PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - IL FISCHIETTO: AL SAN PAOLO TORNA BERGONZI, RICORDANDO QUELLA NOTTE CON LA JUVE...
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• IL FISCHIETTO: AL SAN PAOLO TORNA BERGONZI, RICORDANDO QUELLA NOTTE CON LA JUVE... •

17/12/2009 13:23:54
Sarà Mauro Bergonzi a dirigere Napoli-Chievo, ultimo match dell'anno solare per gli azzurri.

Nato a Genova e tifoso della Samp, 38 anni il 30 dicembre prossimo, il fischietto ligure è all'ottava stagione nella CAN di A e B. La promozione nella massima categoria arbitrale arriva dopo una militanza di tre anni nella CAN C, nell'ambito della quale ottiene 43 presenze nel campionato di serie C1 prima di ricevere il benestare definitivo dall'allora designatore Maurizio Mattei.

La prima gara diretta in A è stata Lecce-Parma 1-2 del 7 dicembre 2003. Vanta 362 presenze in serie A e 89 in B: 67 vittorie interne, 54 pareggi, 30 successi in trasferta.

Nel gennaio di quest'anno è diventato Internazionale. A giugno, invece, viene selezionato come rappresentante della Federazione Italiana per dirigere ai Giochi del Mediterraneo.

Dei cinque precedenti col Napoli, il più importante è di sicuro quello contro la Juventus, il 27 ottobre del 2007. Nella famosa gara contro i bianconeri disputata al San Paolo, Bergonzi concesse due rigori molto contestati alla formazione partenopea. Il primo, su Lavezzi, era inesistente: Chiellini infatti anticipò l'attaccante argentino intervenendo sul pallone. Il secondo, invece, vide Zalayeta "tuffarsi" su un'uscita del portiere Buffon. L'attaccante uruguaiano fu squalificato per 3 turni, e successivamente scagionato: le immagini televisive dimostrarono infatti che Zalayeta era stato sbilanciato da una trattenuta del difensore Legrottaglie. In seguito a questi episodi, comunque, Bergonzi non arbitrò in serie A per due mesi e mezzo, e da quella partita ad oggi non ha più diretto la Juventus.

I PRECEDENTI CON IL NAPOLI
 
Cinque (quattro in campionato ed uno in Coppa Italia):
Due vittorie, un pareggio e due sconfitte

- Le vittorie:
Napoli-Pescara 1-0 il 30 novembre 2003
Napoli-Juventus 3-1 il 27 ottobre 2007

- Il pareggio:
Napoli-Vicenza 1-1 il 15 ottobre 2003 (a Campobasso)

- Le sconfitte:
Roma-Napoli 2-1 l’8 gennaio 2006 (in Coppa Italia, a porte chiuse)
Napoli-Cagliari 0-2 il 26 agosto 2007

COSI’ QUEST’ANNO:
 
11 presenze (8 in serie A e 3 in B)
6 vittorie interne (il 55%)
2 pareggi (il 22%)
3 vittorie esterne (il 33%)
47 ammonizioni (più di 4 a partita)
nessuna espulsione
2 rigori (circa uno ogni 5 partite)
327 falli fischiati (circa 30 a partita)

 
 


di Simone Spisso

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia
Nessun commento a questa notizia

NEWS NAPOLI