
Articoli
• L'ITINERARIO DEL CUORE - GENOVA PER NOI •

09/09/2009 17:00:11
Un caloroso bentornato ai fedelissimi 25 lettori (se mai ce ne sono stati tanti…) dell’itinerario del cuore. L’anno scorso ci siamo presi una pausa, non perché non volessimo guidarvi in lungo e in largo per lo stivale, ma perché ben presto ai tifosi azzurri sono state vietate le trasferte. E quasi in forma di protesta non ci è sembrato opportuno dilungarci su città che avremmo dovuto vivere solo ed esclusivamente attraverso il rettangolo verde e per giunta alla tv.
Ora che le trasferte non sono più un tabù completo per i fedelissimi azzurri (nella speranza che qualche testa calda non trovi il modo di mettersi in mostra o di consentire a certa stampa di montare casi) torniamo con amore e senza troppi preamboli a raccontarvi le città che di volta in volta accoglieranno i nostri paladini.
Dopo la calda Palermo, vietata ai tifosi, ecco Genova, la NOSTRA Genova, città alla quale siamo legati per lo storico gemellaggio con il grifone e per la storica doppia promozione. Memori di un giugno che regalò ad entrambe le squadre l’emozionante promozione nella massima serie con un’indimenticabile festa, ci recheremo nella città della Lanterna con tanti bei ricordi passati e l’aspettativa di un match giocato ad alti livelli, tra spettacolo e bei colpi, nella speranza di una GENOVA PER NOI, come cantava Paolo Conte. Non ce ne vogliano i nostri grandi amici genoani, ma visto che l’anno scorso la buona sorte dopo una partita spettacolare ha sorriso ai rossoblù, sarebbe opportuno che quest’anno sorridesse al Napoli.
Detto questo e fatti i debiti scongiuri contro i tirapiedi di turno, vi guidiamo nel porto più bello del nord Italia.
Cari amici tifosi avrete un weekend pieno fino alla domenica sera e allora godetevi la lanterna, il mare, il centro storico e perché no l’acquario, anche se non andate con i vostri pargoli.
Arrivati a Genova Brignole, catapultatevi subito verso il centro storico (il più grande d’Europa) con i suoi mille e incantevoli carrugi, andate a respirare aria di mare dietro il porto e concedetevi una bella focaccia di Recco o un bel piatto di trenette al pesto, accompagnate da un Vermentino made in Liguria. Durante le ore di solleone, dopo aver visitato il duomo di San Lorenzo e le belle chiese del centro, potete fare un salto all’acquario o se non vi va, recarvi verso Boccadasse, caratteristico quartiere di pescatori o ancora percorrere il lungomare verso Nervi o Quarto e fermarvi in una delle rinomate gelaterie della città. La domenica dedicheremmo il lungo prepartita ad una piacevole giornata di mare. Il clima lo consente ancora e le cinque terre in provincia di Laspezia, ma poco distanti dal capoluogo ligure, sono un paradiso tutto da scoprire. Un pulmann o un treno vi condurranno a Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola o Riomaggiore. Lì potrete farvi cullare dalle onde o passeggiare con la vostra metà sul sentiero degli innamorati. Gli incendi di questi giorni sembrano aver messo a dura prova solo Corniglia, quindi in tutta tranquillità potrete godervi uno spettacolo naturale che è pari a quello della nostra costiera. Se poi volete sentirvi “vip” nulla osta una bella gita in quel di Portofino. E poi non dovete far altro che prepararvi per il nostro “derby del cuore”: è così che ci piace chiamarlo, perché al Grifone amico siamo tutti un po’ legati.
Tuttavia se i nostri vincono prima di partire non mancate di fare festa in piazza De Ferrari, dinanzi alla monumentale fontana che ci ha già visti protagonisti (non per altro, ma per un fatto di scaramanzia...). Buon match a tutti, nella speranza rinnovata di una GENOVA PER NOI. E che sia spettacolo!
Fonte: Pianetazzurro
di Renata Scielzo
articolo

NEWS NAPOLI
x tutti voi
Di toni - scritto il 09/09/2009 17:38:33
oppure scrivete ssc attonio fortssimi!!
buffoni
Di ... - scritto il 09/09/2009 17:02:30
ma andate a cagare ke non sapete un cazzo!