

Finisce 2-2 tra Sampdoria e Napoli. Alla doppietta di Palombo, due gol su calcio piazzato con complice un improbabile Navarro, replicano Zalayeta nel finale di primo tempo e il nuovo entrato Denis, al 92'. Grinta e carattere per un Napoli apparso rigenerato nonostante le assenze. Punto d'oro.
EQUILIBRIO SOSTANZIALE - Donadoni sceglie Pià e non Russotto per affiancare Zalayeta in attacco, mentre era annunciata la presenta di Amodio in mediana insieme a Pazienza e Hamsik. Mazzarri risponde con Raggi sulla destra, preferito a Padalino. La partenza doriana è buona ma il Napoli risponde colpo su colpo partendo con rapide ripartenze. Le prime occasioni sono un destro di Pazienza dalla distanza, bloccato da Castellazzi, poi un tiro di Zalayeta, ben liberato da Hamsik, che calcia alto. Replica doriana con Cassano, il cui tentativo finisce alto. Il talento di Bari Vecchia ci riprova al 20', ma la sua deviazione di tacco non trova la porta, mentre sull'altro fronte, la sponda di Zalayeta non trova la testa vincente di Contini. L'equilibrio è evidente, ma le ripartenze del Napoli fanno male, ma Pià non trova l'aggancio su assist tagliato di Hamsik.
BOTTA E RISPOSTA - Su uncalcio di punizione inesistente al limite dell'area azzurra arriva il vantaggio ligure. Bomba di Palombo sul palo del portiere e Navarro incassa la rete nascondendosi dietro la barriera. Blucerchiati avanti, Donadoni deve anche rinunciare a Cannavaro, infortunato, entra Rinaudo che fallisce subito una occasione mancando l'aggancio di testa su cross di Hamsik. Pià non arriva su un altro assist dello slovacco, ispirato in fase di rifinitura, senza però mai puntare l'uomo nell'uno contro uno. Ma il pari è solo rimandato, arriva al 44' con una zuccata di Zalayeta che manda in rete una punizione di Hamsik. Terzo gol in campionato per il Panterone. Tifosi azzurri in visibilio. Partita riacciuffata. Nel complesso primo tempo ordinato degli azzurri che mettono in evidenza un nuovo brio tattico, nonostante le assenze.
PALOMBO BIS - Nella ripresa, colpo di testa al 52' di Raggi che si spegne alto. Poi l'arbitro grazia Santacroce, già ammonito, che trattiene Cassano, che poi si produce in eccessive proteste insieme al suo tecnico Mazzarri. Al 62', altro gol doriano, con Palombo che su calcio piazzato dal limite, ancora una volta molto dubbio, trova un Navarro incredibilmente disastroso. Il tiro del centrocampista blucerchiato è centrale ma il portiere argentino si tuffa inspiegabilmente e liscia l'intervento. Gol pazzesco.
DENIS ALL'ULTIMO RESPIRO - Ma il Napoli oggi combatte, mette in campo grinta e voglia di non uscire battuto. Donadoni manda in campo Bogliacino per un ottimo Amodio. Zalayeta libera Hamsik al tiro al volo, palla alta. La Samp ora contiene e riparte, Cassano non trova però compagni pronti ad assestare il colpo del ko. Il tecnico partenopeo si gioca la carta Denis, sostituendo un gagliardo Grava. E al 92', secondo dei cinque minuti di recupero, arriva il meritatissimo pari partenopeo. Assist di Hamsik per il Tanque che si incunea in area di rigore e trafigge Castellazzi con un potente destro di prima intenzione sul palo lungo. Grande rivincita per l'attaccante argentino che sembrava essere stato dimenticato in panca. Grande gioia per tutto l'ambiente napoletano. La Samp resta con l'amaro in bocca, Napoli esulta per un punto d'oro.
Sampdoria-Napoli 2-2
Sampdoria: Castellazzi, Campagnaro, Lucchini, Accardi (37' st Gastaldello), Raggi (14' st Padalino), Sammarco (30' st Delvecchio), Palombo, Franceschini, Pieri, Cassano, Pazzini. A disp. Mirante, Ziegler, Dessena, Marilungo. All. Mazzarri
Napoli: Navarro, Santacroce, Cannavaro (36' pt Rinaudo), Contini, Grava (37' st Denis), Pazienza, Amodio (28' st Bogliacino), Hamsik, Mannini, Zalayeta, Pià. A disp. Bucci, Montervino, Datolo, Russotto. All. Donadoni
Arbitro: Tagliavento di Terni
Marcatori: 28' pt Palombo (S), 44' pt Zalayeta (N), 18' st Palombo (S), 47' st Denis (N)
Note: ammoniti Amodio, Santacroce, Rinaudo, Palombo, Contini, Campagnaro
di Giuseppe Palmieri

Nessun commento a questa notizia | |
