

Renzo Ulivieri è intervenuto durante Radio Goal, con la sua solita simpatia e competenza, affermando: “Per far fronte a questo momento? C’è il valium! O il malox! Al di là delle battute, a qualsiasi latitudine in situazioni di questo genere se ne esce con la calma. Si sa che nel’arco del campionato ci possono essere momenti difficili e quindi bisogna far tesoro delle esperienze che si fanno, vedere dove stiamo sbagliando, vedere dove è stato sbagliato in estate, e poi andare avanti, ma la cura è la serenità, ma è una cura difficile. Col Siena non è facile, perché è una squadra bene organizzata in difesa, ha una buona organizzazione di gioco, è una partita complessa come tutte quelle che giochi in situazioni psicologiche come sono adesso i giocatori del Napoli. Le squadre di Giampaolo sono tignose ti vengono addosso marcano ripartono difendono bene e non è vero che difendono solo. Soprattutto quando hai difficoltà di palleggio squadre che ti vengono addosso ti creano molti problemi. Il Napoli è incompleto? Giocare il 3 5 2 non è una vergogna perché se uno gioca 4 4 2 vuol dire che è completo? Visto i giocatori che ha il Napoli viste le caratteristiche l’allenatore ritiene che il modulo più congeniale sia il 3 5 2. A me non sembra la questione del modulo le questioni sono altre, è un periodo così, il Napoli ha fatto anche buone prestazioni, gli è andata male, a volte hai anche bisogno di una partita che ti giri bene e poi ti va bene il modulo e anche il morale. Per venire fuori da questo momento serve il gruppo prima di tutto però nei momenti di difficoltà servono gli uomini forti dal punto di vista caratteriale. Quando sei in difficoltà troppe volte il giocatore di media levatura fa giocate semplici e non giochi più. Per rischiare ci vuole personalità, rischiare il passaggio, rischiare la giocata e rischiare anche i fischi. Chi ha queste caratteristiche sono i grandi giocatori. Io mi riferisco a Gargano e Hamsik, questi si tirino su le maniche e comincino a trascinare la squadra e giocare per se e per glia altri, altrimenti non sono bravi”.
Fonte: radio goal
di Emanuele Gargiulo

Nessun commento a questa notizia | |
