in alcune scelte chiave per il risultato finale del match. Manca anche un rigore per il Palermo a dirla tutta. Moviolisti unanimi, Graziano Cesari in testa, nel condannare l'operato della terna di arbitri internazionali, specie nell'episodio dell'annullamento del possibile vantaggio azzurro. Addirittura la politica grida allo scandalo con il senatore del Pdl, Antonio Gentile, presidente del Napoli Club di Palazzo Madama, che afferma con indignazione che: “Il Napoli non viene in alcun modo rispettato dalla categoria arbitrale e non partecipo alla liturgia di quelli che dicono che gli errori si compensano: lo scorso anno abbiamo avuto 5 partite a favore e ben 18 contrarie nel computo degli errori: cosa si e' compensato?”. La matematica condanna l'operato delle giacchette nere quando prendono decisioni importanti nelle partite del Napoli. Altra grave pecca degli arbitri è il pregiudizio nei confronti di Lavezzi. Il Pocho è visto come un cascatore, uno che si lascia cadere per procurarsi rigori e punizioni truffaldinamente. La verità è che Lavezzi corre a una velocità impressionante e viene spesso sbilanciato o atterrato da difensori spesso anche poco ortodossi. Ed ecco una marea di calci piazzati importanti che mancano a Pocho e compagni. Pregiudizi nel calcio non ce ne devono essere mai.

Non vogliamo credere che dopo Calciopoli ci sia ancora una malafede profonda tra gli arbitri, tale da penalizzare volontariamente una squadra piuttosto che un'altra. Non vogliamo nemmeno credere che le giacchette nere del designatore Collina siano incapaci di svolgere da campioni il loro delicato e decisivo ruolo. Gli arbitri sono umani e sbagliano, ma desideriamo, anzi bisogna che ci sia una maggiore attenzione nei confronti di un Napoli fin troppo penalizzato. Giustizia, non favori. Se questa sarà la sensazione, anche qualche errore, contro o a favore, sarà perdonato con maggiore facilità. Adesso, scacciar via malafede e brutti pensieri. Buon lavoro.


di Giuseppe Palmieri

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

non piangiamo
Di VOPICE - scritto il 26/08/2009 15:24:17

ok ok adesso che ci penso e' vero credo che e' giusto avere perso anzi spero che perdiamo anche domenica con tre rigori contro anche inventati e prometto che non piangero' piu' anzi gioiro'. . . . . . tanto che mi costa. . .


Non cambia mai niente...
Di Napoli66 - scritto il 26/08/2009 12:12:27

Non cambierà mai. . . il Napoli sarà sempre considerato una squadretta priva del diritto ad ottenere cio' che merita sul campo. . . e quando e' stata grande con Maradona faceva troppa paura agli squadroni del nord, altrimenti come spiegarsi il cambio quasi immediato di orientamento delle virttorie a tavolino quando a beneficiarne fu il Napoli a Bergamo con la monetina sulla testa di Alemao? E Maradona? Credete davvero che avrebbe fatto quella fine se fosse stato un giocatore di Juve, Milan o Inter? Dai ragazzi, non prendiamoci in giro tra di noi che già ci sono loro, i potentati, che credono che siamo tutti dei co*glioni e che non ci rendiamo conto che "il palazzo" tutela gli interessi di sole tre o quattro squadre al massimo e tra queste il Napoli non c'è!!


X Alteres
Di Antonio - scritto il 26/08/2009 08:45:05

Guarda che preziosi il Genoa la preso in serie B in C la mandato lui comprando una partita. Che storie doveva fare. . . . . . . . .


A TUTTI GLI AMICI TIFOSI
Di ALTERES - scritto il 25/08/2009 22:24:21

IO STIMO DE LAURENTIIS, è UNA PERSONA SERIA CHE CERCA DI FARE BENE. . .



