PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL MOVIOLONE: PROMOSSO ROMEO. L'ARBITRO VERONESE NON SBAGLIA QUASI NULLA
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL MOVIOLONE: PROMOSSO ROMEO. L'ARBITRO VERONESE NON SBAGLIA QUASI NULLA •

06/12/2009 17:18:33
Primo tempo di ordinaria amministrazione, ripresa a dir poco incandescente. Questo, in sintesi, il pomeriggio vissuto dall'arbitro Romeo di Verona al San Paolo. Una partita maschia ma non cattiva, quella fra Napoli e Bari. Alla fine, saranno comunque due i "rossi" sventolati (guiustamente) sotto le facce dei difensori pugliesi, Parisi e Ranocchia. Quest'ultimo macchia con un'entrata assasina su Lavezzi una gara che lo aveva visto protagonista per un bel gol e una grande sicurezza mostrata nelle chiusure.

In apertura di match, dopo soli 30 secondi, c'è già il primo episodio dubbio: Koman stende da dietro Maggio, che aveva superato in dribbling due giocatori in maglia rossa. Per Romeo non ci sono gli estremi dell'ammonizione, ma l'entrata era in netto ritardo: forse il direttore di gara non ha voluto surriscaldare gli animi dopo pochi secondi dal fischio d'inizio. Al 6', invece, giusta la prima ammonizione su Parisi che interrompe la corsa di Maggio lungo l'out destro, intervenendo con la gamba sinistra troppo larga. Al 13' è regolare la posizione di Maggio sul lancio in profondità di Gargano: poi l'esterno azzurro sciuperà una clamorosa occasione a tu per tu con Gillet. Al 31' altro giallo per il Bari: Meggiorini entra a gamba tesa falciando Hamsik, senza trovare il pallone. Decisione corretta. Al 33' vede bene il guardalinee su un fuorigioco di Alvarez, innescato da un passaggio filtrante di Masiello. Al 35' episodio dubbio in area del Napoli: Grava entra su Barreto che va giù. In realtà il difensore partenopeo interviene nettamente sul pallone: giusto non concedere il penalty per il Bari. Al 41' Romeo ammonisce Gillet per perdita di tempo nell'effettuare il rinvio dal fondo: il portiere era già stato graziato in almeno altre due circostanze.

Nel secondo tempo, al 5', è regolare il gol di Barreto. Lanciato da Bonucci, l'attaccante brasiliano è tenuto in gioco dalla difesa schierata perfettamente in linea del Napoli. Al 10' è buona anche la posizione di Quagliarella, tenuto in gioco da Masiello, nell'occasione sciupata dal bomber azzurro. Al 12' ammonizione giusta per Grava: cercava l'anticipo sul pallone, ma prende le gambe di Meggiorini. Al 19' l'episodio che cambia volto alla partita: Parisi, già ammonito, ostruisce vistosamente la corsa di Maggio, ponendogli il braccio destro molto largo all'altezza della gola. Romeo, su segnalazione del suo assistente, ammonisce per la seconda volta il terzino del Bari. Giusta l'espulsione. La partita si infiamma nei minuti conclusivi, dopo una fase centrale piuttosto tranquilla. Al 47' rosso diretto per Ranocchia, che da autentico kamikaze interviene dritto sulle gambe di Lavezzi, che si era involato lungo la linea del fallo laterale. Intervento bruttissimo, degno di censura: sacrosanta la decisione di Romeo. Al 49', infine, Stellini entra dritto su Denis: ammonizione doverosa.

In conclusione, più che sufficiente la direzione di gara del fischietto di Verona. Tranne qualche piccola sbavatura fischia il giusto, ammonisce solo quando è necessario, e applica correttamente il regolamento in occasione delle espulsioni.   


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI