
Articoli
• ANTONIO CARECA: HO CONSIGLIATO NILMAR E LUIS FABIANO A MARINO •

02/10/2009 14:21:37
Ci vorrebbe lui nel Napoli, con i suoi gol ed il suo talento, con la sua classe e le sue magie, Antonio Careca è intervenuto ai microfoni di Radio Goal valutando la mancanza di un bomber vero nell'attacco azzurro: “Io purtroppo non guardo le partite del Napoli perchè si vedono poco qui, però già un po' di tempo fa ho detto di Nilmar e anche di Luis Fabiano, purtroppo il Napoli non è riuscito a fare questi acquisti. Un po' di tempo fa ho suggerito Luis Fabiano a Marino, più recentemente ho parlato di Nilmar, però Luis Fabiano già da un po' di tempo. Da 2 o 3 anni sta facendo molto bene e la maglia numero 9 del Brasile è sua. Io mi auguro che o Luis Fabiano o Nilmar o qualche altro brasiliano vesta la maglia del Napoli. Giovani promesse? Sicuramente, ci sono giocatori qui che ancora non sono usciti dal Brasile e che potevano fare bene al Napoli”. Magari se Marino avesse avuto qualche occhio in più di cui avvalersi.......
Fonte: radio goal
di Emanuele Gargiulo
articolo

NEWS NAPOLI
ferrari
Di shark - scritto il 23/04/2010 08:53:32
è vero nessuno fa niente per niente ma è anche vero che se mi freghi una volta alla seconda non mi faccio fregare, giusto? luis fabiano sono scettico e anche su nilmar, piuttosto dovremmo trovare il talento alla pato, carè carè carè trova la bomba (di mercato) trova la bomba :D
nessuno fa niente x niente
Di chalan - scritto il 12/10/2009 15:46:57
nessuno fa niente x niente. . . . ma ha consigliato due campioni non due brocchi. . . .
marino non poteva avere la sua percentuale percio' non li ha acquistati!!!
ehhh
Di Dann - scritto il 02/10/2009 14:32:13
Careca tu sarai smp nel ns cuore, ma l'abbiamo capito tutti che vuoi buscarti le tue percentuali vendendo calciatori al Napoli, De Laurentiis l'ha capito . . . Noi, un pò meno, visto che ci facciamo accecare sempre dal passato credendo che gli ex calciatori dei tempi d'oro siano delle nostre fidanzate eterne foderandoci gli occhi dinanzi ai loro fini economici . . .