PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - OBIETTIVO NAPOLI - VITTORIA AZZURRA NEL CAOS
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• OBIETTIVO NAPOLI - VITTORIA AZZURRA NEL CAOS •

27/09/2009 18:56:15

La vittoria odierna, contro un Siena volenteroso ma non irresistibile, rappresenta una piccola boccata di ossigeno per l’ambiente azzurro, che potrà permettere a De Laurentiis di valutare con calma e maggiore lucidità le importanti decisioni che dovrà prendere nei prossimi giorni.

I tre punti di oggi comunque non potranno bastare da soli a risollevare le sorti di una squadra e di una società ormai nel caos più totale. Le parole del presidente nel pre-gara sono state un monito preciso, che non possono essere cancellate dalla vittoria di oggi.

Tralasciando in questa sede le beghe societarie e le conseguenze che si prevedono nelle prossime ore, passiamo ad analizzare gli aspetti tecnici della partita di oggi.

La prestazione complessiva del Napoli di oggi non si può dire obiettivamente brillante, soprattutto se si considerano le due fasi di gioco, quella offensiva e quella difensiva. Nel momento di attaccare, seppur non sempre secondo schemi precisi, gli azzurri hanno potuto far leva su una maggiore qualità tecnica evidente. Giocatori come Lavezzi, Quagliarella, Maggio e Hamsik, hanno dimostrato anche oggi di poter inventare in qualsiasi momento la giocata giusta per mettere in difficoltà la difesa avversaria. Tuttavia spesso tali giocate non trovano un’adeguata conclusione a causa della mancanza di un uomo di peso in area, così accade che l’unico giocatore in grado di poter effettivamente far danni agli avversari diventa un centrocampista, Hamsik.

Nella fase difensiva le cose vanno molto peggio. La retroguardia azzurra soffre sia per evidenti squilibri tattici, come la mancanza di un mediano puro in mezzo al campo e la scarsa attitudine dei due esterni alla copertura, sia per la non eccelsa qualità di alcuni suoi elementi. Questo è risultato evidente oggi ad ogni attacco (seppur sporadico) del Siena, allorquando la difesa azzurra sembrava preda di un’ansia clamorosa e della confusione più totale. La rete di Maccarone è un chiaro esempio di come non affrontare un attaccante che punta la difesa. Prima l’indecisione di Rinaudo, immobile ed incapace di mandare il giocatore sull’esterno (e sul suo piede non naturale), poi l’errore clamoroso di Cannavaro, che invece di raddoppiare la punta avversaria si andava inspiegabilmente a nascondere dietro ai compagni. L’ABC del buon difensore dato alle fiamme.

Anche in questa partita interna il Napoli si è dunque mostrato poco solido, seppur più voglioso in avanti. La struttura della difesa e del centrocampo non è evidentemente adatta a reggere il confronto in gare contro avversari di livello superiore al Siena, o in partite esterne. La solidità che è stata estirpata alla squadra in sede di mercato dovrebbe essere rimpiazzata in parte tramite accorgimenti tattici che possano dare una maggiore linearità soprattutto al reparto difensivo. Ma questa è una storia vecchia, che affligge ormai i tifosi da troppi mesi.

Gli esami nel Napoli dunque non finiscono con questa vittoria, ma è bene che gli esiti siano elargiti al più presto e definitivamente, per cercare di dare una svolta ed un minimo di serenità ad un ambiente allo sbando.


di Eduardo Letizia

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

TUTTO NEL CALDERONE..CHE ERRORE
Di DISTACCATO - scritto il 28/09/2009 09:01:09

COME AL SOLITO MISCHIAMO COSE CHE TRA LORO NON CENTRANO UN CAVOLO. . .



- REJA E' STATO LICENZIATO PERCHE' NON GIOCAVAMO BENE DA CINQUE ANNI (DA SEMPRE) ERA INEVITABILE (ANKE SE MEGLIO FARLO UN PO' PRIMA. . .



- MARINO LO ABBIAMO ASPETTATO X ANNI, DOPO GLI ACQUISTI DI ROMANO E DE NAPOLI NEGLI ANNI D'ORO E DOPO AVERLO VISTO FAR LA FORTUNA DELL'UDINESE X ANNI; SE VOLEVA RIDURRE I CONSUMI, IN UN MONDO DEL CALCIO DOVE TUTTI CERCANO DI MANGIARE HA FATTO ANKE BENE; AVRA' SICURAMENTE FATTO DEGLI ERRORI (EVIDENTE QUELLO DI PRESENTARSI ALLA STAMPA SOLO QUANDO SI VINCE), MA CI HA ANKE PORTATO BUONI GIOCATORI E PARTIVA DA UNA SQUADRA CON IMPIANTO DI SERIE C. . . AVREBBE DOVUTO PARLARE DI PIU', ANKE A POSTERIORI E CERCAR DI SPIEGARE ALCUNE OPERAZIONI DI MERCATO INSPIEGABILI. . .



- DELA, X ME I SOLDI LI A CACCIATI E VUOLE VEDERLI FRUTTARE. . . GIUSTISSIMO, PERO' NON CAPISCE UN CAVOLO DI CALCIO (ZUNIGA O DATOLO A TERZINO!!!!!) E IN CERTI CASI FAREBBE BENE A FARE PIU' IL MODESTO E NON FARE IL PAPA ALLO STADIO CON I GIRI DI CAMPO A PRENDERE GLI APPLAUSI. . . .



- SPERIAMO ADESSO DI TROVARE UN DIR SPORTIVO ALL'ALTEZZA DEL NAPOLI



- DONADONI E' SERISSIMO E SIMPATICO, MA FINORA NON HA INCARRATO UNA FIRMAZIONE E "CI VUOLE SPIEGARE XCHE' STO CAZZO DI 3-5-2?!?!?!?!




X Idea
Di Nico67 - scritto il 28/09/2009 00:42:01

1) In Napoli Udinese Cannavaro è entrato ad inizio ripresa!

2) Su gol preso oggi il primo ad esser stato saltato come un birillo fesso è stato Rinaudo poi concordo con te che è anche colpa sua ma sottolineo anche (che non vuol dire solo)!!!

3) Riguardo ai passaggi è l'unico dei difensori che prova a farli! Contini Aronica e Rinaudo neanche ci provano così non rischiano ma continuerebbero all'infinito a far passaggi orizzontali senza mai uscire dall'area. In questo caso, mio caro, dovrebbe essere un centrocampista che si viene a prendere la palla (Cigarini in special modo) ma nessuno lo fà (Se chiedi a un difensore normale e sottolineo normale di fare passaggi per impostare la manovra è molto probabile che questo sbagli chiunque esso sia).

4) Non ho mai detto che Cannavaro è un campione ma sostengo che le colpe di una difesa cosi fragile non sono tutte e solo le sue!

5) Campagnaro quando rientra è titolare inamovibile su Santacroce ho i miei dubbi (a Milano ha regalato 1 gol a Lucio e mezzo a Milito in collaborazione con guardalinee e arbitro)

6) La battuta del giardino la prendo come un augurio, per adesso non ho nè giardino nè i soldi per comprare Cannavaro.

Senza rancore e FORZA NAPOLI


Tioso intelligente
Di Idea - scritto il 27/09/2009 20:20:28

Nico67 xkè nn te lo compri tu a Cannavaro e lo fai giocare ne tuo giardino se t piace così tanto? Oltre alla scarsezza d Rinaudo, ke cmq nn gioca mai, la colpa del gol è anke d cannavaro(strano ke letizia se ne sia accorto. . . ). X nn parlare delle cazzate ke nn c risparmia mai, tipo quel passaggio sbilenco nel primo tempo ke ha innescato il contropiede. L'unica partita in cui il Napoli nn ha subito gol è quella con l'udinese cn lui in panca. Quando torneranno Santacroce e Campgnar dovrà seersi in pankina a vita. . .


X giaguaro
Di Nico67 - scritto il 27/09/2009 20:07:18

La difesa è di cacca ma la colpa non è di Cannavaro!!

Tra Aronica e Rinaudo non si accocchia mezzo difensore di serie C e tu te la prendi con Cannavaro!!


DIFESA DI CACCA !!
Di giaguaro - scritto il 27/09/2009 19:00:51

fortuna che alla fine non ci hanno dato il rigore contro Cacciate Cannavaro !!!!


[1]

NEWS NAPOLI