PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A: MILAN-PARMA PER LA CHAMPIONS, SIENA-LAZIO PER NON AFFONDARE
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: MILAN-PARMA PER LA CHAMPIONS, SIENA-LAZIO PER NON AFFONDARE •

30/10/2009 17:19:38
Il decimo turno si annuncia all'insegna dell'eterna rivalità fra Inter e Juve. In nerazzurri, forti di un vantaggio che è salito a +4 dopo il perentorio 5-3 di giovedì rifilato al Palermo, sono però attesi da una trasferta tutt'altro che semplice. Al 'Picchi', troveranno infatti un Livorno rigenerato dalla cura Cosmi, e reduce da due vittorie consecutive in tre giorni. Mourinho dovrà rinunciare sicuramente a Christian Chivu, fermato per un turno dal giudice sportivo: al suo posto si rivedrà Davide Santon, reduce dalla prestazione poco brillante contro i rosanero sottolineata dai rimbrotti del tecnico portoghese. Probabile chance dal primo minuto anche per Milito, subito in gol al rientro, che potrebbe prendere il posto dell'acciaccato Eto'o. Da valutare le condizioni di 'SuperMario' Balotelli, mentre Sneijder sicuramente non sarà della partita. Sul fronte amaranto, migliorano le condizioni di Rivas e Perticone, mentre Mozart rientrerà in gruppo la prossima settimana. Ai box Antonio Filippini per uno stiramento. Da oggi, tutti in ritiro anticipato per preparare al meglio la sfida contro la capolista.

Atmosfera molto distesa, invece, in casa Juve. Il 5-1 con cui Amauri e soci hanno demolito la Samp, ha restituito fiducia e bel gioco. Contro il Napoli, tuttavia, non ci sarà Momo Sissoko: fermo 25 giorni per una distrazione agli adduttori. In compenso rientra Tiago, anche se la lista degli indisponibili (da Marchisio, a Del Piero fino a Iaquinta) rimane lunghissima. Fra gli azzurri, si annunciano novità di formazione. Si candidano ad una maglia da titolare Cigarini e Denis, artefici della rimonta incredibile ai danni del Milan. Probabile il rientro in difesa di Paolo Cannavaro, pronto alla sfida col fratello Fabio, che sarà affiancato da Contini e Campagnaro. Ancora out Santacroce e Zuniga.

Per due squadre che chiedono conferme, ce n'è una in cerca di riscatto. E' la Samp di Gigi Del Neri, ancora tramortita per la nottataccia vissuta a Torino, ma pronta ad ospitare un avversario insidioso come il Bari. I blucerchiati dovranno forse fare a meno di Padalino, che ha accusato un risentimento muscolare. Ancora incerto il recupero di Palombo, che già contro la Juve era rimasto fermo per precauzione. La formazione di Ventura, che a Parma ha incassato la prima sconfitta esterna, non deve fare i conti con nuove defezioni. Langella, che ha rimediato una botta nella partitella del giovedì, non è a rischio. Confermato in blocco, pertanto, l'undici del 'Tardini'.

A proposito dei ducvali, sorporendentemente quarti dopo un avvio da incorniciare, si annuncia ricca di suspance la sfida contro il MIlan. A San Siro, i rossoneri vogliono dimenticare in fretta la delusione per i due punti sfumati a Napoli in pieno recupero. La formazione di Leonardo, che può scavalcare in classifica proprio i gialloblù, perde però Nesta per infortunio. Al suo posto, largo nuovamente a Kaladze. Gattusoè pronto, ma giocherà contro il Real Madrid. In attacco, staffetta Huntelaar-Borriello, con Inzaghi a riposo in vista della Champions. Nel Parma rischia invece di non farcela Luca Antonelli, fermo per una distrazione muscolare. Per il resto, Guidolin conferma tutti, affidandosi ancora alla fantasia di Bojinov e al fiuto del gol di un ex speciale come Paloschi.

Altra sfida ad alta tensione sarà il posticipo domenicale, che metterà a confronto le ambizioni e la voglia di Europa di due outsider di lusso come Palermo e Genoa. I rosanero, battuti nettamente ma non umiliati dall'Inter, faranno ancora a meno di Balzaretti. Solita emergenza anche per Gasperini, con Criscito, Fatic e Juric ancora out. In difesa si rivede però Moretti, che ha scontato la squalifica. Tridente con Sculli, Crespo e Palladino.

Entrambe reduci da due sconfitte consecutive, Fiorentina e Catania cercheranno di muovere le rispettive classifiche nella sfida in programma al 'Franchi'. Nei viola rientra Marchionni dal primo minuto: i cambi previsti sono Gobbi per Pasqual e Zanetti per Donadel. Dietro a Gilardino, in vantaggio Mutu su Jovetic. Gli etnei, in ritiro alle porte di Firenze, devono rinunciare ai soli Sciacca e Barrientos. Morimoto squalificato: al suo posto giocherà uno fra Plasmati e Mascara.

Al 'Bemtegodi', si annuncia ricca d'interesse la sfida fra Chievo e Udinese. I ragazzi di Di Carlo sono al gran completo, tranne gli indisponibili di lungo corso Rigoni e Moro. A disposizione c'è anche Bogdani. La squadra di Marino non avrà invece a disposizione lo squalificato Basta: al suo posto dovrebbe agire Zapata con Felipe al centro. Probabile Isla al posto di D'Agostino. Potrebbe esserci un turno di riposo anche per Di Natale.

Alla ricerca del secondo successo casalingo, che sarebbe anche il terzo di fila in campionato, il Cagliari si appresta invece ad ospitare l'Atalanta. Allegri prepara il turn-over in tutti i reparti, tranne la difesa dove le scelte sono obbligate. Gli orobici sono in piena emergenza a centrocampo, dove si è fatto nuovamente male Barreto. Radovanovic è favorito su Caserta per una maglia da titolare.

Venendo infine alle due romane, sarà una domenica di passione per giallorossi e biancocelesti. La Roma, dopo i ko con Milan, Livorno e Udinese, ospita un Bologna in ripresa. Ranieri recupera qualche pedina in difesa, ma perde per squalifica De Rossi, mentre Totti sarà fuori ancora un mese. Out anche Taddei e Cassetti. Pizarro è a rischio forfait. Tra i felsinei, si rivede invece il bomber Di Vaio. Probabile conferma del modulo a una punta con due trequartisti: Vigiani e Adailton favoriti su Valiani e Osvaldo. Moras ko a causa della lombalgia, mentre Mudingayi rileva Guana.

Sarà invece una partita da ultima spiaggia per Davide Ballardini, a rischio-esonero in caso di mancato successo a Siena. La Lazio si presenta in Toscana con la speranza di recuperare in extremis Baronio, influenzato: altrimenti sarà assoluta emergenza a centrocampo. Mancheranno infatti Matuzalem (squalificato), e gli infortunati Dabo e Meghni. In casa bianconera, debutto invece per l'ex trainer della Primaver, Marco Baroni, che ha rilevato in settimana Giampaolo. Unici indisponibili per domenica Rossettini e Vergassola, squalificato. In attacco, fiducia a Ghezzal e Maccarone, con Calaiò destinato inizialmente alla panchina.    
 


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI