PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - ANTEPRIMA SERIE A - INTER: OCCHIO AL BOLOGNA. SIENA-ATALANTA, SPAREGGIO DA BRIVIDI
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A - INTER: OCCHIO AL BOLOGNA. SIENA-ATALANTA, SPAREGGIO DA BRIVIDI •

20/11/2009 16:19:32
Esauriti gli impegni con le nazionali, con l'assegnazione degli ultimi posti utili per il Sudafrica, torna nel vivo il campionato di serie A.

Ripresa impegnativa soprattutto per l'Inter, reduce dal mezzo passo falso casalingo contro la Roma di due settimane fa. A Bologna, la squadra di Mourinho si presenta col solo Sneijder indisponibile. Il tecnico portoghese puà dunque schierare in campo la migliore formazione, ma potrebbe concedere un turno di riposo a Lucio ed Eto'o, in vista dei prossimi impegni di Champions. In tal caso, sono pronti Cordoba e Balotelli. Colomba, dal canto suo, ha sempre vinto al Dall'Ara fin'ora. Il tecnico dei felsinei non può disporre ancora di Appiah e Mutarelli, ma può contare su uno Zalayeta rigenerato (nella foto), che nelle ultime due stagioni (con la maglia del Napoli) ai nerazzurri ha sempre fatto male.

In un gol del suo "ex" spera anche la Juve, impegnata nella rincorsa alla capolista, con la vetta che dista ancora 5 lunghezze. All'Olipico, contro l'Udinese, sembra tutto pronto per il gran ritorno di Alex Del Piero. Il capitano ha smaltito i problemi muscolari che lo tormentavano da inizio stagione, e sarà il terzo di sinistra nella batteria di trequartisti alle spalle dell'unica punta Amauri, al rientro dopo la squalifica. I friulani, proprio per squalifica, hanno perso invece il capocannoniere Di Natale. Il tecnico Marino è in piena emergenza, perchè mancano all'appello anche Sanchez e Pepe. In compenso, potrebbe farcela Floro Flores.

In terza posizione c'è il Milan, pronto ad ospitare un Cagliari in gran forma, che sente di nuovo profumo d'Europa. Senza lo squalificato Nesta, ci sarà spazio per Kaladze al fianco di Thiago Silva in difesa. I sardi di Allegri si presenteranno col solito atteggiamento molto spregiudicato, e con la coppia d'attacco tutta brasiliana composta da Nené e Jeda. Rossoneri imbattuti da 7 turni, mentre il Cagliari è reduce da quattro successi di fila.

Scontro-Champions in programma invece all'Artemio Franchi, dove la Fiorentina ospita il sorprendente Parma di Guidolin. I viola hanno Montolivo out per squalifica, e Mutu, Jovetic e Gamberini infortunati. Nelle file dei ducali, invece, l'unico indisponibile è il baby Paloschi. In attacco, scontro fra ex illustri: Gilardino da una parte e Bojinov dall'altra.

Grande attesa c'è anche a Palermo, per il derby che promette scintille fra i padroni di casa ed il Catania. Lo scorso anno Zenga, sulla panchina rossoazzurra, rifilò un incredibile 0-4 alla sua attuale squadra. Atzori, che in trasferta non ha ancora vinto, punta tutto sulla fantasia e l'imprevedibilità del duo Mascara-Morimoto. I rosanero si presentano invece con Pastore e Cavani a sostegno di Fabrizio Miccoli.

Testacoda da vivere con molta attenzione per il Genoa, ospite di un Livorno che cerca il riscatto dopo due ko di fila. Gasperini recupera Criscito e Biava, e si affida al tridente Palladino-Crespo-Palacio per proseguire la rincorsa al quarto posto. Cosmi, che ha perso l'infortunato Tavano, spera nella rinascita di Lucarelli e chiede al neo-nazionale Candreva una prestazione super.

La stessa che occorrerà anche a Napoli e Lazio, in una partita che di altri tempi poteva essere uno spareggio per l'Europa, ed invece metterà a confronto destini opposti. Da una parte infatti gli azzurri, imbattuti con Mazzarri e in condizioni psico-fisiche eccellenti; dall'altra Ballardini, che non ha altre chance per evitare l'esonero, e deve vincere a tutti i costi per sfuggire al baratro della zona retrocessione. Nei partenopei mancherà lo squalificato Aronica: sulla sinistra, è il turno di Zuniga. Probabile avvicendamento a centrocampo fra l'acciaccato Gargano e Pazienza. Nella Lazio l'assenza più pesante è quella di Matuzalem, ex di turno. Recuperato invece Foggia in extremis. Attacco composto da Rocchi e Zarate.

Le premesse ci sono tutte per assistere ad una sfida spettacolo in Roma-Bari. I giallorossi ritrovano finalmente Totti, e nonostante l'assenza di De Rossi sono finalmente al completo. Ventura, che fuori casa ha già raccolto sette punti e pratica il miglior calcio della categoria, si affida in difesa alla coppia insuperabile composta  da Ranocchia e Bonucci, e proverà a mettere scompiglio nell'incerta retroguardia di Ranieri con le "schegge impazzite" Alvarez, Barreto e Kutuzov.

Tutt'altro che agevole si preannuncia l'impegno della Sampdoria. I blucerchiati, due sconfitte ed un pari nelle ultime tre partite, ospitano un Chievo che fuori casa ha dato filo da torcere a tutti. Di Carlo spera che non si sblocchi la coppia d'oro Pazzini-Cassano, ma ha pronte le adeguate contromosse, con Pellissier pericolo pubblico numero uno.

Per finire, punti pesantissimi in palio fra Siena ed Atalanta. Baroni, rimasto sulla panchina dei toscani in seguito al rifiuto di Beretta, cerca la prima vittoria casalinga per continuare a sperare nella salvezza. Conte, zero punti nelle ultime tre gare con 9 gol al passivo e due segnati, deve riprendere la marcia. Mancheranno Doni, Guarente, Barreto e Manfredini. In compenso, si rivede Acquafresca come partner in avanti di Tiribocchi. Chi perde è spacciato.  


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI