

Ritorna la rubrica di PianetAzzurro volta a celebrare il calciatore del Napoli che maggiormente si è distinto nell’ultima settimana. Quest’oggi lo special one è sicuramente Jesus Datolo, autore di una buona prestazione contro il Livorno, ma soprattutto di una partita sontuosa con la maglia della Selecciòn, contro il Brasile di Dunga. Ebbene si, nonostante la sconfitta casalinga dell’Argentina, il migliore dei suoi è stato proprio il napoletano, che con frequenti inserimenti è riuscito a mettere in difficoltà la difesa verdeoro, per poi segnare una rete strabiliante con un tiro da trenta metri che si è insaccato nell’incrocio dei pali, lasciando di stucco un incredulo Julio Cesar. Esterno puro d’attacco, Datolo è stato adattato al ruolo di quinto di sinistra a centrocampo, in quel 3-5-2 che tanto va di moda a Napoli, ma l’argentino sembra soffrire un po’ quella collocazione tattica, tant’è che in due partite giocate da esterno alto in nazionale, sono seguiti due splendidi gol. Sicuramente l’impatto avuto dall’argentino l’anno scorso in serie A non fu dei migliori, ma la scelta di riconfermarlo, attuata dalla dirigenza, sembra sia quella giusta. Infatti il Datolo versione 2009/2010 è tutt’altro giocatore: più convinto, più cattivo e soprattutto più sicuro di sé. Che ci sia anche lo zampino di Maradona, questo è molto probabile, ma la cosa certa è che l’ex Boca ha tutte le qualità per far bene in serie A e nel Napoli. A riguardo si sono espressi diversi addetti ai lavori, tutti d’accordo nel dire che il ruolo attuale ricoperto da Datolo nel Napoli non è adeguato alle sue caratteristiche. Daniel Bertoni ritiene che Datolo a Napoli non si imponga perché gioca in un ruolo che non è il suo. Beppe Savoldi è convinto che quello di terzino fluidificante non sia il suo ruolo, suggerendo a Donadoni un impiego dell’argentino come esterno sinistro di centrocampo in un 4-4-2, col terzino alle sue spalle. Di fatto Datolo esprime il meglio di se quando non ha compiti di copertura. Beppe Bruscolotti è convinto che Datolo, impiegato in un certo modo, possa far vedere cose eccelse. E quando quel momento arriverà, noi saremo qui ad elogiarlo, perché un giocatore che fa un gol così al Brasile ha tutti i mezzi per stupire anche noi napoletani.
di Armando Aruta

Ma a proposito di moduli...
Di Casatiello - scritto il 09/09/2009 00:09:35
Non si fa altro che parlare di 3-5-2 e 4-4-2. . . . ma ricordo male o tutti stavamo aspettando Donadoni per vedere un bel tridente avanti ?
Mi chiedo se sarà mai possibile il 4-3-3 e sopratutto mi chiedo se sia giusto cambiare un modulo per esaltare le caratteristiche di un singolo. Faccio un esempio. . Denis sta lavorando tanto e bene e sembra un altro giocatore nelle poche apparizioni che ha fatto in questo inizio. . . se avrà una chance se la giocherà e se sarà finalmente ben servito forse qualcosa di buono farà vedere. Per noi parlare poi di Hoffer. . . giocatore tutto da scoprire. A quel punto parleremo di nuovo del 4-3-3 ? E chi sarà quel giorno l' agnello da sacrificare. . . datolo, hamsik ??
Così non ne usciamo più. . . mi piace invece pensare che questa squadra è cosi assortita che non esiste un modulo vincente, ma che possano esistere vari moduli da adottare via via a secondo dei casi. . . e lì, come dice qualcuno si vedrà la bravura di Donadoni. . e io spero, anche l'intelligenza dei napoletani che dovranno capire che in questa squadra tutti sono utili nessuno è indispensabile.
Super-Datolo?..
Di kekkotdg - scritto il 08/09/2009 21:43:51
Dani Alves, si lui, uno dei difensori più forti, tecnici e veloci al mondo, il difensore del barcellona, un sogno inraggiungibile alla cassano?, o no, tutto è possibbile e visto ke il suo prezzo essendo difensore nn è esagerato potrebbe giocare apposto di contini , alle spalle di datolo, ke con un giocatore alle spalle dle genere potrebbe divertirsi in offensiva, farci divedrtire, e mostrare tutto il suo valore. . diciamo ke dovrebbe essere una formazione del genere:desanctis , dani alves cannavaro campagnaro, gargano cigarini hamsik maggio datolo, lavezzi quagliarella, questa sarebbe, anzi è se con l'arrivo di alves al napoli una formazione da vertice, un vertice ke nn conterrebbe nei suoi obbiettivi il 5° e 6° posto, ma dal 4° al . . 1°?. . qndi potremmo rimanere col 3-5-2 fino a gennaio xkè kmq con contini e datolo siamo ben coperti ma con alves-datolo. . bhe sarebbe tutto un altro napoli. . un giocatore 15 milioni e il napoli farebbe un salto di qualita mostruoso potrebbe competere col mian facilmente. . . . ke ne pensate?fatemi sapere cosa ne dite voi, csì potremmo cercare di creare un idea forse invana ma allo stesso tempo plausibile, solo l'unica cosa, ci dovrebbe essere un savrificio degli stipendi(prenderebbe almeno quanto masaniello)e poi il barcelona lo farebbe partire??
Titolo del commentoCROSS DECENTI
Di NicknameNUNZIO, NAPOLI - scritto il 08/09/2009 18:50:51
Da quando abbiamo DATOLO, si vedono finalmente cross decenti. Gargano la uallera, che sta sempre in mezzo a tutte le palle, non alza mai la sfera a mo di segatura nelle gambe. Vai in malora Gargano e non tirare più i Calci d'angolo e le punizioni allo bromuro, lascia fare a Datolo ed impara fuscello.
Non sono d'accordo
Di Lucarié - scritto il 08/09/2009 17:51:57
Caro Aruta,
Come fa a dire che Datolo ha giocato bene contro il Livorno? Ha giochicchiato, e soprattutto ci ha fatto prendere il gol. Mi dirà che è colpa del modulo. . . Io credo che il modulo attuale sia l'unico che consenta a Datolo di giocare. A meno di non varare, come voi dite, un 4-4-2, che presenta tuttavia due inconvenienti maggiori: o Datolo pesta i piedi a Hamsik (quello che già fa), o Hamsik (il nostro giocatore più forte, goleador) è snaturato completamente a centrocampo (con l'esclusione di un altro pezzo forte, almeno sul mercato, come Cigarini).
Insomma, abbiamo una squadra di doppioni, o quasi. Sta al buon Donadoni di trovare la quadratura del cerchio. Ma sarà difficile.