
News Napoli
• IL NAPOLI ULTIMO IN CLASSIFICA NEL GIRONE DI RITORNO •

15/04/2009 10:29:47
Adesso che l´Inter ha vinto il campionato (e dov´è la novità?), ora che al Genoa di Gasperini, Milito e Thiago Motta stiamo per consegnare l´Oscar dell´anno, ora che il Cagliari e il Palermo sono lì che lottano per un posto in Uefa non ci resta che stilare la classifica più importante: quella delle delusioni. O anche delle fregature, così si capisce di più.
Per chi fosse interessato, intanto, abbiamo compilato anche una classifica delle squadre secondo i punti conquistati nelle 12 giornate del girone di ritorno: Inter 30, Milan 24, Juve e Fiorentina 23, Genoa 22, Cagliari e Sampdoria 20, Roma 19, Chievo 18, Palermo 17, Siena 15, Atalanta 14, Lazio e Udinese 13, Torino e Catania 12, Bologna, Lecce e Reggina 7, Napoli 6. Serve a ragionarci intorno: senza farsene condizionare troppo.
1) Milan
Non ci facciamo impressionare troppo dalle ultime vittorie (Atalanta, Siena, pari di Napoli, Lecce e Chievo), dal fatto che si sta avvicinando alla Juventus e dal +12 in classifica rispetto allo scorso anno (e -12 dall´Inter...). Gioco e spettacolo pochissimo, soprattutto ultimamente. Non avendo la Champions da fare, il Milan quest´anno puntava allo scudetto: con la sua squadra di superstars (superstars?) è rimasto troppo distante dall´Inter di Mourinho. E mai in corsa per il titolo. Bocciato.
2) Juventus
Date le premesse, il peso di una squadra ricostruita negli ultimi due anni, il ritorno in Champions, la nuova gestione, la tendenza è quella di assolvere la Juventus. Ma appena ha cominciato ad avvicinarsi all´Inter ha preso anche parecchi schiaffi. Che fanno male. E dieci punti di differenza pesano. Insomma, già che c´era uno sforzo per poter restare attaccata poteva farlo.... L´impressione è che adesso tra allenatore, vecchia guardia etc ci siano parecchi conti da regolare. Come finirà?
3) Roma
Beh, che dobbiamo dire della squadra che lo scorso anno è arrivata seconda ed all´ultima giornata era addirittura in corsa per lo scudetto? Ha 16 punti meno rispetto al 2007-08, è appena sesta in classifica, e molto molto probabilmente non riuscirà a centrare quel quarto posto (zona Champions), al di sotto del quale c´era il fallimento. Per ammissione stessa di Spalletti. In compenso ha collezionato ben 11 espulsioni: complimenti.
4) Napoli
Partito in tromba con tanto di sogno scudetto e Lavezzi alla Maradona è in assoluto la squadra che più l´ha combinata grossa. Nel girone di ritorno ha ottenuto appena 6 punti, peggio di tutti in serie A. Donadoni di quei sei ne ha ottenuti 4 con altrettanti pareggi. Se non si sbriga a inventarsi qualcosa chissà cosa può inventarsi De Laurentiis...
5) Torino
La vittoria col Catania cambia poco, una stagione disastrosa. La realtà è che il povero Cairo al di là della promozione del Toro tre anni fa è riuscito a ottenere pochissimo e al massimo delle salvezze all´ultima goccia di sudore. E nonostante gli strombazzatissimi Rosina, Stellone, Bianchi & C nonchè gli inutili e continui cambi di allenatore, quest´anno sempre lì stiamo.
6) Bologna
Salta pure Mihajlovic. Altroché il famoso "lo manda Mancini". I pareggi iniziali piano piano si sono tramutati in sconfitte, la classifica scende a precipizio e la possibilità di tornare subito in B è sempre più concreta. Allarme rosso.
