

La giornata non è di quelle entusiasmanti, se non per Lazio e Udinese, che provano a riaprire la lotta per la zona Champions.
Il sabato comincia con la Lazio corsara al Ferraris ai danni del Genoa. Un goal di Mauro Zarate regala – incredibile a dirsi – nuove speranze Champions ai malmessi cugini giallorossi.
In serata tra Juventus e Inter finisce 1-1 con un addio definitivo dei bianconeri allo scudetto e un sospiro di sollievo per tutti i tifosi nerazzurri, terrorizzati da un finale di stagione sulla falsariga di quello dello scorso anno. Vanno a rete Balotelli e Grygera.
La domenica vede riaccendersi le speranze della Roma in zona Champions, viste le debacle di Fiorentina e Genoa, e le speranze di salvezza dell’ultima della classe, la Reggina, che avvicina Lecce e Bologna, entrambe sconfitte, e che in serata tiferà a pieni polmoni Milan.
La Roma vince 3-2 con un Lecce malandrino. I giallorossi partono forte con un goal del capitano al terzo minuto e il raddoppio di Brighi al 12'. Poi, complici De Rossi e il portiere Arthur, il Lecce si sveglia e fa goal con Munari. I romanisti si fanno raggiungere sul 2-2 da Papadopulos. A regalare la vittoria un rigore procurato da Baptista e battuto da Totti. Finisce 3-2 con la Roma che ringrazia da lontano i cugini laziali e l’Udinese. Il Lecce invece è sempre più ad un passo dalla serie cadetta.
Contemporaneamente la Fiorentina perde dall’ Udinese, forse arrabbiata dopo l’uscita dalla Uefa. Finisce 3-1 con goal di Asamoah e doppietta di D’Agostino. Dainelli ci prova a frenare la corsa dei bianconeri, ma il suo goal vale poco, perché D’Agostino oggi ha voluto fare bis. Brutta batosta per i viola in corsa Champions. E alla prossima il calendario dice Fiorentina – Roma, scontro diretto per un ipotetico posto in Champions.
Va male al Napoli, messo sotto dal Cagliari. Al 5' minuto i sardi sono già in vantaggio grazie ad un colpo di testa vincente di Jeda, poi tutto il resto è noia. Il Napoli si risveglia nel secondo tempo, brucia una clamorosa occasione da goal con Lavezzi e nel finale subisce un ingiusto 2-0 firmato Lazzari. Così come il Cagliari, vanno bene tra le mura amiche le due siciliane. Bel colpaccio al Massimino del Catania contro una Sampdoria decisamente sottotono. Finisce con un 2-0 netto firmato dalla rete dal dischetto di Mascara e dal raddoppio di Martinez su azione avviata da Mascara.
Benissimo il Palermo che, tra fortuna e movimento, segna ben 4 goal al Bologna e sembra destinare i rossoblù alla serie cadetta. A dire il vero si comincia con un’ incredibile autorete del felsineo Belleri e con un goal fortunoso di Kjaer che chiude il primo tempo. Nel secondo è ancora Palermo con i goal di Succi e di Cavani. Solo Di Vaio ha avuto il merito di crederci, segnando un goal e portandosi a quota 20 in classifica capocannonieri al fianco di Ibra.
Va meglio alla Reggina, vincitrice di misura sul campo dell’Atalanta. Un goal di Ceravolo potrebbe regalare ai calabresi un’incredibile salvezza. La speranza in certi casi è sempre l’ultima a morire.
Bene anche il Chievo, vincitore a Siena, in una partita che potrebbe per i clivensi profumare di serie A. A rete manco a dirlo il solito Pellissier. Sua la doppietta vincente.
In un campionato ormai stanco, qualcosa ancora si muove. Stasera al varco è atteso il Milan, che potrebbe mettere a rischio la permanenza del Toro in serie A.
Classifica
Inter 74; Juventus 64; Milan 61; Genoa 57; Fiorentina 55; Roma 52; Palermo 49; Cagliari 48; Lazio 47; Udinese 42; Atalanta 41; Catania 40; Sampdoria 40; Napoli 39; Siena 37; Chievo 34; Torino 27; Bologna 26; Lecce 24; Reggina 23
Prossimo turno 26/04/2009
Bologna-Genoa; Chievo-Udinese; Fiorentina-Roma; Lazio-Atalanta; Lecce-Catania; Milan-Palermo; Napoli-Inter; Reggina-Juventus; Sampdoria-Cagliari; Torino-Siena
Fonte: Pianetazzurro
di Renata Scielzo

Nessun commento a questa notizia | |
