
News Napoli
• MAZZARRI STUDIA IL 3 4 3 •

11/10/2009 14:11:28
Mazzarri lavora senza sosta, cerca di individuare i molteplici punti deboli di una squadra anemica in attacco (eccezion fatta per Hamsik, che però sulla carta dovrebbe essere un centrocampista) e troppo perforabile in difesa, per inventare i rimedi, ricorrendo sia ad alchimie tattiche sia alla violenza motivazionale che è capace di infondere nei giocatori. Cannavaro libero alla vecchia maniera sembrerebbe essere l'indicazione dopo le prime sgambate per rendere più solido il reparto arretrato, più arretrato dunque il capitano rispetto ai due compagni di reparto per essere l'ultimo baluardo col tentativo di mettere qualche pezza che rattoppi gli attacchi avversari. Il conosciutissimo Aronica sulla fascia sinistra di un centrocampo a quattro dovrebbe essere la soluzione stabilita dal mister sulla mediana per dare più copertura ad una formazione che in attacco potrebbe presentare un tridente proprio col bomber inventato Hamsik posizionato più avanzato sul lato manco. La squadra non dovrebbe subire grandi rivoluzioni negli undici titolari ma considerando che Mazzarri è abituato a giocare con una punta di peso potrebbe, dopo lunghi mesi di amarezza, scoccare anche l'ora del Tanque. Denis, consapevole della possibilità, si allena con scrupolo e concentrazione e, come riferisce il “Corriere dello Sport”, si affida anche alla fede con una visita in settimana alla Madonna di Pompei. Anche tra i pali potrebbe esserci aria di novità, difatti si legge su “Il Roma”, che il mister è rimasto favorevolmente colpito dallo stato di forma di Gennarone Iezzo, e pertanto al ritorno dalla nazionale il pirata Morgan, titolare indiscusso con Donadoni, dovrà sudare per mantenere la sua maglia. La piccola rivoluzione “mazzarriana” è già in atto, e attendendo le evoluzioni del mercato di riparazione, si attendono risposte, magari già da domenica prossima con l'incontro casalingo col Bologna.
di Emanuele Gargiulo
articolo

NEWS NAPOLI
problema difesa
Di rio.vero - scritto il 12/10/2009 11:07:04
CREDO CHE MAZZARRI SIA VALIDO, E' SONO STRACONVINTO CHE ABBIA GRINTA DA VENDERE E LA CAPACITA' DI TIRARE
FUORI IL MASSIMO DAI PROPRI GIOCATORI.
MA RISISTEMARE LA DIFESA DEL NAPOLI CON GLI ELEMENTI CHE LA COMPONGONO SARA' IMPRESA DEGNA DI ORONZO CANA'!!
MA QUALCUNO DI VOI HA PRESENTE LE PERFORMANCE DEL CANNAVARINO, COMPRESA L'ULTIMA CHE LO HA VISTO SOCCOMBERE DI FRONTE A VUCINIC??
ANCHE I PULCINI SANNO CHE AD UN ATTACCO LATERALE SI CHIUDE L'AVVERSARIO PORTANDOLO VERSO IL FONDO E NON AFFRONTANDOLO PER FARSI BERE IN UN SOL SORSO SOPRATTUTTO SE SEI ALTO E LENTO.
AUGURI MAZZARRI, MA PORTATI AVANTI CON IL LAVORO METTI A SEDERE CANNAVARO.
coraggio
Di acquario68 - scritto il 12/10/2009 10:22:04
E vai mazza. . . . ci vuole coraggio e tu lo hai. . non devono esserci intoccabili in rosa, fuori gargano e cannavaro. . . dentro il tanque. . .
non è questione di modulo.
Di LUIGI 1957 - scritto il 12/10/2009 08:04:46
Sono pienamente d'acordo con mister Mazzarri!
Non è importante il modulo, ma è come si applica.
Velocità, grinta, concentrazione e tempi giusti negli
inserimenti. D'altronde con questo modulo nel girone d'andata dell'anno scorso il Napoli andava a meraviglia. Sono sicurissimo che il sig. Mazzarri sia la
persona giusta e che ci riporterà entusiasmo e punti.
FORZA NAPOLI.
433
Di forzanapoli - scritto il 11/10/2009 23:48:39
L'importante è passare alla difesa a 4. Proprio perché non abbiamo centarli forti io ne schiererei meno possibile. L'alternativa al 4231 potrebbe essere il 433 con Zuniga, Campagnaro, Contini e Aronica in difesa, Maggio, Gargano e Hamsik a centrocampo, Lavezzi, Denis e Quagliarella in attacco. I problemi di questo modulo: 1) forse troppo sbilanciato, 2) la necessità di un mediano a protezione della difesa esclude Cigarini e rende necessario Gargano al suo posto, 3) le incognite di Campagnaro centrale e Maggio centrocampista puro. I vantaggi: 1) si toglie Quagliarella da quell'imbuto in cui neppure Van Basten farebbe gol (io non vedo differenze tra il Denis dell'anno scorso e il Quagliarella di quest'anno), 2) si prova a rivalutare Denis, 3) si sfruttano contemporaneamente Zuniga e Maggio.
4231 lo dico da due mesi
Di suryano - scritto il 11/10/2009 17:49:55
in attesa di campagnaro: de sanctis zuniga cannavaro(rinaudo) contini(rinaudo) aronica gargano cigarini maggio hamsyk lavezzi quagliarella
X 1926
Di Nick80 - scritto il 11/10/2009 15:46:17
GRAZIE PROFESSOR X LA LEZIONE TATTICA !!!!!!! SI PROPRI RUOSS !!!!!!!
schemi
Di napoleone1926 - scritto il 11/10/2009 14:26:16
premettendo che in questo periodo preferisco un 442 per sfruttare sia zuniga che maggio volevo dire che non importa il modulo, più che altro sono importanti gli schemi d'azione. il modulo è solo un impostazione di base per attuare certi tipi di schemi, è normale che se usi il 442 sfrutti degli schemi in sovrapposizione per far andare a crossare le fasce ma se non hai l'attaccante forte fisicamente è inutile. cmq il lavezzi schierato a roma nel primo tempo nella posizione di esterno d'attacco alto a sinistra è devastane. ci vorrebbe quagliarella sull'altro esterno e una punta centrale forte hamsik dietro le punte con un bel 4231a centrocampo gargano e cigarini e difesa a 4.