SU NALDI NON SONO D'ACCORDO, LE CAPACITA FINANZIARIE C'ERANO MA TROPPI DEBITI, NALDI HA MESSO SOLDI VERI, IN QUEL MOMENTO DOVEVA ESSERE AFFIANCATO DA QUALC'UNO, DOPO IL FALLIMENTO COMPRO CON ZERO DEBITI. . . .



PER IL RESTO TANTO DI CAPPELLO ALL' OPERATO DI DELAURENTIIS, CERTO DALLA C1 ALLA A ERA UN DOVERE PER CHIUNQUE AVESSE PRESO IL NAPOLI, L'HA FATTO ANCHE PREZIOSI CON IL GENOA SENZA FARE TANTE STORIE. . . .



IN SERIE A ANNOVERIAMO UNA INTERTOTO E UNA STAGIONE MEDIOCRE DELLO SCORSO ANNO, SE NON C'ERANO SOLDI NESSUNO AVREBBE CRITICATO, CI SAREMMO ACCONTENTATI DI LOTTARE PER NON RETROCEDERE, SICCOME I SOLDI CI SONO, SEMBRA CHE IL NAPOLI CHIUDA IN ATTIVO IL BILANCIO. . . NON FATEVI INGANNARE SE INVESTO IN CARTELLINI COME QUEST'ANNO SPALMO L'INVESTIMENTO NEGLI ANNI, MI SPIEGO MEGLIO SE IL NAPOLI AD ESEMPIO INCASSA OGNI ANNO 100, E IO NE SPENDO IN CARTELLINI 150 IN UN SOLO ANNO , QUESTA CIFRA VA SPALMATA A BILANCIO IN PIU ANNI, QUINDI AD ESEMPIO IN 5 ANNI SONO 30 ALL'ANNO, QUINDI è OVVIO CHE DELAURENTIIS SPENDA FACENDO IN MODO CHE L'AMMORTAMENTO ANNUALE SIA PAGATO CON LE ENTRATE DEL NAPOLI ( PAGHIAMO ANCHE LE AMICHEVOLI. . . . . )



QUINDI IL NAPOLI SPENDE TANTO IN CARTELLINI PERCHE LE ENTRATE CI SONO(TELEVISIONI ABBONAMENTI PUBBLICITA).



IL DISCORSO CAMBIA SE LAVORO SUGLI INGAGGI, GLI INGAGGI RAPPRESENTANO UNA NOTA DOLENTE NEI BILANCI PERCHE SONO COSTI VIVI(SE RIVENDO UN GIOCATORE POSSO ANCHE GUADAGNARCI DAL CARTELLINO COSIDDETTA PLUSVALENZA. . . CRAGNOTTI ERA UN MAGO DI QUESTA STRATEGIA. . . O RECUPERARE IL MIO INVESTIMENTO, MA DAGLI INGAGGI NON POSSO SONO COSTI VIVI OGNI ANNO. .



CREDO CHE è INUTILE OSANNARE LA CAMPAGNA ACQUISTI DEL NAPOLI IN QUANTO INVESTONO IN CARTELLINI IN BASE A QUANTO IL FATTURATO DEL NAPOLI PUO SUPPORTARE IN AMMORTAMENTI. .



RINUNCIARE AI FUORICLASSE è LECITO PER TENERE I BILANCI SANI, QUELLO CHE NON COINCIDE è CHE SE PARLIAMO DI EUROLEGA O CHAMPIONS LEAGUE è ASSURDO FARLO SE CHI COMANDA NON INVESTA IN INGAGGI PRONTO A COPRIRE IL BILANCIO CON LE PROPRIE AZIENDE, SE IL RISULTATO SPORTIVO NON ARRIVASSE, CIOE COME OGNI IMPRENDITORE RISCHIA QUALCOSA DI SUO OGGI PER GUADAGNARE DOMANI. . .



I SIGNORI MORATTI BERLUSCONI AGNELLI, CON LE SINERGIE CON LE LORO AZIENDE INVESTONO TANTO IN INGAGGI COMPRANO FUORICLASSE IN ATTESA DEL RISULTATO SPORTIVO PORTI MAGGIORI INTROITI E QUINDI UTILI.



SE INVECE NON VOGLIO RISCHIARE FACCIO COME IL NAPOLI E SPERO NELLA FORTUNA DI PESCARE QUALCHE CAMPIONE CHE MI PORTI IN CHAMPIONS LEAGUE.



FERLAINO FECE COSI E VINSE TANTO E GUADAGNO, NON SIAMO FALLITI PER MARADONA E CARECA, LI ADDIRITTURA IL NAPOLI HA GUADAGNATO, è STATO DOPO CHE CON L'ARRIVO DI BERLUSCONI CHI ERA PADRE PADRONE NON POTEVA PIU COMPETERE CON LE SINERGIE DI CALCIO E INDUSTRIA COME FECE IL BERLUSCA. . .



NIENTE ACCUSE MA DICIAMO LA VERITA CON QUESTA POLITICA LE AMBIZIONI NON CI SONO, GENTE COME DOSSENA E OBINNA CI STRAPPANO IL CONTRATTO IN FACCIA, LAVEZZI GARGANO LO FAREBBERO VOLENTIERI SE NON INCASTRATI DA UN CONTRATTO PLURIENNALE. .




E mo' BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Di Ale - scritto il 25/08/2009 22:19:05

Non è vero che non hanno personalità, è che devono attenersi alla politica della società che non giudica l'operato arbitrale. A me sembra che questa linea di condotta non abbia portato a niente, anzi. Infatti gli arbitri non si scrupolo di negare goal validissimi al Napoli tanto nessuno protesta, nessuno dice: E mo'basta!!!!!!!!!!


uffa........
Di Quaglietta - scritto il 25/08/2009 21:48:26

manco la 1a di campionato è già si ricomincia con il solito vittimismo. . . . . . se il Napoli non avesse sprecato le occasioni in porta - adesso nn staremmo a parlare degli arbitri!!!. Poi sinceramente, non vedo nemmeno i giocatori reagire contro gli arbitri, contrariamente a quelli del Palermo. I ns, ragazzi non hanno personalità. . . . come l'anno scorso.


Mah!
Di Pippo Disney - scritto il 25/08/2009 20:21:19

Caro Alex, la storia che Campagnaro partecipa l'azione è solo una favola che dimostra, forse, la malafede dei fischietti. Quando i "soloni" delle TV invece di ammettere l'obiettivo errore, in buona fede, di un arbitro, fanno delle elucubrazioni mentali per giustificarne l'operato. . . mi fa sospettare di malafede. Campagnaro, nel caso di specie, è fuori del cono dell'azione, non tocca assolutamente il difensore che cade con uno scivolone. . . . poi, se si vuole argomentare, qualcuno ha FORSE evidenziato che il gol dellla Juve ha un Cannavaro in NETTO fuorigioco e, tra l'altro, davanti alla visuale del portire! Già ma lì la "filosofia" non conta!


DACCORDO A META'
Di VOPICE - scritto il 25/08/2009 19:58:55

caro ALEX non dico che le cose non siano andate cosi' . . . . ma la cosa che mi sconforta e' che con il Napoli tutti gli arbitri fanno faville nel vedere le cose che il Napoli sbaglia . . . ma diventano miopi o cecati del tutto quando gli errori vengono commessi dagli avversari del Napoli . . . . . vedi il gol di Cavani per esempio. . . . . . .


Non cominciamo a piangerci addosso...
Di Alex - scritto il 25/08/2009 19:29:17

Campagnaro sul gol di Hamsik butta a terra un difensore, quindi partecipa all'azione, c'era un rigore solare per il palermo, sgambetto di quagliarella, l'unico errore è stato sul gol di Cavani e nella gestione dei cartellini nel primo tempo, tutto qua.


[1]

NEWS NAPOLI