

Tra voci di presunti nuovi arrivi, possibili ritorni ed un sogno chiamato Europa il Napoli si prepara per l'anticipo della dodicesima giornata di serie A che lo vedrà impegnato sabato alle ore
Lavezzi, Hamsik e compagni, dopo aver messo sotto Bologna, Fiorentina ed Juventus e dopo aver rimontato contro il Milan di Leonardo, dovranno dimostrare di sapersela cavare anche con le cosiddette «piccole» per ambire a un ruolo di primo piano in classifica. Il Catania, che ha sette punti, cercherà di fare di tutto per arrestare quella che sembra essere diventata una vera e propria corazzata da quando alla guida tecnica c'è Walter Mazzarri.
L'allenatore toscano, che ha diretto il primo allenamento degli azzurri lo scorso 7 ottobre, ha compiuto una vera e propria rivoluzione dando anima, gioco e carattere ad una squadra che sembrava aver perso la speranza. E invece con l'ex doriano si è dato il via ad un vero e proprio miracolo che ha anche permesso di scalare la classifica e di sognare concretamente l'Europa, quell'Europa che sembrava così lontana e che ora è a un passo.
Mazzarri, però, predica umiltà e sostiene che è ancora troppo presto per parlare di questo, che il campionato è ancora lungo e, non bisogna farsi illusioni. La strada - è la valutazione del tecnico - a questo punto, è tutta in salita perchè a differenza di come accadeva fino a poco tempo fa saranno gli avversari a cercare di fermare il Napoli.
Per quanto riguarda la formazione anti-Catania, ballottaggio in attacco tra Fabio Quagliarella, non ancora al cento per cento e German Denis che sabato a Torino contro
Poichè Santacroce, operato al menisco, non è ancora pronto, non si può escludere l' impiego di Gianluca Grava, a meno che Mazzarri non decida di utilizzare Cannavaro sul lato destro della difesa, con Rinaudo al centro e Contini a sinistra. Catania in emergenza per l'anticipo con il Napoli.
Nella gara che deciderà le sorti di Atzori sulla panchina etnea, i rossazzurri dovranno fare a meno di ben otto elementi: gli infortunati Spolli, Martinez, Delvecchio, Campagnolo, Sciacca e Barrientos e gli squalificati Silvestre e Capuano. Nella seduta odierna, a porte chiuse come tutte quelle di questa settimana, il tecnico ha fatto le prove generali in vista della gara di sabato.
Si va verso la conferma del 3-5-2 proposto a Firenze. In difesa ancora spazio a Terlizzi e probabile maglia da titolare per il recuperato Bellusci. Da sciogliere i dubbi sulle corsie esterne di centrocampo, in avanti Mascara giocherà a sostegno del rientrante Morimoto.
Fonte: Il Mattino
di E.L.

Nessun commento a questa notizia | |
