
News Napoli
• IL MEDICO FERMA CAMPAGNARO PER STRESS •

04/11/2009 16:53:34
Prudenza. Ma anche allarme. Prudenza per Santacroce il quale, clinicamente guarito già da un po' dopo l'intervento ad un menisco e aggregato anche alla squadra, stenta a recuperare la condizione giusta. Infortunatosi a Milano contro l'Inter, operato il 25 di settembre, il difensore che sperava di poter far parte della spedizione che sabato scorso ha sbancato Torino quasi certamente sarà costretto a far da spettatore anche alla partita col Catania.Il suo rientro potrebbe quindi slittare a dopo la sosta. Prudenza per lui, dunque, e allarme invece per Hugo Campagnaro. L'argentino è giù di corda. Lo raccontano le sue due ultime partite (contro il Milan prima e poi anche contro la Juve ha chiesto la sostituzione dopo un'ora) e lo spiegano i test ai quali il giocatore è stato sottoposto.
È stanco, Campagnaro. Ha i muscoli che, dopo il secondo stop in questo inizio di stagione, non reggono ancora una partita intera. Deve fermarsi. Così hanno deciso l'allenatore e il medico. Pronto per lui un programma personalizzato. Un piano di recupero che - complice anche qui la sosta che arriverà provvidenziale dopo la trasferta di Catania - dovrebbe restituirlo sano e forte a Mazzarri per il match interno con la Lazio.
Fuori due, dunque. Due destri. E quindi per la prossima partita torna in preallarme Grava, il quale se l'è già cavata egregiamente contro Mutu, Jovetic e anche Ronaldinho. Ma l'allarme e se non l'allarme almeno la «preoccupazione difesa» non è legata soltanto alla forma ancora incerta di Santacroce e ai troppi e ripetitivi acciacchi di Hugo Campagnaro che anche nell'ultima stagione alla Samp s'è fermato spesso.
Nient'affatto. Perché se è vero che se il campionato fosse cominciato quattro settimane il Napoli farebbe il verso addirittura all'Inter, è vero pure che i risultati, sorprendenti quanto straordinari e meritati, stanno coprendo, nascondendo i peccati ed i difetti. Che però non sfuggono all'allenatore.
E paradossalmente, a fronte dei dieci punti conquistati in quattro gare, il punto debole del Napoli in questo momento è proprio la difesa. È così: il Napoli vince, ma mette spesso i brividi là dietro. Non a caso la difesa azzurra continua ad essere tra le peggiori della A. Con i suoi 18 gol beccati, infatti, è la terzultima della compagnia.
E se con Donadoni viaggiava alla media di 1,6 gol a partita ora è passato a 1,2. Va un po' meglio, insomma, ma non troppo. E non tutto si può spiegare col ginocchio rotto di Santacroce, i muscoli affaticati di Campagnaro e gli incresciosi assist di Contini all'avversario. Certo, i difensori azzurri, tutti quanti, a volte ci mettono del loro, ma la preoccupazione difesa arriva da un po' più lontano.
Da venti, trenta metri più avanti. Viene dal centrocampo e dalle fasce. Insomma, questa difesa acchiappagol non gode poi di una copertura sempre attenta. E allora la questione non è solo di difesa ma di fase difensiva. Ci ha lavorato e ci sta lavorando Mazzarri, ma evidentemente che ancora parecchio da sgobbare.
Nel dettaglio, le sofferenze cominciano quando i centrocampisti avversari godono di troppa libertà. Quando arrivano troppo tranquillamente ai venti metri palla al piede e costringono uno dei difensori azzurri a «uscire». È in quel momento, in quell'uno contro uno, che si materializza il rischio, il pericolo.
Colpa, è evidente, di un mediano azzurro disattento o magari del mancato rientro di un esterno. Meccanismi che ancora hanno bisogno di rodaggio. Movimenti imperfetti ai quali il Napoli dovrà porre rimedio. Perché far gol è importante, ma non prenderne è essenziale.
Fonte: MATTINO
di A.A.
articolo

NEWS NAPOLI
DA CATANIA FORZA NAPOLI!
Di RIF1 - scritto il 05/11/2009 21:24:39
OK GRAVA GRAVA GRAVA. BASTA!MA DOVE CACCHIO E' ZUNIGA?MA DAVVERO NON CAPITE CHE QUELLO E' UN MOSTRO?DIETRO MAGGIO. . . MAGARI O CON LUI ALTERNARSI. . . . . CMQ SONO CATANESE AMO LAMIA CITTA' MA TIFO E TIFERO PER SEMPRE FORZA NAPOLI
NON DEL TUTTO DACCORDO
Di GIGIROS - scritto il 05/11/2009 09:58:42
FINCHE'L'ALLENATORE ERA DONADONI POSSO ESSERE ANCHE DACCORDO PERCHE CON DATOLO E MAGGIO SULLE FASCE ESTERNE NON AVEVAMO ABBASTANZA COPERTURA IN FASE DIFENSIVA, MA CON MAZZARRI CHE FA GIOCARE ARONICA QUESTO PROBLEMA E'QUASI RISOLTO. IL PROBLEMA VERO E' IL CENTRALE, NOI LI PRENDIAMO I GOLVEDI FILMATO JUVE E NON X COLPA DEI CENTROCAMPISTI, MICA POSSONO NON FAR CROSSARE SEMPRE I PALLONI IN AREA, STA AI DIFENSORI ANTICIPARE GLI AVVERSARI O RENDERGLI LE GIOCATE DIFFICILI. SE POI FARSI ANTICIPARE NETTAMENTE SUL PRIMO GOL E FARE UN ASSIST SUL SECONDO, E' COLPA DEL CENTROCAMPO IO DEVO GUARDARMI ALTRI SPORT XCHE' DEL CALCIO NON HO CAPITO UN TUBO. PERCIO CARI SCRITTORI GIORNALISTICI CHE VI FIRMATE A. A. PRIMA DI ESTERNARE LE VOSTRE SENTENZE GUARDATEVI BENE LE PARTITE, COSI'SARETE PIU'GIUSTI NEI COMMENTI.
Difesa
Di Sergio - scritto il 04/11/2009 22:04:40
Per quanto riguarda l'impiego di Grava a Catania, non credo ci siano problemi, tutte le volte che è stato chiamato in causa non ha certo sfigurato anzi. . .
Quello che preoccupa è la condizione di Campagnaro, possibile che il Napoli abbia speso un patrimonio, compreso il sacrificio di Mannini per un calciatore con i muscoli di cristallo, tutte le volte che è stato impiegato insieme a De Sanctis, ha creato il panico, sin da Genova per finire a Torino. Ora di chi è la colpa??? Possibile che nessuno fosse a conoscenza dei problemi fisici (speriamo risolvibili) di Campagnaro? Ai posteri l'ardua sentenza.
Per quanto riguardo Santacroce, mi auguro con tutto il cuore che l'intervento sia perfettamente riuscito, e non abbia lasciato strascichi, Fabiano è un talento naturale, destinato a grandi risultati, credo che con il tempo e l'esempio datogli da Hamsik (con il quale tra l'altro va molto daccordo), limiti di molto le intemperanze giovanili (come direbbe Ezio Greggio. . so ragazzi. . . . )
Un caro saluto a tutti.