PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A - JUVE ED INTER, SFIDA A DISTANZA. UDINESE-GENOA: SPETTACOLO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A - JUVE ED INTER, SFIDA A DISTANZA. UDINESE-GENOA: SPETTACOLO •

25/09/2009 18:16:29
Il sesto turno di Serie A sarà vissuto all'insegna del duello a distanza fra Juve ed Inter.

Per la prima volta appaiate in vetta, le formazioni di Ciro Ferrara e Josè Mourinho sembrano divise dai favori del calendario, che arridono solamente ai bianconeri. L'arrivo del Bologna all'Olimpico non sembra infatti preoccupare più di tanto, forse anche grazie al recupero di Diego. Il fantasista brasiliano, fuori dalla partita contro la Lazio a causa di noie muscolari, ha ripreso ad allenarsi oggi senza risentire alcun fastidio. Resta da vedere se il tecnico napoletano deciderà di gettarlo subito nella mischia: l'ipotesi più probabile resta quella di un impiego part-time, dato che mercoledì è in calendario la difficile trasferta di Champions col Bayern Monaco. Per il resto, smaltite le tossine di Marassi, la Vecchia Signora potrà contare anche sullo scoppiettante Marchisio: uscito malconcio dalla sfida col Genoa, ma in grado di recuperare. Sull'altra sponda, Papadopulo presenta una formazione coi cerotti. Al grave infortunio di Mutarelli (rottura del crociato anteriore del ginocchio destro, 6 mesi di stop) si è aggiunto il forfait di Bombardini, vittima di una contusione che lo terrà fuori almeno 30 giorni. Al fianco del bomber Di Vaio, nel 4-4-2 dei felsinei, dovrebbe vedersi l'italo-argentino Osvaldo: con l'ex di turno Zalayeta inizialmente destinato alla panchina.

Dal fronte nerazzurro, non giungono buone notizie per l'olandese Sneijder. Il trequartista orange è alle prese con un risentimento articolare all'altezza dell'anca. Probabile che per il difficile impegno contro la Sampdoria, Mourinho impieghi Stankovic dietro la supercoppia Milito-Eto'o. A centrocampo, dovrebbe invece esserci spazio per Muntari, in vantaggio su Vieira. In vista dell'anticipo di sabato, in programma alle 18, sembrano minori i dubbi per Del Neri. Semioli dovrebbe smaltire il leggero affaticamento patito contro la Fiorentina: anche se sulla destra gli verrà preferito, quasi certamente, lo svizzero Padalino. Ancora out Accardi, dopo l'intervento al ginocchio, la coppia di difensori centrali sarà composta da Gastaldello e Rossi. In attacco, i blucerchiati puntano tutto sul mix fantasia-forza d'urto del duo Cassano-Pazzini, per scavalcare l'Inter e posizionarsi a ridosso del vertice.

Sempre domani sarà di scena anche la Fiorentina, scossa dall'annuncio-choc delle dimissioni dalla presidenza viola di Andrea Della Valle. La squadra di Prandelli teme la voglia di reazione del Livorno e l'atmosfera del 'Picchi', resa incandescente dalla cornice del derby. Le preoccupazioni maggiori arrivano però dall'infermeria, per gli stop rimediati da Comotto e Santana. Prandelli sembra orientato a schierare Jorgensen come terzino destro, affidando le chiavi del centrocampo a Donadel e Montolivo. Gli amaranto, ancora a secco di vittorie, possono invece contare sui recuperi di Mozart, Cellerino e Rivas. 

Una delle sfide più interessanti, si annuncia quella fra Udinese e Bologna in programma al 'Friuli'. Nelle ultime due stagioni è stato il festival del gol: al 3-5 di due anni fa (con tripletta di Borriello) ha fatto seguito lo scoppiettante 2-2 dello scorso novembre. Marino si affiderà al colombiano Zapata per sostituire Isla, vittima di uno stiramento che lo terrà fuori nelle prossime due gare. Il Genoa, dal canto suo, ritrova Criscito dopo i due turni di squalifica seguiti all'espulsione contro il Napoli. Formazione praticamente al completo, eccezion fatta per il croato Juric, che prosegue il suo programma di recupero.

Altra gara da seguire sarà lo scontro fra matricole terribili, ovvero Parma-Cagliari. Guidolin, che vuol continuare a respirare la brezza di collina, si affida a Paloschi in attacco, con la coppia Bojinov-Biabiany in appoggio. I sardi di Allegri, reduci dal prezioso exploit di Bari, si presenteranno al 'Tardini' senza nessuna defezione: anche capitan Conti, scontato il turno di stop, sarà della partita.

Seconda trasferta siciliana in tre giorni, invece, per la Roma. A Catania quasi certo il rilancio in difesa di Mexes, con Burdisso schierato a destra. Perrotta trequartista alle spalle della coppia d'attacco Totti-Vucinic. Gli etnei, dopo i due pareggi di fila contro Lazio ed Atalanta, confermano lo spregiudicato 4-3-3 nella speranza di regalare il primo 'hurrà' ai propri tifosi, ed un concreto sospiro di sollievo al traballante Atzori.

Sebbene ufficialmente salda, la posizione di Walter Zenga potrebbe subire uno scossone in caso di nuovo stop all'Olimpico in Lazio-Palermo. Il tecnico rosanero trema per il probabile forfait di Cavani, nonostante le ottime referenze di Budan, e si affida alla grinta di due gladiatori del calibro di Bovo e Blasi. Ballardini, reduce da tre sconfitte casalinghe, adotterà il 4-4-2 con Foggia e Mauri sulle fasce. Kolarov, squalificato, verrà sostituito da Radu.

Altra formazione in cerca di rilancio è il Milan, sconfitto di misura mercoledì a Udine. La novità, nel posticipo domenicale contro il Bari, potrebbe essere Ronaldinho seconda punta al fianco di Huntelaar. In difesa, sulla fascia destra, confermato a furor di popolo il pimpante Abate. Ventura, dal canto suo, conferma in blocco l'undici che tante soddisfazioni ha regalato ai 'galletti' in questo avvio di torneo. Il tecnico ligure sa come uscire imbattuto da San Siro: Leonardo è avvisato.

Tempo di verifiche anche per il Napoli, con Donadoni giunto forse all'ultima chance per salvare la panchina: con le ombre di Delio Rossi, Mazzarri e Mancini che già si intravedono all'orizzonte. Contro il Siena sarà emergenza in difesa, con Santacroce operato oggi al menisco e out almeno un mese. Campagnaro ne avrà ancora per due settimane, mentre Rinaudo sta meglio ma non sembra ancora pronto. Non si esclude il ricorso alla difesa a quattro, con Zuniga o Grava sulla destra, ed Aronica sul versante opposto. Possibile esclusione per Gargano, fra i peggiori a Milano. Fra i toscani, rischia anche Giampaolo: due sconfitte ed un pari, proprio come gli azzurri, nelle ultime tre giornate. Al San Paolo non ci sarà Ficagna, in luogo del quale agirà Terzi, ex di turno assieme a Calaiò.

Infine, l'Atalanta cercherà a Verona i punti per scrollarsi l'ultima posizione di dosso. Per gli orobici, un solo gol in 5 uscite, confermato il duo Acquafresca-Doni in avanti. In difesa fuori Manfredini, squalificato. Il Chievo vuole proseguire il suo momento-sì, schierando la miglior formazione possibile, coi rientri di Rigoni e Marcolini al posto di Bentivoglio e Iori.  


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI