

Il Napoli di Mazzarri ha un arma in più: il cuore. E' con quello che gli azzurri costringono al pari per 2-2 il Milan di Pato e Ronaldinho. Un cuore grande come il mare.
Serata di stelle al San Paolo. La notte accesa dalle urla di uno stadio gremito da 60.000 sostenitori azzurri. Mazzarri per battere il Milan conferma la formazione che ha espugnato Firenze, con il solo rientrante Campagnaro in luogo dello squalificato Contini. Bocciato Paolo Cannavaro. Leonardo punta sul tridente scintillante formato da Pato, Ronaldinho ed Inzaghi.
Pronti via ed il Milan è subito in vantaggio. Dormita difensiva dei centrali azzurri, palla in profondità per Inzaghi che parte sul filo del fuorigioco e piega le mani a De Sanctis. Inizio da grande squadra dei ragazzi di Leonardo. Il San Paolo è gelato ma non è finita. Al 6' Pato scatta ancora sul filo dell'offside, brucia Rinaudo e trafigge ancora la porta azzurra. Il Napoli è già 0-2. La serata magica del Milan viene spezzata dall'uscita di Nesta, sostituito al 9' da Kaladze. Gli azzurri vacillano e Ronaldinho buca Grava, trovando la risposta di De Sanctis. Il primo squillo azzurro è di Hamsik dalla distanza, palla a lato. I partenopei crescono e sfiorano la rete con un destro dello slovacco ben armato da Lavezzi, Dida si salva in corner. Il Napoli fa male in velocità, ma Quagliarella al 20' mancava la porta. I giocatori di Mazzarri caricano con grinta e coraggio, ma i rossoneri chiudono gli spazi. Quagliarella non è in giornata e non trova lo spunto giusto, Rinaudo di testa non centra la porta. I meneghini tengono basso il ritmo della gara e la spinta del Napoli si infrange sull'attenta difesa avversaria. Nonstante la buona prova azzurra, il primo tempo termina 0-2.
Il Napoli nella ripresa scende in campo determinato, caparbio. Dopo solo un minuto Lavezzi impegna Dida e Maggio sbaglia il più facile dei tap-in. Dopo pochi secondi il pocho ci riprova al volo, palla di poco alta. Il San Paolo si infiamma. Al 10', Dida si trasforma in un marziano. Para quattro volte nella stessa azione a Gargano, Lavezzi, Hamsik e Quagliarella, incapaci di metterla in rete da due passi. Incredibile. Finalmente si rivede il Milan con conclusione dal limite di Ambrosini, De Sanctis blocca. Leonardo inserisce Flamini per Ronaldinho, Mazzarri risponde con Cigarini e Datolo. Al 19', Inzaghi, lanciato da Ambrosini, salta anche De Sanctis ma non trova la porta. Il Napoli cala e Seedorf sfiora la rete con un tiro dalla distanza che esce di un soffio. L'ultima mossa di Mazzarri
e Denis in luogo di Quagliarella. E' quella vincente. Nel Milan c'è spazio anche per il Napoletano Borriello. Seedorf sfiora ancora il gol, mentre i rossoneri controllano il Napoli che sembra ormai domo. Al 40' viene espulso per doppio giallo Abate. Il quarto uomo alza 5' di recupero. Sembra finita. Ma sugli sviluppi di un corner Cigarini accorcia le distanze con un tiro al volo dal limite dell'area che si insacca nell'angolo alto alla sinistra di Dida. Il San Paolo è una bolgia, spinge gli azzurri a lottare fino alla fine. Due minuti più tardi il cross di Maggio trova la testa di Denis, colpo di testa del tanque e palla in rete. Incredibile. Il Napoli ha resuscitato una partita che era ormai un cadavere. Con la grinta ed il cuore di chi è duro a morire. Sabato si va a Torino, con la consapevolezza di chi sa che può centrare qualsiasi risultato. La Juventus è avvertita: il Napoli non molla mai.
Il tabellino:
Napoli-Milan 2-2
Napoli: De Sanctis, Grava, Rinaudo, Campagnaro (22' st Datolo), Aronica, Pazienza (18' st Cigarini), Gargano, Maggio, Lavezzi, Hamsik, Quagliarella (26' st Denis). A disp. Iezzo, Cannavaro, Rullo, Pià. All. Mazzarri
Milan: Dida, Abate, Nesta (8' pt Kaladze), Thiago Silva, Zambrotta, Ambrosini, Pirlo, Seedorf, Pato, Inzaghi (28' st Borriello), Ronaldinho (15' st Flamini). A disp. Roma, Antonini, Oddo, Borriello, Huntelaar. All. Leonardo
Arbitro: Rizzoli di Bologna
Marcatori: 2' pt Inzaghi M), 5' pt Pato (M), 46' st Cigarini (N), 48' st Denis (N)
Note: ammoniti Pirlo, Campagnaro, Rinaudo, Grava, Aronica. Espulso al 41' st Abate (M) per doppia ammonizione
di Giuseppe Palmieri

Davvero era commovente
Di lalainefan - scritto il 29/10/2009 14:32:02
Dopo il gol di Denis un'altro pò piangevo di gioia sono schizzato dal divano urlando, ho visto che i ragazzi hanno messo davvero l'anima fino alla fine, credendoci e senza arrendersi, ed è stato questo che è stato davvero un finale da commozzione per chi il Napoli c'è l'ha nel cuore. . . Grazie ragazzi
ME FA MALE O CORE
Di KIATTO68 - scritto il 28/10/2009 23:42:30
sE ERO MALATO DI CUORE A CHEST'ORA STEV GIA' SOTTOTERRA. . . GRANDE MAZZARRI.
P. S. Secondo me Denis deve partire titolare e Masaniello x ora in panchina.
sto tutto bagnato
Di gloster - scritto il 28/10/2009 23:29:18
goduria totale, grande mazzarri cambi azzecati. forza ragazzi
...
Di IL GIUSTO - scritto il 28/10/2009 23:19:30
Ho quasi pianto dalla commozione. . .