
Articoli
• ANTEPRIMA SERIE A: INTER, VIETATO DISTRARSI. CHE SPETTACOLO GENOA-BARI •

18/12/2009 16:27:05
Il Natale è alle porte, ma non è ancora tempo di festeggiamenti. Non per le squadre che domenica saranno impegnate nel diciassettesimo turno di A, come ad esempio l'Inter.La capolista, nonostante l'opaca prova di Bergamo, ha approfittato dei passi falsi di Milan e Juve per restare a +5 e respingere gli assalti delle inseguitrici. Contro una Lazio rigenerata dal successo sul Genoa, non sarà comunque facile. Mourinho in estate fu beffato dai biancocelesti nella finale di Supercoppa, e memore di quell'incidente, vuol mantenere alta la guardia. Mancherà lo squalificato Sneijder, e allora spazio per Stankovic alle spalle del duo Eto'o-Milito. Ballardini senza Zarate, e con Brocchi e Matuzalem ancora fermi ai box. In compenso, potrebbe esserci spazio per l'ex Julio Cruz.
Sarà invece uno spettacolo pirotecnico quello del 'Franchi', dove la Fiorentina cerca riscatto contro un Milan ancora scosso dal ko col Palermo. La notizia buona, in casa viola, è il recupero di Adrian Mutu. Il rumeno è pronto a riprendere il suo posto in attacco al fianco di Gilardino, per tornare a sentire profumo di Champions. Leo deve invece guardarsi le spalle dalla Juve.
Per i bianconeri, sulla carta, dovrebbe essere una semplice formalità il match casalingo contro il Catania. Gli etnei, fanalino di coda del campionato, hanno però dalla loro la forza della disperazione. Per Ferrara è questa l'ultima chiamata. Senza Buffon e Camoranesi, bisognerà stringere i denti e fare affidamento sull'orgoglio.
Altra partita da seguire, è lo spareggio per il quarto posto fra Roma e Parma. I capitolini sono in serie utile da sei turni, e con un successo raggiungerebbero proprio i ducali in piena zona-Campions. Senza lo squalificato Perrotta, toccherà a Brighi agire alle spalle di otti, col sostegno di Vucinic e Menez. Gli ospiti, vera rivelazione di questo avvio, non intendono però recitare il ruolo di vittima predestinata. Guidolin prepara una formazione d'assalto, con l'imprevedibile Biabiany partner d'attacco di Amoruso.
Promette spettacolo, ma soprattutto tanti gol, la sfida fra Genoa e Bari. Si incrociano al 'Ferraris' le squadre che giocano il miglior calcio della categoria, unite peraltro da una classifica che le pone di fronte ad un obiettivo comune: l'Europa. Gasperini, ancora scottato dall'eliminazione per mano del Valencia, ha perso per infortunio il suo uomo più in forma: Palladino. I galletti confermano l'undici che ha schiantato la Juve, animati dallo stesso spirito e dalla consueta voglia di stupire.
Senz'altro sorprendente è anche il cammino del Chievo, che al San Paolo misurerà le proprie ambizioni contro un Napoli orfano di Lavezzi. I clivensi dovrebbero recuperare Sardo in difesa, e schierare come al solito Pinzi alle spalle della coppia Abbruscato-Pellissier. Mazzarri itrova Campagnaro e Contini in retroguardia, con Aronica che torna nel consueto ruolo di esterno sinistro. In attacco, spazio a Denis. Il ruggito del Tanque, e la classe di Hamsik e Quagliarella, sono le armi che il tecnico livornese schiera per portare a 10 la striscia di risultati utili.
Sa invece di ultima spiaggia per il bianconero Pasquale Marino, la sfida del 'Friuli' tra la sua Udinese ed il Cagliari. Dopo il ko di Siena, si è avvicinato pericolosamente il baratro della zona-retrocessione. Per esorcizzare gli spettri di un Natale all'inferno, servono i tre punti contro la formazione di Allegri, che vive un momento magico. In attacco mancherà ancora Di Natale, squalificato. Sardi invece praticamente al completo: l'unico forfait dovrebbe essere quello di Lopez in difesa.
Dopo aver ottenuto la seconda vittoria di fila a San Siro, punta al tris Delio Rossi col suo Palermo. Destini incrociati col collega Malesani: anche per il Siena 6 punti in due gare contro Catania e Udinese. Dall'esito di questa sfida dipenderà il futuro dei toscani, tornati a sperare nella salvezza.
Il sole è tornato a splendere anche a Livorno. Dopo il blitz di Catania, gli amaranto hanno bisogno però di battere la Samp per dar corpo alle loro chance di restare in serie A. I blucerchiati, due sconfitte ed un pari nelle ultime tre, rischiano invece di uscire dal 'gruppone' di squadre che puntano ad un posto in Europa.
Battaglia per la sopravvivenza, infine, fra Bologna e Atalanta. Colomba contro Conte: chi perde è nei guai. Felsinei a trazione anteriore, con Adailton più Di Vaio e Zalayeta. Gli orobici ancora senza Doni: fari puntati su Tiribocchi e Acquafrersca.
di Simone Spisso
articolo

COMMENTA QUESTA NOTIZIA
Nessun commento a questa notizia | |

NEWS NAPOLI