PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - LA PARTITA: NAPOLI-SIENA 2-1, DECIDE HAMSIK CON UNA DOPPIETTA
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• LA PARTITA: NAPOLI-SIENA 2-1, DECIDE HAMSIK CON UNA DOPPIETTA •

27/09/2009 17:10:56

Reazione d'orgoglio, arrembaggio, voglia di riscatto. Nulla di tutto questo. Il Napoli del primo tempo contro il Siena è soporifero. Ma oggi almeno è arrivata una vittoria sofferta, ma che vale tre punti importanti.

Donadoni manda in campo la formazione tipo, con in difesa Cannavaro, Contini e Aronica, scelte obbligate in virtù degli infortuni di Santacroce e Campagnaro. Toscani meno garibaldini di com'erano annunciati, scendono in campo con due punte, Maccarone e Ghezzal, invece che le annunciate tre. Gli azzurri partono col ferno a mano tirato. Lentissimi in fase di costruzione di gioco, per nulla caratterialmente capaci di chiudere gli avversari nella propria tre quarti e creare occasioni pericolose. Quagliarella e Hamsik non incidono per tutta la prima frazione, mentre Lavezzi è il più battagliero dei suoi. Al Pocho viene annullato un gol per posizione di fuorigioco al 20', mentre le ripartenze del Siena si fanno sempre più insidiose, grazie ad un ispirato Maccarone, non aiutato da un Ghezzal impreciso, che manda a lato un destro al volo da pochi passi da De Sanctis. L'unica chance per gli azzurri di tutta la prima frazione di gioco è un cross basso dalla sinistra di Datolo, lisciato dalle due punte partenopee, sul quale piomba Maggio, il cui destro è salvato sulla linea da Del Grosso. In precedenza proteste azzurre per un dubbio rigore su Christian Maggio. Dall'altra parte ancora Ghezzal manca il bersaglio da buona posizione. Il Napoli è pachidermico nella fase di costruzione del gioco e non riesce a costruire opportunità nemmeno nei cinque minuti di recupero del primo tempo.

Nella ripresa gli azzurri scendono in campo decisamente con un altro piglio e con Rinaudo in luogo di Aronica. Il gioco continua a latitare, ma la grinta sembra quella giusta. Il vantaggio arriva subito. Disattenzione della difesa toscana, Hamsik trova di testa l'impatto vincente con il pallone e porta gli azzurri in vantaggio. Il Napoli sembra in grado di gestire il vantaggio, con un buon pressing, guidato da un Gargano in crescita. Al 15', però, Maccarone riceve palla sul lato corto dell'area di rigore, si libera di Rinaudo con facilità e batte De Sanctis con un diagonale preciso sul secondo palo. Giampaolo acciuffa il pari e il Siena dà la sensazione di poter impensierire gli azzurri. Ma il pari dura pochissimo. Cinque minuti più tardi, Quagliarella si muove al limite dell'area, crossa al centro, ma il pallone finisce sulle mani di un difensore bianconero. Calcio di rigore. Il bomber di Castellammare vorrebbe calciarlo, Donadoni impone che a batterlo sia Marek Hamsik. Lo slovacco si fa ipnotizzare da Curci, ma resta lucido e insacca la respinta. Quinto gol in campionato per il centrocampista azzurro, e Napoli nuovamente in vantaggio. Entrano Pazienza, tra i fischi, per Cigarini da un lato e Calaiò, tra gli applausi, per Ghezzal dall'altro. Al 33', il Napoli sfiora la rete che chiuderebbe la partita con una punizione di Gargano sulla quale si avventa capitan Cannavaro, palla fuori da due passi. Il Siena ci mette grinta e geometrie, ma non mette mai in pericolo la porta del Napoli che nel finale inserisce Hoffer per un Lavezzi generosissimo.

Finisce 2-1 per gli azzurri che mostrano un gioco ancora per nulla convincente, ma almeno per oggi è arrivato il risultato, centrato grazie ad una prova di carattere nella ripresa. Tre punti fondamentali che permettono al Napoli di rifiatare, a Donadoni di poter preparere più serenamente la difficile sfida di domenica all'Olimpico contro la Roma. Nelle ultime due stagioni, un ottimo Napoli ha sfiorato il colpaccio senza centrarlo. Sarebbe ora di uscire dalla Capitale con tre punti, ma servirà una prestazione decisamente migliore. Lavorare, crescere, per vincere ancora.

Il tabellino: 

Napoli: De Sanctis, Cannavaro, Contini, Aronica (1' st Rinaudo), Maggio, Gargano, Cigarini (23' st Pazienza), Hamsik, Datolo, Lavezzi (45' st Hoffer), Quagliarella. A disp. Iezzo, Zuniga, Bogliacino, Denis. All. Donadoni 

Siena: Curci, Rosi, Terzi, Brandao, Del Grosso, Vergassola, Codrea, Fini (40' st Paolucci), Ghezzal (30' st Reginaldo), Jajalo (18' st Caiaò), Maccarone. A disp. Pegolo, Rossi, Jarolim, Ekdal. All. Giampaolo 

Arbitro: Valeri di Roma

Marcatore: 4' st Hamsik (N), 11' st Maccarone (S), 19' st Hamsik (N)

Note: ammoniti Vergassola, Aronica, Codrea, Ghezzal, Datolo

 


di Giuseppe Palmieri

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

grande gioia
Di miki58 - scritto il 27/09/2009 17:17:48

che gioia vince il Napoli e perde il Genoa!!!!!!!


[1]

NEWS NAPOLI