
News Napoli
• IL PUNTO SULLA A - LEO AFFONDA LA LAZIO, VOLA IL CAGLIARI. BARI E PARMA OK •
.jpg )
08/11/2009 17:21:51
In attesa del posticipo fra Inter e Roma, che i nerazzurri cercheranno di sfruttare per respingere gli assalti della Juve, l'undicesima giornata è stata ricca di emozioni e gol. Il prologo ha avuto come protagonisti proprio i bianconeri, vittoriosi a Bergamo grazie ad uno straordinario Camoranesi e al gol numero 167 di David Trezeguet, che agguanta il record di Sivori. Nel pomeriggio, non era riuscita al Napoli l'impresa di ottenere il quarto successo in cinque gare, dall'inizio dell'era-Mazzarri. I partenopei hanno anzi sofferto, specie nel primo tempo, gli assalti di un Catania determinato a risalire la china. Dando uno sguardo ai vertici della classifica, è stato un turno comunque molto movimentato. Il Milan ha consolidato la terza posizione grazie al successo esterno ottenuto sul campo di una Lazio sempre più in crisi. Doppietta tutta brasiliana nel primo tempo dei rossoneri, che vanno in gol con Thiago Silva e Pato. Nella ripresa, i biancocelesti reagiscono con orgoglio, e trovano con una sfortunata autorete di Oddo il gol che riapre la partitra. Leonardo vede ricomparire gli spettri della trasferta col Napoli, ma il suo Milan regge fino all'ultimo, e sciupa addirittura nel finale con Inzaghi e Pato. Per Ballardini potrebbe esser stata l'ultima sulla panchina della Lazio: Beretta e Mihajlovic sono alla finestra, e attendono un sì da parte di Lotito.
Per il quarto posto, intanto, è già piena bagarre. Sette squadre sono raccolte in appena 3 punti. A guidare il gruppone è la Fiorentina, che beffa nel finale di un match molto equilibrato l'Udinese, grazie ad una punizione velenosa di Vargas. Crolla invece la Samp a Cagliari. Gli uomini di Allegri portano a casa il quarto successo consecutivo, sbloccando solo nel finale con Conti e Matri. La Samp è stata costretta comunque a giocare tutto il secondo tempo in inferiorità numerica dall'espulsione di Stankevicius (fallo da ultimo uomo). In precedenza, Cassano si era visto negare un penalty netto per fallo di Jeda.
A un punto dai blucerchiati si riaffacciano intanto i cugini del Genoa. A Marassi, primo tempo in scioltezza per la squadra di Gasperini, che va a segno con una doppietta di Crespo ed il solito Palladino. I liguri tirano troppo presto i remi in barca, e il Siena ne approfitta per colpire due volte, con Paolucci e Maccarone. Al 90' ci pensa però Floccari (in fuorigioco) a fissare il punteggio sul 4-2 definitivo. Toscani sempre ultimi: la cura Baroni tarda a fare effetto, e la salvezza è sempre più lontana.
Continua invece il momento magico del Parma, che supera 2 a 0 il Chievo, nello scontro fra il maestro Guidolin e l'allievo Di Carlo: entrambi fuorono protagonisti degli anni d'oro del Vicenza, undici stagioni fa, con la conquista della Coppa Italia. Al Tardini decide il secondo gol stagionale di Zaccardo, e la rete in contropiede di Lanzafame.
Proprio l'ex squadra del talento in forza i ducali, il Bari, continua intanto a stupire. Contro il Livorno, basta una punizione dello specialista Allegretti per festeggiare i tre punti ed una classifica che comincia a farsi davvero invitante.
Va male invece al Palermo. A Bologna, Zenga incassa il secondo ko esterno di fila, che coincide con la prima doppietta in rossoblù di Marcelo Zalayeta. Dopo un primo tempo equilibrato, col danese Kjaer a segno, i rosanero crollano alla distanza. Nel finale, c'è stata gloria anche per Marco Di Vaio.
di Simone Spisso
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI