PianetAzzurro.it PianetAzzurro - Articoli - L'AVVERSARIO - AL SAN PAOLO CONTRO IL SORPRENDENTE CHIEVO
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
Squadra e Società
Calcio Napoli

Articoli
• L'AVVERSARIO - AL SAN PAOLO CONTRO IL SORPRENDENTE CHIEVO •

18/12/2009 13:19:24

Un’altra “sorpresa” di questo campionato verrà a far visita al Napoli domenica al San Paolo. Si tratta del Chievo di Di Carlo, formazione che inaspettatamente si trova a pari punti con gli azzurri, nel gruppone che dista un solo punto dalla zona Europa.

I clivensi arrivano alla sfida col Napoli potendo vantare un filotto di tre vittorie consecutive, ottenute contro Palermo, Livorno e Fiorentina, ottenute grazie ad una grande applicazione tattica ed una buona concretezza in fase offensiva.

Anche quest’anno Di Carlo non si è allontanato dal modulo che diede molte soddisfazioni nello scorso campionato, il 4-3-1-2. In questo schieramento la squadra risulta particolarmente compatta e risultano fondamentali i movimenti dei centrocampisti. I quattro di centrocampo, schierati a rombo, sono infatti contemporaneamente impegnati nella fase difensiva ed in quella difensiva. Nei capovolgimenti di fronte i giocatori di metà campo sono deputati ad aggredire gli spazi che gli attaccanti lasciano per i loro inserimenti, creando così situazioni offensive spesso difficili da prevedere. Per questo motivo Di Carlo è solito imbottire il suo centrocampo di giocatori “di gamba” come ad esempio Pinzi, Bentivoglio o Luciano. Lo stesso ruolo di vertice alto del rombo non è occupato da un giocatore dalle caratteristiche tecniche tipiche di un “rifinitore”. Contro il Napoli dovrebbe essere impiegato Pinzi in quella posizione (anche se nelle ultime partite è stato impiegato Bentivoglio) che sarà quello maggiormente addetto a gettarsi negli spazi, e che di solito si dispone anche in marcatura sul regista della squadra avversaria. Le due punte saranno Abbruscato e Pellissier. Entrambi attaccanti molto mobili, che avranno spesso il compito di giocare larghi per creare spazi per gli inserimenti centrali. Dei due è ovviamente Pellissier, corteggiatissimo dal Napoli in estate, quello più temibile e decisivo in zona gol. Ad entrambi sarà affidato anche un compito oscuro nel dare una mano a turno ai centrocampisti.

A parte Pinzi (o Bentivoglio), vertice alto, nella mediana agirà Luciano sul centro destra, modellato da ormai un paio di stagioni in questo ruolo più centrale, ma che comunque non disdegna tuttora le discese sul suo lato di competenza. Sul lato opposto ci sarà Marcolini, centrocampista in possesso di un sinistro raffinato, bravo sia negli inserimenti sia in fase di costruzione dell’azione e rifinitura. Centralmente, davanti alla difesa, dovrebbe agire il grintoso mediano Luca Rigoni.

La difesa sarà retta dall’esperienza di Yepes, che a Verona ha trovato una seconda giovinezza, e dall’affidabilità del portiere Sorrentino. Il reparto sarà completato dal centrale argentino Santiago Morero e dai due terzini Malagò e Mantovani, entrambi molto attenti in fase di copertura.


di E.L.

articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
cambia

Marino grazie lo stesso.
Di GiuAgri82 - scritto il 19/12/2009 12:00:48

Marino a Napoli ha fatto un buon lavoro nei pri tre anni. Poi da quando la squadra partenopea è salita in serie A, Marino ha fatto delle spese assurde e delle cessioni IMPENSABILI e SABAGLIATE. Mi dispiace dirlo, ma Marino è più adatto ad una squadra di serie B o senza alcuna pretesa nel campionato di serie A.


Titolo del commento 'O ILLOC MARIN MAGNAMM
Di NicknameNUNZIO, NAPOLI - scritto il 18/12/2009 23:42:34

Marino, un giocatore che valeva un Milione lo strapagava e le Società dicevano 'o illoc sta arrivann 'o pull a aspennà.


Titolo del commento spese pazze
Di NicknameNUNZIO, NAPOLI - scritto il 18/12/2009 23:39:29

Marino? lui faceva solo spese pazze; ti portava alla bancarotta con la tasca d'altri.


meno male
Di Nessuno - scritto il 18/12/2009 17:05:57

meno male che il mago marino è andato via, altrimenti pure lo prendeva a questo per 12 MILIONI !!!!!!! sta fuori


[1]

NEWS NAPOLI