
Articoli
• IL PUNTO SULLA A: PAZZO MILAN ALL'INSEGUIMENTO DEI CUGINI. TOTTI, RIENTRO COL BOTTO •

22/11/2009 17:22:42
In attesa del posticipo, che vedrà la Juve impegnata contro un'Udinese orfana di Totò Di Natale, è sempre più solido il primato dell'Inter dopo tredici giornate di campionato.Nel'anticipo del sabato, i nerazzurri hanno regolato senza eccessive sofferenze il Bologna, nonostante il terzo gol consecutivo del 'Panteron' Zalayeta alla formazione di Mourinho. Sette le lunghezze di vantaggio per Milito e soci, tallonati per il momento dai cugini del Milan. La formazione rossonera ha sconfitto al 'Meazza' un Cagliari indomito, in una gara assolutamente incredibile. Dopo il vantaggio iniziale di Seedorf, infatti, sono i sardi a ribaltare il punteggio con le reti di Matri e Lazzari. Borriello e Pato riportano il Diavolo avanti al 45'. Ronaldinho chiude i conti su rigore al 62', prima che Nenè riporti in gara la formazione di Allegri, facendo vivere a Leo un altro finale da batticuore.
In quarta posizione, a quota 24, si rivede la Samp che non vinceva da un mese e mezzo. La squadra blucerchiata festeggia anche il ritorno al gol di Pazzini, nel 2-1 sul Chievo che consente ai doriani di scavalcare il sorprendente Parma di Guidolin.
Nell'altro anticipo del sabato, i ducali avevano espugnato il campo della Fiorentina, cui non è bastata una splendida doppietta di Gilardino. Per i gialloblù a segno anche l'ex Bojinov, con Lanzafame alla seconda rete consecutiva in campionato.
In chiave-Champions, comunque, frena anche il Genoa. La squadra di Gasperini cede in trasferta ad un Livorno coriaceo, che ha ritrovato il suo bomber Cristiano Lucarelli ed ha festeggiato il successo in pieno recupero, grazie ad un guizzo perentorio di Puilzetti. In precedenza, i liguri avevano pareggiato i conti con Criscito, al rientro dopo oltre un mese di assenza per infortunio.
Impatta anche il Napoli, che incassa al San Paolo il secondo zero a zero di fila. Un risultato che fa felice a metà la Lazio, che può respirare in fondo alla classifica, sebbene al terz'ultimo posto. I biancocelesti sono bravi ad imbrigliare la squadra di Mazzarri, che soffre nel primo tempo il nervosismo e la mancanza di dee che soffoca la manovra.
Si è ripresa invece la Roma, che con Totti in campo è decisamente un'altra squadra. Proprio il capitano, di nuovo in campo dopo i guai al ginocchio, decide la sfida contro il Bari mettendo a segno una splendida tripletta. Totti raggiunge così Di Natale, a quota 9, in testa alla classifica-cannonieri. Il Bari di Ventura viene raggiunto invece a metà classifica proprio dai giallorossi, che festeggiano la seconda vittoria consecutiva all'Olimpico.
Decisamente meno positivo è stato invece il pomeriggio del Palermo. I rosanero non vanno oltre l'1 a 1 nel derby disputato alla Favorita contro il Catania. Migliaccio illude i suoi, segnando dopo appena 3', ma ci pensa Martinez a rimettere i conti a posto in apertura di ripresa. Segnali timidi di crescita per Atzori, mentre per Zenga si è spenta di nuovo la luce.
Ntte fonda, invece, per il Siena. I toscani, nello spareggio-salvezza con l'Atalanta, crollano in casa sotto i colpi di Acquafresca e Tiribocchi. Nel finale, Paolucci si fa anche respingere un rigore. La salvezza, per la squadra di Baroni che al 'Franchi' non ha mai vinto, è lontana adesso 6 punti.
di Simone Spisso
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI