

Torna alla vittoria in trasferta il Napoli, con Maggio che irrompe nella nostra top 11 settimanale. Difesa ricca di esperienza ma con una novità freschissima, centrocampo tutto qualità e dinamismo, attacco completo con fantasia e potenza. Una giornata di campionato interessante produce una squadra ideale molto interessante:
Frey (Fiorentina) - Prestazione incredibile del portiere francese di Prandelli contro il Napoli. Respinge su Hamsik, Lavezzi e Quagliarella e para persino un rigore al bomber della Nazionale. Nulla può su Maggio. Ultimo baluardo.
Peluso (Atalanta) - Il giovane difensore è la sorpresa di giornata. Incanta la tifoseria bergamasca annullando il bulgaro Bojinov e segna anche il gol del 3-1, il primo in A. Un sogno.
Nesta (Milan) - Se fossi Lippi telefonerei al difensore rossonero ogni giorno per farlo tornare in Nazionale. Nesta è tornato a livelli mostruosi, chiude di tutto e di più. Se poi segna anche una una doppietta è incredibile. Perfetto.
Chiellini (Juventus) - In un momento di scarsa brillantezza per i bianconeri, lui si erge a salvatore della patria. Limita i tiri verso Buffon, sfiora la rete di testa e trascina con la sua grinta. Gladiatore.
Mannini (Sampdoria) - L'esterno di Del Neri continua ad incanare l'Italia. Doppietta splendida, con primo gol al volo di destro a stordire Viviano. Peccato che il Napoli se ne sia liberato troppo presto. Quinto gol in campionato, è in forma smagliante. Imprendibile.
Almiron (Bari) - Ai ragazzi di Ventura mancava un pò di esperienza nel gestire la manovra. Eccola. Il centrocampista biancorosso è tornato ai livelli di Empoli e dà qualità e quantità al gioco pugliese. Faro.
Snejder (Inter) - Una gemma su punizione a coronare una prestazione fatta di lampi di classe purissima. Peccato per l'infortunio che lo terrà fermo fino a metà novembre. L'Inter ha bisogno di lui. Geniale.
Maggio (Napoli) - Il centrocampista destro di Mazzarri è micidiale. Dopo aver piegato al 93' il Bologna, bissa a Firenze firmando a due minuti dalla fine il gol vittoria in una gara che sembrava stregata. Scacciafantasmi.
Amauri (Juventus) - I compagni fanno il minimo sindacale ma lui ritrova se stesso e li trascina alla vittoria. Due reti in sette giorni per il brasiliano. Si è sbloccato dopo un lungo periodo di appannamento. Ritrovato.
Tiribocchi (Atalanta) - Il bomber trascina la squadra di Conte alla vittoria contro il Parma grazie ad una forma fisica straordinaria. Prende a sportellate la difesa emiliana ed è micidiale in zona gol. Tir.
Cassano (Sampdoria) - Non ha segnato, ma è un dettaglio. Fantantonio incanta ancora una volta Marassi con giocate sontuose e manda in gol tutti i suoi compagni in ogni maniera possibile. E Lippi continua ad ignorarlo. Incompreso.
di Giuseppe Palmieri

dfsff
Di N - scritto il 26/10/2009 22:14:19
paolonujhfehbesu
squadra
Di stefj - scritto il 26/10/2009 22:12:58
no almiron no. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . in porta de sanctis!!!!!!!!
Nesta
Di Sergio - scritto il 26/10/2009 21:53:46
Vorrei ricordare che Nesta quando era al massimo della forma in un derby prese tre gol da Montella, e fu sostitutito per stato confusionale, due anni fà al S. Paolo preso in mezzo dai Piccoletti terribili Gargano e Lavezzi, e nell'impotenza di arrestarli, entrò in coma vigile, se fosse stato un pugile l'avrebbero contato in piedi. Vista la smuggiante forma atletica del Mota e del Pocho, non vedo perchè la cosa non debba ripetersi mercoledi!