7) Lazio
La vittoria nel derby l´ha innalzata di un paio di posizioni. La sua storia è molto simile a quella del Napoli, partita sparatissima nel ritorno è tra le peggiori. E il rapporto tra Rossi, i giocatori e la società, proseguito già a forza a fine stagione scorsa, appare ormai abbastanza logoro.
Per chi fosse interessato, intanto, abbiamo compilato anche una classifica delle squadre secondo i punti conquistati nelle 12 giornate del girone di ritorno: Inter 30, Milan 24, Juve e Fiorentina 23, Genoa 22, Cagliari e Sampdoria 20, Roma 19, Chievo 18, Palermo 17, Siena 15, Atalanta 14, Lazio e Udinese 13, Torino e Catania 12, Bologna, Lecce e Reggina 7, Napoli 6. Serve a ragionarci intorno: senza farsene condizionare troppo.
1) Milan
Non ci facciamo impressionare troppo dalle ultime vittorie (Atalanta, Siena, pari di Napoli, Lecce e Chievo), dal fatto che si sta avvicinando alla Juventus e dal +12 in classifica rispetto allo scorso anno (e -12 dall´Inter...). Gioco e spettacolo pochissimo, soprattutto ultimamente. Non avendo la Champions da fare, il Milan quest´anno puntava allo scudetto: con la sua squadra di superstars (superstars?) è rimasto troppo distante dall´Inter di Mourinho. E mai in corsa per il titolo. Bocciato.
2) Juventus
Date le premesse, il peso di una squadra ricostruita negli ultimi due anni, il ritorno in Champions, la nuova gestione, la tendenza è quella di assolvere la Juventus. Ma appena ha cominciato ad avvicinarsi all´Inter ha preso anche parecchi schiaffi. Che fanno male. E dieci punti di differenza pesano. Insomma, già che c´era uno sforzo per poter restare attaccata poteva farlo.... L´impressione è che adesso tra allenatore, vecchia guardia etc ci siano parecchi conti da regolare. Come finirà?
3) Roma
Beh, che dobbiamo dire della squadra che lo scorso anno è arrivata seconda ed all´ultima giornata era addirittura in corsa per lo scudetto? Ha 16 punti meno rispetto al 2007-08, è appena sesta in classifica, e molto molto probabilmente non riuscirà a centrare quel quarto posto (zona Champions), al di sotto del quale c´era il fallimento. Per ammissione stessa di Spalletti. In compenso ha collezionato ben 11 espulsioni: complimenti.
4) Napoli
Partito in tromba con tanto di sogno scudetto e Lavezzi alla Maradona è in assoluto la squadra che più l´ha combinata grossa. Nel girone di ritorno ha ottenuto appena 6 punti, peggio di tutti in serie A. Donadoni di quei sei ne ha ottenuti 4 con altrettanti pareggi. Se non si sbriga a inventarsi qualcosa chissà cosa può inventarsi De Laurentiis...
5) Torino
La vittoria col Catania cambia poco, una stagione disastrosa. La realtà è che il povero Cairo al di là della promozione del Toro tre anni fa è riuscito a ottenere pochissimo e al massimo delle salvezze all´ultima goccia di sudore. E nonostante gli strombazzatissimi Rosina, Stellone, Bianchi & C nonchè gli inutili e continui cambi di allenatore, quest´anno sempre lì stiamo.
6) Bologna
Salta pure Mihajlovic. Altroché il famoso "lo manda Mancini". I pareggi iniziali piano piano si sono tramutati in sconfitte, la classifica scende a precipizio e la possibilità di tornare subito in B è sempre più concreta. Allarme rosso.
7) Lazio
La vittoria nel derby l´ha innalzata di un paio di posizioni. La sua storia è molto simile a quella del Napoli, partita sparatissima nel ritorno è tra le peggiori. E il rapporto tra Rossi, i giocatori e la società, proseguito già a forza a fine stagione scorsa, appare ormai abbastanza logoro.
Fonte: Repubblica
di VL
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI