PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL PUNTO SULLA A - E' TORNATO IL CHIEVO DEI MIRACOLI. JUVE: OCCASIONE SORPASSO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL PUNTO SULLA A - E' TORNATO IL CHIEVO DEI MIRACOLI. JUVE: OCCASIONE SORPASSO •

04/10/2009 17:17:36

Doveva essere il giorno della Samp: potrebbe invece essere quello della Juve. Se i bianconeri riusciranno infatti ad espugnare il 'Barbera', nel posticipo serale contro il Palermo, troveranno la strada spianata per il vertice della classifica.

Merito, dicevamo, anche dei blucerchiati che -loro malgrado- devono rinunciare al sogno di ritrovarsi in fuga dopo soli otto turni: merito di un Parma come al solito concreto e ordinato, che è riuscito ad imbrigliare la manovra dei padroni di casa, ribattendo con Galloppa allo squillo iniziale di Pazzini.

La squadra di Del Neri si fa raggiungere così dall'Inter, vittoriosa al fotofinish contro un'Udinese sfortunata, punita oltre i propri demeriti dal primo gol italiano di Sneijder: giunto peraltro in pieno recupero. Nei vertici della classifica, è stato comunque un turno interlocutorio.

Anche la Fiorentina, infatti, non è riuscita a sfondare al 'Franchi' contro una Lazio finora imbattuta lontano dalle mura amiche. Tornano invece a salire le quotazioni del Genoa, cui basta un tempo per tramortire il Bologna con l'uno-due Kharja-Sculli, ed affondarlo nella ripresa con lo spagnolo Zapater. Inutile, nel finale, la rete dell'ex Marco Di Vaio, giunta su rigore.

Da segnalare anche l'exploit del sempre più sorprendente Chievo. La squadra gialloblù va sotto a Cagliari per merito di uno splendido colpo di testa di Matri, ma trova il successo grazie a una doppietta di capitan Marcolini. Di Carlo sale così a quota 11 in classifica, mentre per Allegri si conferma indigesto il Sant'Elia: terzo ko stagionale, dopo la doppietta esterna realizzata negli ultimi due turni.

Ad affiancare il Chievo, oltre a Genoa e Parma, c'è anche la Roma. I giallorossi, all'Olimpico, soffrono un Napoli ben organizzato e due infortuni nella prima mezz'ora: Motta e Julio Sergio, sostituiti rispettivamente da Cassetti e Lobont. Proprio il portiere rumeno si fa beffare da una girata repentina di Lavezzi. A stabilire il terzo successo dell'era-Ranieri ci pensa però il solito Totti, con una doppietta che manda Donadoni all'Inferno: attese, non senza un pizzico d'ansia, le considerazioni del vulcanico De Laurentiis.

A metà classifica, respira a fatica il Milan, salvato nel finale da Ronaldinho, dopo che l'Atalanta aveva accarezzato il sogno di ottenere il primo successo della stagione col secondo gol consecutivo del "Tir" Tiribocchi. Non è andata meglio però al Bari, che nell'anticipo contro il Catania s'è confermato squadra da trasferta, incassando il secondo zero a zero consecutivo contro un Catania pugnace ed attento.

Non è bastata ai galletti la spinta del San Nicola, come non è bastata al Siena quella del 'Franchi'. Il pari senza reti col Livorno ha il solo effetto di scontentare tutti: e mentre prosegue la crisi di gol in casa amaranto, Russo deve ringraziare il suo portiere De Lucia, che ha salvato l'onore e la classifica parando il penalty di Maccarone.

Domenica il campionato si ferma per gli impegni della Nazionale. Si lavorerà invece in molte piazze "calde", alla ricerca di soluzioni -anche drastiche- per scacciare la crisi. Napoli, Livorno, Palermo (in attesa del posticipo) e Milano (sponda rossonera) vivono col fiato sospeso, in attesa di sviluppi.


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI