PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A - FONDAMENTALE IL MATCH TRA INTER E FIORENTINA
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A - FONDAMENTALE IL MATCH TRA INTER E FIORENTINA •

13/03/2009

Dopo la debacle europea riprende la corsa in campionato. Sabato pomeriggio riaprono i battenti della serie A con la sfida tutta in rossoblù tra Cagliari e Genoa nel pomeriggio e Juventus e Bologna in serata.
Prima sfida importante in chiave europea: il Cagliari coltiva sogni Uefa, il Genoa sente il profumo della Champions e la pressione della Roma. Chiave di volta della partita potranno essere i goal di Jeda, Matri e Acquafresca o quelli del principe Milito.
In serata Mihajlovic ha chiesto ai suoi un Bologna in formato United per uscire con almeno un punto dall’Olimpico di Torino. Ma ci sarà da fare i conti con la voglia di riscatto della Juve del dopo Chelsea e con la speranza dei bianconeri di approfittare di un eventuale passo falso dell’Inter nella corsa scudetto.
La domenica spicca infatti il posticipo Inter – Fiorentina, con la prima che proverà a dimenticare l’Old Trafford e a mettere sempre più le mani sul tricolore, e la seconda che cercherà in tutti i modi di consolidare il quarto posto, grazie ai goal di Mutu e Gilardino.
Nel pomeriggio il match tra Atalanta e Torino vedrà le due squadre affrontarsi a viso aperto. L’Atalanta in casa non perdona - ne sanno qualcosa Inter e Roma tra le altre – il Toro deve riprendersi dopo la sconfitta di misura nel derby e soprattutto deve far punti.
La Lazio, rinfrancata dalla recente vittoria esterna al S. Paolo, ospiterà il Chievo, una squadra che sta provando a tirarsi fuori dalla zona salvezza. La partita sembra alla portata di Rocchi e compagni, ma la voglia di punti e la disperazione del Chievo potrebbero rivelarsi armi fatali.
Si prosegue con un derby del sud tra Palermo e Lecce. Dopo la bella vittoria di Firenze e l’ultima brutta uscita tra le mura amiche contro il Catania, il salentino Miccoli e i suoi compagni non faranno sconti all’ospite di turno, nonostante navighi in cattive acque. In ballo per i rosanero c’è l’Europa.
In un Granillo infuocato andrà in scena Reggina – Napoli. L’ultima in classifica, chiamata a far punti perché disperata, ospita il Napoli del nuovo corso, in formato Donadoni. Partita dai mille volti e dalle mille incognite: se da un lato il Napoli naviga in cattive acque e fuori casa non ha mai fatto risultato, dall’altro l’arrivo di Donadoni potrebbe aver dato quello scossone necessario a riportare la squadra su standard più alti di quelli visti nelle ultime gare. Da vedere.
La Sampdoria di Cassano, in buono stato di grazia, ospita la Roma, uscita incerottata e arrabbiata più delle altre dalla Champions. I rigori sbagliati e i goal non fatti durante i 120 minuti di gioco pesano sui giallorossi come un macigno e si condensano nelle lacrime di Totti a fine partita. Ad accoglierli Mazzarri (in una sfida tra panchine toscane) e l’ex Cassano, che sicuramente non si farà scrupoli.
Il Siena ospita il Milan, desideroso di fare la sua in campionato. Con lo scudetto che sembra ormai essere una chimera, i rossoneri sono chiamati a tenere a distanza Fiorentina, Roma e Genoa e a mantenere quel terzo posto che significa Champions.
L’Udinese, l’ultima rimasta a difendere nell’Europa minore della coppa Uefa l’onore dell’italico pallone, dopo aver portato per il momento a compimento il suo dovere con i goal del duo d’attacco Quagliarella/Di Natale contro lo Zenit S. Pietroburgo (detentore del trofeo), proverà a fare lo sgambetto al Friuli al Catania di Zenga. Se non sarà la stanchezza ma l’entusiasmo il fil rouge del match c’è da giurare che il tandem napoletano ne combinerà un’altra delle sue.
A chiudere nel posticipo Inter – Fiorentina, con Juve e Roma pronte rispettivamente a tifare per delle storiche avversarie. I bianconeri faranno il tifo per i viola, i giallorossi per i nerazzurri.
Da vedere come l’Inter e Mourinho reagiranno agli schiaffi dell’Old Trafford e della stampa inglese, che ha privato dell’ “aureola” il fu Special One. A questo si aggiunga l’emergenza difesa in casa nerazzurra con un reparto tutto da inventare. Match da seguire, fondamentale per le prossime dinamiche di campionato.
 


di Renata Scielzo

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI