
Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: GENOA-SAMP, DERBY PER L'EUROPA. INTER E JUVE PER DIMENTICARE LA CHAMPIONS •

27/11/2009 16:11:36
In serie A, il quattordicesimo turno di campionato sarà all'insegna delle grandi sfide. Per il vertice, ma anche per l'Europa, Inter e Fiorentina si affrontano a San Siro con un solo imperativo: evitare passi falsi.I nerazzurri devono guardarsi dalla concorrenza di Juve e Milan, e sono chiamati a cancellare l'imbarazzante sconfitta patita in Champions contro il mitico Barça, privo però di Messi e dell'ex Ibrahimovic. Mourinho deve fare ancora a meno di una pedina fondamentale come Sneijder, ma è intenzionato a rischiare il tutto per tutto, schierando un mega-tridente: Balotelli, Milito ed Eto'o. I viola hanno del resto la miglior difesa, proprio dopo quella interista, con 12 gol al passivo. Eppure, il ko casalingo contro il Parma ha fatto scattare un campanello dall'arme circa la solidità del reparto arretrato. Prandelli non potrà ancora disporre di Mutu, mentre Donadel è out per squalifica. Si rivede in compenso Jovetic, che dovrebbe cominciare dalla panchina. In attacco l'ex milanista Gilardino: per lui è quasi un derby.
Stracittadina vera e autentica sarà quella che si preparano invece a vivere Genoa e Samp. Nel derby della Lanterna, quest'anno, non c'è in palio soltanto l'onore ma anche il quarto posto. Proprio quello che i blucerchiati sono intenzionati a non mollare, con la speranza di aumentare l'attuale distacco di 4 punti dai cugini. I rossoblù non potranno contare sullo squalificato Mesto, ma puntano tutto sulla forza d'urto del tridente italo-argentino, con Crespo e Palacio affiancati da Palladino. Dalla parte opposta, i doriani sono al gran completo e hanno intenzioni serie di vendetta, per il doppio ko subito nella passata stagione. Marassi esaurito: il vero spettacolo saranno le coreografie sugli spalti dell'impianto ligure. Arbitra l'esperto Rosetti: fischietto ideale per tenere in pugno una gara in cui i nervi saranno a fior di pelle.
Acque agitate anche in casa-Juve, dopo la sconfitta di Bordeaux che rischia di buttare fuori i bianconeri dalla Champions. Ferrara non può permettersi altri passi falsi anche in campionato, dove l'Inter può scappare. A Cagliari, contro i sardi che hanno sconfitto nell'ordine Genoa, Atalanta e Samp al Sant'Elia, si rivedrà Del Piero dal primo minuto. Allegri, dopo aver sfiorato il colpaccio in casa del Milan, vuole rifarsi con gli interessi ed ottenere un successo di prestigio. In attacco giocheranno Matri e Nené, con Cossu a supporto.
In agguato, nella lotta per il secondo posto, c'è sempre il team di Leonardo. I rossoneri sono attesi da un Catania rinfrancato, se non altro nel morale, dal pari nel derby col Palermo. Milan che potrà schierare comunque la miglior formazione, con Pato, Dinho e Seedorf a supporto di un rigenerato Borriello. Gli etnei non vincono in casa dal 18 ottobre: per restare agganciati al treno-salvezza servirebbe un risultato pieno.
Lo stesso che inseguono anche Lazio e Bologna, coi biancocelesti sorprendentemente impegnati nella lotta per non retrocedere. Se a Napoli Ballardini ha preso un brodino, contro i felsinei bisognerà vincere a tutti i costi: anche perchè l'unico successo stagionale all'Olimpico è datato addirittura 23 agosto. La squadra di Colomba, dal canto suo, in trasferta non ha mai vinto. Occhio però allo straordinario momento di forma del 'Panteron' Zalayeta, e alle giocate del noto "ex" Marco Di Vaio.
Molto agonismo si respirerà anche al Tardini, dove Parma e Napoli si affrontano con l'obiettivo comune di proseguire una lunga striscia positiva. I ducali, dopo aver espugnato Firenze, sognano addirittura la Champions. Guidolin non potrà schierare Galloppa, fra gli elementi-chiave del suo gioco, e rischia di non recuperare l'acciaccato Paloschi. Nelle file azzurre, invece, si cerca il terzo exploit esterno in quattro gare della gestione-Mazzarri. Il trainer livornese ha il solo Rinaudo out per squalifica. Da verificare le condizioni di Cigarini, che potrebbe essere sostituito da uno fra Pazienza e Bogliacino. Confermati Lavezzi e Hamsik alle spalle di Quagliarella, a caccia del gol scaccia-crisi.
A proposito di bomber che non vivono un periodo fortunato, cercherà di riscattarsi anche Totò Di Natale, che in Udinese-Livorno proverà ad interrompere il suo digiuno che dura da un mese e mezzo. Partita delicata anche per i friulani, reduci da due sconfitte di fila contro Fiorentina e Juve. I labronici invece, dopo aver ritrovato la vittoria nel match contro il Genoa, vogliono cominciare a far punti anche fuori casa. Occhi puntati su Candreva, gioiellino di proprietà dell'Udinese a cui fa la corte mezza Europa.
A Verona, si consumerà invece l'esordio di Delio Rossi sulla panchina del Palermo. In realtà, il tecnico di Rimini ha già debuttato in Coppa Italia con un perentorio 4-1 rifilato alla Reggina. Il match contro un Chievo affamato di punti, che vuole riprendere la marcia verso la salvezza, sarà però tutta un'altra storia. Di Carlo, pur senza quattro indisponibili, può fare affidamento sulla coppia Pellissier-Bogdani. Rossi opta invece per un modulo 4-3-1-2, con Simplicio alle spalle di Miccoli e Cavani.
Interessante si annuncia anche il confronto fra Atalanta e Roma. Gli uomini di Conte vogliono allontanarsi dalle zone calde della classifica. Unico dubbio in attacco: Doni o Tiribocchi come partner di Acquafresca? Fra i giallorossi attenzione a Totti, in forma smagliante dopo aver smaltito l'infortunio al ginocchio, che vuole mantenere la vetta della classifica-cannonieri. A supporto del capitano, Ranieri vara un terzetto di fuoco composto da Menez, Vucinic e Perrotta.
Per concludere, Bari-Siena sembra una gara dall'esito già scritto. I galletti sono ancora tramortiti dalle sberle rimediate all'Olimpico, ma possono far male con la velocità del ritrovato Alvarez, e le incursioni di Barreto e Kutuzov. Meglio non fidarsi però dei toscani, che vorranno far bella figura al cospetto del nuovo tecnico Alberto Malesani, subentrato in settimana a Baroni. Per mantenere vive le speranze è indispensabile una vittoria.
di Simone Spisso
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI